INGENIO-WEB.it | inCONCRETO.net | PAVIMENTI-WEB.it
INGENIO YOUTUBE | FACEBOOK | TWITTER
  • TUTTO SU ECOBONUS
  • TUTTO SU SISMABONUS
  • TUTTO SU BONUSFACCIATE
  • NORMATIVA EDILIZIA URBANISTICA
  • L'AGENDA 2030
  • tutti gli speciali
TUTTO SU ECOBONUS
TUTTO SU SISMABONUS
TUTTO SU BONUSFACCIATE
NORMATIVA EDILIZIA URBANISTICA
L'AGENDA 2030
LEGGE DI BILANCIO 2022
LEGISLAZIONE LAVORI PUBBLICI
BIM
IOT SMART CITY DIGITAL
NEWS SU SCUOLA
NUOVO TESTO UNICO COSTRUZIONI
DL SEMPLIFICAZIONI
DAL GRUPPO 24 ORE
SBLOCCA CANTIERI 2019
Ingenio - Sistema integrato di informazione per l'ingegnere
ISSN 2307-8928
  • Cosa è INGENIO
      INGENIO: il sistema Editoriale
      I DATI STATISTICI
      Comitato Scientifico
      Comitato Tecnico
      Il CLUB INGENIO
      FAQ su INGENIO
      ORDINI che hanno accordi con INGENIO
  • Approfondimenti
      Dossier Monotematici
      Gli Speciali
      Aree Tematiche
      Magazine
      Libreria
  • Per fare Pubblicità
    Per fare Pubblicità
      Il Mediakit di INGENIO
      DOSSIER TEMATICI
      SCOOP INGENIO
      Voci Contrattuali
  • Contatti
  • Prevenzione Sismica
  • Ordini
      Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli
      Ordine degli Ingegneri della Provincia di Messina
      Ordini degli Ingegneri delle Province di Perugia e Terni
      Consulta Ordini degli Ingegneri della Sicilia
  • Account
    Login Ho dimenticato la password
  • Registrati
  • Cerca

Articoli

Green Building: perché la finanza può essere la leva del cambiamento per un'edilizia sostenibile

Green Building: perché la finanza può essere la leva del cambiamento per un'edilizia sostenibile

01/03/2021

Green Building e finanza sostenibile: la via dell'economia verde tra Bruxelles e Milano | Webinar di GBC Italia

Green Building e finanza sostenibile: la via dell'economia verde tra Bruxelles e Milano | Webinar di GBC Italia

18/02/2021  L'articolo contiene allegati

Introduzione al protocollo WELL: il 25 gennaio il corso online di GBC Italia

Introduzione al protocollo WELL: il 25 gennaio il corso online di GBC Italia

22/01/2021

Superbonus e Finanza Green al centro del convegno di GBC Italia con Cottarelli e Sassoli

Superbonus e Finanza Green al centro del convegno di GBC Italia con Cottarelli e Sassoli

22/12/2020

Green Deal europeo: GBC Italia lancia il progetto #BuildingLife insieme al network internazionale

Green Deal europeo: GBC Italia lancia il progetto #BuildingLife insieme al network internazionale

22/12/2020

Dal Superbonus alla finanza green | Webinar di GBC Italia

Dal Superbonus alla finanza green | Webinar di GBC Italia

11/12/2020

Economia circolare e uso razionale delle risorse | Webinar di GBC Italia

Economia circolare e uso razionale delle risorse | Webinar di GBC Italia

13/11/2020

Marco Mari (Re Mind - GBC Italia) insignito del premio “Buone pratiche Cultura & Economia 2020”

Marco Mari (Re Mind - GBC Italia) insignito del premio “Buone pratiche Cultura & Economia 2020”

06/11/2020

Marco Mari è il nuovo presidente di GBC Italia

Marco Mari è il nuovo presidente di GBC Italia

27/10/2020

GBC Italia rinnova la squadra di consiglieri che resteranno in carica fino al 2023

GBC Italia rinnova la squadra di consiglieri che resteranno in carica fino al 2023

20/10/2020

  • Inizio
  • <
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • >
  • Ultima

Il Magazine

Sfoglia l'ultimo numero della rivista Ingenio

News Vedi tutte

Compensi ingegnere e architetto nelle gare di progettazione, ANAC: l'utilizzo del DM Parametri non è tassativo


Sismabonus Acquisti, serve l'acquisto diretto: il terzo beneficiario della permuta non prende l'agevolazione


Trasporti: Ten-t, il Ministro Giovannini soddisfatto per i nuovi finanziamenti europei dei progetti italiani


Superbonus: no alle proroghe, apertura per l'allargamento delle cessioni del credito. Tutte le scadenze


Superbonus e altri bonus edilizi: il vademecum RPT sul nuovo reato di false asseverazioni


Impianti FER: il GSE aggiorna il Manuale Utente per la richiesta di trasferimento di titolarità


Bonus Facciate: ok per gli interventi di restauro e risanamento conservativo del portale di una Chiesa


ArchitettA anche in Università


Delega Appalti in Gazzetta Ufficiale: riduzione livelli di progettazione, equo compenso 'quasi' sempre


Superbonus nel condominio con vincoli culturali: maxi agevolazione solo per i lavori trainati


Newsletter Ingeio

Formazione

"Tall Buildings": al convegno le ultime novità sulla realizzazione di edifici alti


Il clima e il meteo del futuro: conoscenze e prospettive dalla comunità scientifica per la società


Cosa spinge un ingegnere a lasciare l'Italia per lavorare all'estero?


Smart Infrastructures Academy 22/23: via alle iscrizioni


Costruire in altezza: best practices e sfide, il punto al Convegno Tall Buildings


Gallerie: Cte organizza un convegno su rivestimenti in anelli di conci prefabbricati realizzati in TBM


Seguici su

Logo Ingenio - Sistema integrato di informazione per l'ingegnere

Logo IMREADY San Marino

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.


INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

Copyright 2022 IMREADY Srl Tutti i diritti riservati. Privacy Policy,
Sito realizzato da Global Sistemi
Credits

IMREADY Srl, Strada Cardio, n.4, 47891 Galazzano, RSM, Tel. 0549 909090
Mail: segreteria (@) imready.it