Pavimenti Industriali

Il termine pavimento industriale è comunemente utilizzato per le pavimentazioni continue ad uso industriale o logistico o commerciale costituite da una piastra orizzontale in calcestruzzo, in genere debolmente armata, ma a seconda delle prestazioni anche armata in modo tradizionale, e/o fibrorinforzata in modo strutturale, o armata con sistema di post-tensione, e di grande dimensione.

Con il topic "pavimento industriale" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio su queste tipologie di pavimentazioni in calcestruzzo e riguardanti la normativa, la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.


FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Pavimentazioni industriali ad alta resistenza grazie al FRC

Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato per le pavimentazioni interne per l’ampliamento della sede di un’azienda operante nel panorama mondiale dell’arredamento. Grazie all’utilizzo di fibre in acciaio FIBRAG® STEEL, è stato possibile realizzare una pavimentazione fibrorinforzata ad alta resistenza, ottimizzando i tempi realizzativi dell’opera e le scelte ingegneristiche ad essa collegata.

Leggi

Pavimenti Industriali

Macchie scure su pavimenti in calcestruzzo: cause e inquadramento normativo

Perché i pavimenti industriali si macchiano di nero? Le principali cause sono evidenziate all'interno di questo articolo.

Leggi

Prefabbricati

Utilizzo di SFRC nelle pavimentazioni e nella struttura prefabbricata di un impianto logistico: vantaggi in termini di emissioni di CO2

L’edificio preso in esame ha pannelli isolanti a taglio termico e viene valutato nell’ipotesi di armature tradizionali dei pannelli e armature modificate con uso di SFRC. Come impattano queste scelte in fase iniziale sull’impronta di C02 dei materiali da costruzione? Che ruolo ha l’uso dello SFRC in termini di riduzione carbon footprint in fase LCA (A1-A3)? Quali scenari si delineano per le varie tecnologie, come impattano a livello di certificazioni LEED e BREEAM? Si propone di ottenere un quadro di confronto delle tecnologie scelte nelle simulazioni, analizzando quali sono i valori aggiunti per i gestori delle piattaforme logistiche.

Leggi

Massetti

CONPAVIPER: il nuovo presidente è il bresciano Enzo Parietti

Nel corso dell'Assemblea dei Soci svolta a Brescia, l'Associazione Conpaviper, che rappresenta in ambito confindustriale e in ANCE il settore dei pavimenti continui, ha eletto Enzo Parietti come presidente. L'imprenditore resterà in carica fino al 2025.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti in calcestruzzo con lisciatura meccanica. Come contrastare la delaminazione e gli effetti del ritiro

Approccio al proporzionamento per il contrasto alle delaminazioni coesive e riduzione degli effetti del ritiro.

Leggi

Pavimenti Industriali

Chryso System Floor Solution per pavimenti industriali in calcestruzzo

A disposizione di progettisti, general contractor, imprese di costruzione e applicatori, una serie di prodotti e servizi Chryso per ogni fase costruttiva dell’opera di pavimentazione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Che cosa è la lavorabilità del calcestruzzo?

Che cosa è la lavorabilità del calcestruzzo ? è la consistenza ? o la viscosità ? o qualcosa di più ? ecco le mie riflessioni.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimenti industriali: cosa indica la normativa per la gestione delle difettosità e la valutazione delle patologie

Tiziano Massazzi, vicepresidente CONPAVIPER, e Francesco Bianchi, socio CONPAVIPER, hanno moderato i lavori della conversazione tecnica «Patologie dei pavimenti industriali e prevenzione», facente parte del ciclo di approfondimenti «CONVERSAZIONI sui PAVIMENTI INDUSTRIALI» a cui sono intervenuti come relatori, Livio Pascali e Marco Magistrali, soci Conpaviper.
La relazione si è tenuta al SAIE di Bologna, all'interno del III FORUM NAZIONALE MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI il 21 ottobre 2022.

Leggi

Pavimenti: Accessori

Catalogo tecnico Tecno K Giunti 2023: un passo avanti nella tecnologia dei sistemi di giunzione

Tecno K Giunti ha pubblicato il catalogo 2023, disponibile sia in versione cartacea che digitale, nel quale è stata ampliata la gamma dei sistemi "pop up" per i giunti a pavimento, senza dimenticare i sistemi tagliafuoco, giunti e coprigiunti a parete interna ed esterna e la gamma di giunti carrabili ed impermabili. Scarica qui e sfoglia il catalogo digitale.

Leggi

Pavimenti Industriali

I problemi fessurativi del calcestruzzo: un approccio nuovo, di G.L. Pirovano

Matteo Felitti e Roberto Marino hanno approfondito con Gian Luigi Pirovano il tema della fessurazione del calcestruzzo in occasione delle conversazioni del III FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONPAVIPER il 22 ottobre 2022 all’interno del SAIE 2022.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali realizzate in clima freddo

Quando ci si trova a realizzare una pavimentazione in calcestruzzo in inverno è necessario tenere conto di una serie di parametri, poichè una temperatura particolarmente rigida può portare a effetti di sfarinamento o scagliatura. Vediamo i consigli e le considerazioni dell'esperto Roberto Muselli.

Leggi

Pavimenti Industriali

Effetti dell'alta temperatura sulle pavimentazioni industriali

Le prestazioni dei pavimenti industriali realizzati in calcestruzzo sono fortemente influenzate dalle modalità di esecuzione e maturazione del getto. Qui un approfondimento sugli effetti delle alte temperature.

Leggi

Pavimenti Industriali

Sottofondi per pavimenti industriali: prescrizioni geotecniche e controllo delle prestazioni in opera

Pavimentazioni in calcestruzzo: l'articolo tratta della possibilità di introdurre il CBR come parametro geotecnico che caratterizza il materiale in uso.
In questo modo si può controllare il K di Winkler anche in base alla prestazione di portanza californiana del misto granulare impiegato, in modo da poter fare i prelievi anche del sottofondo e portarli in laboratorio.

Leggi

Resina

La pavimentazione perfetta per un campo indoor di padel

Nel pieno dell'onda di popolarità che ha investito il padel, siamo intervenuti insieme ai nostri applicatori partner nel rivestimento delle pavimentazioni all’interno di un nuovo centro sportivo interamente dedicato al padel.

Leggi

Pavimenti Industriali

Sottofondi dei pavimenti industriali: valutazione e analisi preliminare, soluzioni di intervento successive

Nel corso del Forum Massetti e Pavimenti di Conpaviper a SAIE 2022, per affrontare il delicato tema del sottofondo delle pavimentazioni industriali è stata organizzata una conversazione moderata da Tiziano Massazzi e Francesco Bianchi, con la presenza dei relatori Claudio Comastri e Gianluca Vinco, tutti quanti soci CONPAVIPER.

Leggi

Resina

I rivestimenti in resina per pavimentazioni industriali per la logistica

Forum Conpaviper: all’interno delle Conversazioni sui pavimenti in calcestruzzo nella logistica si è tenuto un incontro di approfondimento sul tema "I rivestimenti in resina per pavimentazioni industriali per la logistica" moderato da Giovanni Saba con la partecipazione di Andrea Invernizzi e Gerardo Luongo, tutti soci Conpaviper.

Leggi

Pavimenti Industriali

Le prescrizioni e la progettazione dei Pavimenti per Magazzini VNA

Il vicepresidente di Conpaviper, l’ing. Giovanni Saba, ha approfondito il tema della prescrizione e progettazione dei Pavimenti per Magazzini VNA insieme all’ing. Christian Pierini, socio Conpaviper, durante le "Conversazioni sui pavimenti in calcestruzzo nella logistica" all’interno del III FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui all’interno del SAIE 2022 di Bologna.

Leggi

Resina

IPM Italia a SIMEI 2022 presenta i sistemi di pavimentazione in resina innovativi e sostenibili

Cantina, produzione, area imbottigliamento, zona hospitality, outdoor: IPM Italia a Simei presenta la gamma completa di sistemi di pavimentazione per il settore vitivinicolo, beverage e per oleifici e birrifici. Soluzioni specifiche che garantiscono sicurezza, resistenza e igiene a ogni ambiente

Leggi

Pavimenti Industriali

Competenza e specializzazione per una vera riqualificazione del patrimonio immobiliare del Paese

Al SAIE 2022 il FORUM dei Massetti e Pavimenti Continui. Nella prima parte dell’evento di apertura si è parlato di specializzazione, CAM, mercato, bonus e PNRR. Intervenuti Enzo Parietti, Presidente vicario CONPAVIPER, Piero Petrucco, Presidente della Consulta Nazionale delle Specializzazioni dell’Ance, Flavio Monosilio, Direttore Centro Studi, ANCE. Ha moderato l'evento Livia Randaccio, Tecniche Nuove.

Leggi

Impermeabilizzazione

Andare oltre i limiti di tempo nell’applicazione delle membrane liquide

STARFLEX ULTRA è la nuova poliurea manuale nata e totalmente sviluppata in casa mpm per raccogliere il meglio delle due nature chimiche in un unico prodotto. Grazie alla sua rapidità di asciugatura e facilità di posa, STARFLEX ULTRA rivoluziona il tempi di applicazione dei sistemi impermeabilizzanti liquidi. Da oggi, potrai lavorare la poliurea rapidamente senza perdere qualità nei tuoi lavori, garantendo un’esecuzione perfetta anche nei dettagli più piccoli.

Leggi

Pavimenti Industriali

Nuove norme per la progettazione dei pavimenti industriali e più attenzione al Picking

All’interno di SAIE 2022 si è tenuto il FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI di CONPAVIPER, in cui l'ing. Giovanni Saba, vicepresidente CONPAVIPER con delega sui pavimenti in calcestruzzo, è intervenuto all’interno di numerose Conversazioni tecniche. Lo abbiamo intervistato, ecco quanto emerso dall'intervista del vicepresidente CONPAVIPER.

Leggi

Massetti

CONPAVIPER al SAIE per diffondere i suoi documenti ai progettisti e alle imprese

Bologna SAIE, 19 ottobre 2022. Enzo Parietti, Presidente Vicario di CONPAVIPER ha dichiarato all’apertura del FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONTINUI: «Conpaviper è un'associazione che raggruppa la filiera delle pavimentazioni continue. Nella fattispecie quella dei pavimenti industriali, dei sottofondi e massetti di supporto, e dei rivestimenti resinosi. L’Associazione è nata circa 20 anni fa con l'idea di sviluppare normative linee guida riferita a tutti i tre settori rappresentati dall’associazione».

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di costruzione metallici per pavimentazioni industriali in calcestruzzo

Peikko propone dei giunti di costruzione metallici che vengono utilizzati nelle pavimentazioni industriali in calcestruzzo per interrompere quelle che sono le varie fasi di getto.

Leggi

Massetti

SAIE Bologna 2022: ecco il programma di Forum Massetti e Pavimenti

Dopo il grande successo delle ultime edizioni del "FORUM MASSETTI e PAVIMENTI" di CONPAVIPER, l'evento di riferimento per il settore delle pavimentazioni, quest'anno si terrà al SAIE di BOLOGNA 2022, dal 19 al 22 ottobre.

Leggi