Pavimenti Industriali
Grazie al contributo di esperti e di aziende specializzate nel settore, raccogliamo all'interno di questo topic news e articoli di approfondimento tecnico che riguardano il settore delle pavimentazioni continue in calcestruzzo, con particolare riferimento: alla normativa cogente, alla progettazione, all'applicazione, all'innovazione tecnica, ai casi studio, ai controlli e i pareri degli esperti. Gli articoli dedicati al tema sono inseriti nella più ampia Area Tematica "InCalcestruzzo".
Gli ultimi articoli sul tema
Tecno K Giunti presenta nuovi giunti sismici per pavimenti e pareti ad Arkeda
Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.
NTC2018: la tabella dei valori dei sovraccarichi e i giunti di dilatazione per pavimento
E’ disponibile per il download la nuova edizione 2019 del catalogo Tecno K Giunti aggiornata alle NTC2018
Interventi nelle pavimentazioni industriali fessurate
Un approfondimento a cura dell'ing. Gian Luigi Pirovano dedicato a un difetto che richiama fortemente l'attenzione dei committenti, esecutori e progettisti. L'articolo si propone come guida per l’analisi delle varie problematiche riscontrate volte a trovare la migliore soluzione d’intervento.
Pavimentazioni industriali: Compensatore di ritiro a base di ossido di calcio sinterizzato secondo la UNI 8146
Grazie a questo articolo andiamo alla scoperta del compensatore di ritiro, un additivo che permette di riparare le fessurazioni nelle pavimentazioni in calcestruzzo. In Italia, Chimica Edile produce il Dry D1 NG, che è sviluppato secondo la UNI 8146 e ne rispetta i requisiti.
Pavimentazioni industriali, con la nuova linea Mapei Concrete Flooring Solutions soluzioni innovative e sostenibili
Il Centro Logistico Docks ad Arquata Scriva si estende per un’area di circa 13.000 m2 di superficie, la pavimentazione è stata realizzata con il supporto tecnico, le soluzioni e i servizi di Mapei Concrete Flooring Solutions, la nuova linea di prodotti Mapei dedicati alle pavimentazioni industriali.
La scivolosità dei pavimenti di tipo industriale in calcestruzzo o resina
Di seguito si propone una breve nota tecnica indirizzata ai professionisti impegnati nella progettazione e nella verifica della scivolosità dei pavimenti industriali in resina e in calcestruzzo.
Il termine pavimento industriale è comunemente utilizzato per indicare pavimentazioni continue ad uso industriale, o logistico, o commerciale costituite da una piastra orizzontale in calcestruzzo, in genere debolmente armata, ma a seconda delle prestazioni anche armata in modo tradizionale, e/o fibrorinforzata in modo strutturale, o armata con sistema di post-tensione, e di grande dimensione.
Sulla superficie estradossale della pavimentazione può essere presente uno strato di usura come ad esempio un rivestimento continuo in resina.
Per la corretta progettazione, esecuzione e controllo di queste strutture è necessario fare riferimento alle Istruzioni CNR-DT 211/2014 del Consiglio Nazionale delle Ricerche.