Fascicolo del Fabbricato: il Governo Renzi impugna la legge della Regione Puglia
La Confedilizia ha ottenuto l’impugnazione da parte del Governo, dinanzi alla Corte costituzionale, della legge della Regione Puglia che ha istituito il fascicolo del fabbricato.
Il provvedimento era stato approvato dal Consiglio regionale all’unanimità, ma già due volte la Corte costituzionale ha bocciato l’introduzione in altre regioni di tale obbligo, così come hanno fatto il Consiglio di Stato e diversi tribunali amministrativi regionali.
«Apprendiamo la notizia – ha dichiarato il presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani – con gioia e riconoscenza verso il Governo Renzi, che non si è lasciato condizionare da interessi demagogici e neppure da quelli corporativi, avendo ben presente che oggi l’Italia, e tantomeno la proprietà immobiliare, non può concedersi di questi lussi da lavoro buroindotto ma deve concentrarsi sull’economia reale».
La norma regionale prevede l'obbligo per i proprietari di case di presentare un libretto-casa con tutte le informazioni sull'immobile. In parole povere, si tratta di una sorta di libretto-casa che deve contenere "tutte le informazioni riguardanti la situazione progettuale, urbanistica, catastale, strutturale, impiantistica…", ossia elementi che in un modo o nell’altro dovrebbero essere già in possesso dell’amministrazione.
Il provvedimento era stato ampiamente contestato perchè ritenuto un ulteriore balzello sulle case.