Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo e prototipazione, le novità normative, l’evoluzione digitale, i pareri e le proposte dal mercato.

Gli ultimi articoli sul tema

Progettare il solaio: dall'analisi degli aspetti strutturali alla valutazione dei ponti termici e patologie

Comportamento sismico, patologie edilizie, ponti termici, criteri di progettazione, dettagli costruttivi: questo e molto altro nel Dossier di INGENIO dedicato ai solai.

Leggi

Notizia flash: per gli Uffizi seppellito il Progetto Loggia di Isozaki

Dopo 25 anni il Consiglio superiore dei beni culturali ha concluso ha deciso di negare i fondi per il progetto dell'architetto della grande Loggia degli Uffizi pensata dall'archistar giapponese Arata Isozaki. Grande disappunto da parte di Francesco Miceli (CNAPPC) che denuncia la gravità della scelta di bocciare il progetto e di non prevedere una nuova procedura concorsuale.

Leggi

Bandi di gara irregolari: successo nell'azione di Fondazione Inarcassa con rettifica della ZES Calabria

La Fondazione Inarcassa registra un importante risultato nel contrasto ai bandi irregolari con la rettifica della ZES Calabria. 4 gli aspetti critici nel bando, leggi l'articolo per scoprirlo.

Leggi

Primo Premio "Concorso Architettura Sospesa 2023": modulo semplice e flessibile per un progetto sostenibile

L'intervista ai vincitori del Concorso di idee "Architettura Sospesa 2023", l'Architetto Luigi Arcopinto (capogruppo) e Architetto Francesco Tanzillo premiati durante l'occasione dell'evento conclusivo Archidays 2023 organizzato dall'Ordine degli Ingegneri e degli Architetti di San Marino che si è tenuto il 26 ottobre 2023 nel Padiglione di San Marino realizzato per la Biennale di Architettura 2023.

Leggi

Premio Architettura Toscana (PAT): progettare gli spazi urbani per la comunità

Al via la quarta edizione del Premio Architettura Toscana, ideato per selezionare e premiare le eccellenze architettoniche realizzate nei cinque anni precedenti nel territorio regionale. Quest'anno sarà dedicato a progetti di architettura concepita con funzione di forma d'arte sociale, coinvolgendo l'intera società nella rappresentazione e definizione degli spazi urbani. Le iscrizioni sono aperte dal 4 dicembre al 12 febbraio 2024.

Leggi

Nuovo Codice Appalti e il rischio dell’oligopolio nei lavori pubblici italiani: come contrastarlo

Un’analisi dell’ingegnere torinese Lorenzo Buonomo che pone l’attenzione sul rischio della formazione dell’oligopolio nei lavori pubblici favorito dall’appalto integrato senza limiti e sull'equivoco sulle società di ingegneria.

Leggi

Gli altri articoli sul tema

Pagina 28

Progettazione

Progetto strutturale di una rampa da skateboard realizzata in calcestruzzo

LA RELAZIONE DI CALCOLO SUL PROGETTO DI UNA RAMPA DI SKATEBOARD

Leggi

Progettazione

Superficie Utile Totale di apertura (SUT) di un Sistema di Evacuazione Naturale di Fumo e Calore (SENFC)

Perché a parità di dimensioni, la superficie utile di un ENFC può variare fino al 60 % confrontando valori dichiarati sul mercato?

Leggi

Progettazione

INGENIO n.56

 

Leggi

Progettazione

INGENIO n.55

 

Leggi

Risparmio Energetico

Con Blumatica EGE più semplice la progettazione e gestione del risparmio energetico degli edifici

Blumatica EGE consente infatti, in un’unica applicazione, di gestire in maniera semplice e professionale tutti gli aspetti relativi al risparmio energetico degli edifici sia in fase di progettazione (adeguando il progetto al fine di rispettare le verifiche obbligatorie previste dal DM Requisiti Minimi) che per la redazione degli Attestati di Prestazione Energetica (con calcolo automatico degli interventi migliorativi) ed il calcolo degli incentivi Conto Termico 2 per l’efficientamento energetico degli edifici e degli impianti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettazione e Disegno Armature di Edifici in c.a. dai risultati di SAP2000

Progettazione e Disegno Armature di Edifici in c.a. dai risultati di SAP2000

Leggi

Progettazione

3TI PROGETTI, aumenta il fatturato e cresce nelle classifiche internazionali

Nel suo ventennale, numeri in crescita per la società di ingegneria romana e un balzo in avanti nella graduatoria ENR TOP 225 International Design Firms

Leggi

Progettazione

INGENIO n.54

 

Leggi

Sismica

Calcolo pali di fondazione e K Winkler con ET Engineering Tools Geotecnica - il 6 luglio un webinar

Giovedi 6 luglio 2017 – ore 16.00 - 17.00 Il 6 luglio S.T.A. DATA organizza un webinar dedicato al pacchetto Geotecnica di ET Engineering Tools....

Leggi

Progettazione

INGENIO n.53

 

Leggi

Sismica

Valutazione di sicurezza e riqualificazione con soluzioni di adeguamento sismico per un fabbricato ferroviario

Valutazione di sicurezza e riqualificazione con soluzioni di adeguamento sismico per un fabbricato ferroviario

Leggi

Progettazione

INGENIO n.52

 

Leggi

Progettazione

NPS® per il nuovo edificio Ferrari completato a tempi da record

L’edificio 4WD Cell Ferrari è stato inaugurato dopo solo 9 mesi di cantiere. Maranello ha scelto NPS® per tutti gli orizzontamenti in modo da consentire il completamento dell’opera in tempi quasi impossibili.

Leggi

Progettazione

INGENIO n.51

 

Leggi

Sismica

Determinazione delle classi di rischio sismico ante e post intervento di un centro commerciale

Relazione di valutazione della sicurezza sismica del centro commerciale “Arcobaleno” con progettazione di intervento di miglioramento strutturale

Leggi

Progettazione

INGENIO n.50

 

Leggi

Progettazione

Centro Eventi Multifunzionale nel Comune di Verbania: la descrizione delle strutture

Relazione illustrativa sulle strutture del Centro Eventi Multifunzionale nel Comune di Verbania

Leggi

Progettazione

INGENIO n.49

 

Leggi

Progettazione

Fondazione Feltrinelli: il progetto e i materiali

MasterSap per le strutture della Fondazione Feltrinelli a Porta Volta, Milano

Leggi

Progettazione

INGENIO n.48

 

Leggi

Sismica

Il sistema NPS® negli interventi di ristrutturazione e adeguamento sismico delle strutture esistenti

All'interno dell'articolo la descrizione del recupero e dell'adeguamento sismico dell’edificio del ‘500, scelto a sede del nuovo Megastore Benetton a Verona,

Leggi

Progettazione

INGENIO n.47

 

Leggi

Miglioramento sismico

Risanamento e restauro di un fabbricato agricolo: descrizione degli interventi di miglioramento sismico

Valutazione sismica e progettazione degli interventi di un annesso agricolo edificato nella prima metà del settecento e poi sottoposto a numerose trasformazioni successive.

Leggi

Sismica

Dalla progettazione "statica" alla progettazione "dinamica"

Analisi sulla progettazione di carattere dinamico e sui tre parametri fondamentali su cui si basa: la massa, il periodo proprio e la dissipazione.

Leggi