Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

In Evidenza

Vedi tutti
Domotica

Smart Readiness Indicator: quanto sono pronti gli edifici ad acquisire servizi smart?

Criteri normativi e regolamenti per l'istituzione di un sistema comune facoltativo atto a valutare la predisposizione di un edificio o un'unità immobiliare all'intelligenza, grazie all'uso dell'indicatore SRI (Smart Readiness Indicator).

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Creatività, intelligenza artificiale vs intelligenza umana: chi ha vinto

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta facendo progressi notevoli nel superare test di creatività umana, suscitando dibattiti su cosa significhi davvero. Gli AI hanno ottenuto punteggi migliori rispetto agli umani in alcuni test, ma questo non implica necessariamente una creatività umana. Tuttavia, l'IA può fungere da catalizzatore, acceleratore e fonte d'ispirazione nella creatività organizzativa, aiutando a sviluppare nuovi prodotti e idee. L'obiettivo non è sostituire la creatività umana, ma potenziarla, consentendo agli esseri umani di concentrarsi su compiti più significativi. L'IA è vista come un alleato nella promozione della creatività e della leadership, contribuendo a un futuro più innovativo.Ecco il mio approfondimento

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

ChatGPT: dai linguaggi artificiali alle interpretazioni semantiche, l'evoluzione è partita

L'evoluzione degli strumenti di intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere, portando con sé sfide uniche e affrontando problemi complessi legati alle interpretazioni semantiche legate alle tradizioni linguistiche. Un esempio di questo progresso è attualmente in corso in Giappone, dove ricercatori e aziende stanno lavorando per creare una versione giapponese di ChatGPT, il celebre chatbot basato su intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI.

Leggi

GIS

GIS, BIM e CAD: è nato prima l’uovo o la gallina?

Genesi ed evoluzione delle tre tecnologie digitali più in uso al mondo dell'ingegneria, dell'architettura e dei geomatici, ivi compresi i geometri e i tecnici del settore dell'edilizia.

Leggi

Smart City

Le Smart city e i quasi-oggetti di Latour

L'innovazione delle smart city e la teoria dei quasi-oggetti di Latour si intrecciano nell'idea che la tecnologia è parte di reti complesse. Le tecnologie diventano quasi-oggetti, interconnessi con contesti sociali ed economici, sfidando la visione isolata e promuovendo un'analisi relazionale dell'innovazione urbana. L’approfondiamo in questo breve articolo.

Leggi

Smart City

Amazon Sidewalk: la rivoluzione delle Reti Wireless a lungo raggio

Amazon Sidewalk è un protocollo di comunicazione wireless a lungo raggio sviluppato da Amazon. Utilizza BLE per comunicazioni brevi e 900 MHz LoRa per distanze maggiori. Introdotta nel 2021, connette dispositivi smart e offre vantaggi per le Smart City. La sicurezza e la privacy sono prioritarie. Con questo articolo scopriamo qualcosa di più.

Leggi

GIS

GIS, BIM e CAD: è nato prima l’uovo o la gallina?

Genesi ed evoluzione delle tre tecnologie digitali più in uso al mondo dell'ingegneria, dell'architettura e dei geomatici, ivi compresi i geometri e i tecnici del settore dell'edilizia.

Leggi

Video

Vedi tutti
Digitalizzazione

Ruolo della digitalizzazione nel progetto di restauro

Intervista al prof. Marco Pretelli (Università di Bologna) in occasione del III Convegno SIRA “Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità”.

Leggi

Bim

Il ruolo centrale del BIM nella realizzazione della Metro2 di Torino

Intervista a Bernardino Chiaia (Infratrasporti.To) in occasione dell'evento OICE "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte – Le sfide dell'Ingegneria e dell'Architettura” che si è tenuto l'11 luglio al MaXXi di Roma.

Leggi

Pubblicazioni

Vedi tutte
Bim

BIM: Obblighi e vantaggi per l'ambiente costruito

Il nuovo focus di approfondimento dedicato al tema del BIM e della digitalizzazione nel settore AEC.

Leggi

Progettazione

INGENIO n. 115

On line il numero di settembre di INGENIO Smart Magazine. All'interno una selezione degli articoli pubblicati sul portale. Scarica la rivista in PDF.

Leggi

Sul Tema

AI - Intelligenza Artificiale

Quale Futuro per la Salute: Zuckerberg e l'impatto rivoluzionario dell'IA nella ricerca biomedica

Nel recente articolo del MIT Technology Review, Mark Zuckerberg e Priscilla Chan evidenziano il potenziale dell'IA nella ricerca biomedica, sottolineando il lavoro della Chan Zuckerberg Initiative per unire scienza e tecnologia nel combattere le malattie attraverso l'analisi delle cellule. Scopriamo un'ulteriore frontiera dell'Intelligenza artificiale.

Leggi

Bim

Connettiti con il BIM: scopri la linea di prodotti Graphisoft 2023 nell'evento "Building Together Digital"

Il 4 ottobre 2023 si terrà l'evento online dedicato alla presentazione dei prodotti 2023 di Graphisoft. Registrati e segui per ottenere le risposte alle tue domande più frequenti in ambito BIM e rimanere sempre aggiornato nelle novità del settore AEC.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Sicurezza sul lavoro: il progetto Inail per l'utilizzo di robot umanoidi selezionato dalla GPAI

Il progetto è stato scelto insieme ad altre sei iniziative che promuovono l’implementazione di soluzioni di intelligenza artificiale etiche, sostenibili e responsabili. La tecnologia è completata da un iFeel, una tuta sensorizzata che permette il monitoraggio in tempo reale sia degli sforzi che dei movimenti del corpo di chi la indossa.

Leggi

Bim

BIM: le tecniche di modellazione con lo strumento Forma di Archicad

Giovedì 28 settembre si terrà il webinar gratuito promosso da Graphisoft Italia per modellare e creare elementi a forma libera grazie lo strumento Forma di Archicad. Un corso utile per chiunque voglia approfondire tutte le funzioni del software.

Leggi

Professione

Professioni tecniche: il futuro è in mano a giovani, laureati, donne e...intelligenza artificiale

Secondo un'indagine condotta dal Professor Domenico De Masi e portata avanti utilizzando il metodo "Delphi", da qui al 2030 nelle professioni tecniche e scientifiche ci saranno sempre più giovani, laureati e donne. Un ruolo importante lo giocherà anche l'IA, che sarà una delle principali forze trainanti delle trasformazioni che interesseranno queste professioni. I risultati dell'indagine sono stati presentati nel corso del XV Congresso nazionale dei Periti Industriali.

Leggi

Bim

Bridge Management System e Digital Twin: l’ottimizzazione della manutenzione dei ponti

L'importanza della manutenzione di infrastrutture come ponti e viadotti è evidente per garantirne sicurezza e durabilità: ecco perché è fondamentale l’applicazione di nuove tecnologie e lo sviluppo di sistemi avanzati come i bridge management software per la gestione e la manutenzione di queste opere.

Leggi

Bim

Nuova Libreria BIM dei Sistemi di Isolamento Termico RÖFIX

RÖFIX mette a disposizione di tutti i progettisti la nuova Libreria RÖFIX BIM per Autodesk Revit dedicata ai sistemi di isolamento termico, una risposta diretta alla crescente domanda di soluzioni costruttive intelligenti e sostenibili.

Leggi

Bim

BIM Manager: gestione ottimizzata dei processi e corretta progettazione con l'uso di Archicad

Il corso dedicato alla figura del BIM manager organizzato da Graphisoft si terrà dal 10 Ottobre al 14 Dicembre 2023. Sarà suddiviso in due incontri settimanali online divisi in 3 moduli includendo la Gestione Ufficio BIM, Archicad Creazione Template e il Coordinamento Progetto BIM.

Leggi

Bim

Il BIM come opportunità per migliorare il proprio posizionamento aziendale o professionale

Il webinar organizzato da Graitec in collaborazione con Ing. Alessandra Penna e 2PS Formazione Tecnica dedicato agli ingegneri civili, edili e architetti per approfondire il tema sul BIM (Building Information Modeling) e il suo ruolo nel posizionamento di mercato. Il corso online si terrà martedì 26 settembre alle 15.00.

Leggi

Software Gestionali

Check-up completo dell’organizzazione: la soluzione di Blumatica per i consulenti della sicurezza

Grazie a Blumatica Safety CheckApp è possibile effettuare un check-up aziendale per reperire il maggior numero di informazioni utili per le attività, come l’analisi e la valutazione dei rischi, le esigenze dell'azienda e i preventivi per i clienti.

Leggi

Bim

L'utilizzo del BIM in progetti di costruzioni prefabbricate in X-LAM

Parliamo di progetti di costruzioni prefabbricate e di come, in moltissime casistiche, la corretta applicazione del BIM possa davvero fare la differenza. Un approfondimento ricco e dettagliato, a cure del Team AEC di NTI-NKE.

Leggi

Certificazione Energetica

Certificazione energetica e Intelligenza Artificiale: il potenziale nel settore energetico dei nuovi strumenti

La digitalizzazione degli APE rende disponibili enormi quantità di informazioni sugli edifici esistenti: e se fosse possibile analizzarle tramite l’intelligenza artificiale per fornire validi strumenti ai progettisti dell’edilizia? Ecco EnergIA, il lavoro di Edilclima e BAEDA Lab.

Leggi

Domotica

Smart Readiness Indicator: quanto sono pronti gli edifici ad acquisire servizi smart?

Criteri normativi e regolamenti per l'istituzione di un sistema comune facoltativo atto a valutare la predisposizione di un edificio o un'unità immobiliare all'intelligenza, grazie all'uso dell'indicatore SRI (Smart Readiness Indicator).

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Creatività, intelligenza artificiale vs intelligenza umana: chi ha vinto

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta facendo progressi notevoli nel superare test di creatività umana, suscitando dibattiti su cosa significhi davvero. Gli AI hanno ottenuto punteggi migliori rispetto agli umani in alcuni test, ma questo non implica necessariamente una creatività umana. Tuttavia, l'IA può fungere da catalizzatore, acceleratore e fonte d'ispirazione nella creatività organizzativa, aiutando a sviluppare nuovi prodotti e idee. L'obiettivo non è sostituire la creatività umana, ma potenziarla, consentendo agli esseri umani di concentrarsi su compiti più significativi. L'IA è vista come un alleato nella promozione della creatività e della leadership, contribuendo a un futuro più innovativo.Ecco il mio approfondimento

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

ChatGPT: dai linguaggi artificiali alle interpretazioni semantiche, l'evoluzione è partita

L'evoluzione degli strumenti di intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere, portando con sé sfide uniche e affrontando problemi complessi legati alle interpretazioni semantiche legate alle tradizioni linguistiche. Un esempio di questo progresso è attualmente in corso in Giappone, dove ricercatori e aziende stanno lavorando per creare una versione giapponese di ChatGPT, il celebre chatbot basato su intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI.

Leggi

Domotica

Evoluzioni dei BACS nel sistema edificio-occupante-ambiente

Il presente articolo presenta un’analisi delle principali sfide che stanno caratterizzando l’evoluzione dei BACS da un oggetto pensato per la gestione di sequenze operative di un impianto ad orchestratore dell’ecosistema edificio-occupante-ambiente esterno.

Leggi

Bim

BIM: Archicad facilita la progettazione in ogni fase, due realizzazioni dello studio ARLAN.ch

Grazie al software Archicad di Graphisoft lo studio ARLAN.ch è riuscito a realizzare in maniera precisa e dettagliata le idee progettuali velocizzando con il BIM i processi interni e la costruzione e riducendo le problematiche in cantiere. Di seguito due esempi di progetti realizzati.

Leggi

Domotica

Sistemi BACS: gli strumenti e modalità di integrazione in un edificio esistente

I Bacs sono strumenti di automazione e regolazione intelligente che permettono di “controllare” e rendere automatiche alcune operazioni all’interno di un edificio. Di seguito alcune specifiche sull'importanza di installarli in edifici esistenti, sugli impianti oggetti di integrazione e sui profili tecnici per realizzare dei sistemi efficienti.

Leggi

Software Strutturali

IFC editor: aprire, visualizzare e modificare online un file IFC senza bisogno di alcun software BIM

Ecco come un IFC editor può semplificare la gestione dei file IFC nel settore delle costruzioni. Scopri usBIM.editor e le sue potenti funzionalità anche online.

Leggi

Domotica

Lo Smart Readiness Indicator: al varo l’indicatore europeo per la smartness d’edificio

Lo Smart Readiness Indicator è ormai ai blocchi di partenza. Uno strumento innovativo per misurare l’intelligenza di un edificio che inciderà sensibilmente anche sui valori immobiliari prossimi futuri. Fattori chiave il comfort, l’efficienza energetica, la flessibilità, l’interoperabilità e la connettività

Leggi

Bim

BIM: calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici grazie ad Archicad ed EC700

Martedì 19 e giovedì 21 settembre si terranno i corsi dedicati alla valutazione energetica degli immobili grazie all'uso dell’interoperabilità OpenBIM tra Archicad di Graphisoft e il software EC700 di Edilclima. Iscriviti ai corsi online.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Intelligenza artificiale, realtà virtuale e app I-MUSE per un'esperienza nei musei all'avanguardia

Nuovo modo di approcciarsi ai musei grazie al progetto AI for MUSE che sfrutta l'AI-intelligenza artificiale e che permette ai visitatori di personalizzare i propri percorsi, ricevere approfondimenti basati sulle loro preferenze e scoprire sia le opere in esposizione che quelle in archivio. Questo progetto nasce dalla collaborazione tra l'Università di Torino e il Politecnico, con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.

Leggi

Formazione

Progettazione stradale in ambiente BIM: il dettaglio e la validazione del modello

Allplan Italia ti invita a seguire questo webinar tecnico gratuito grazie al quale potrai scoprire alcuni strumenti utili per la creazione dei dettagli del modello stradale in ambiente BIM. Appuntamento online il 20 settembre. Iscriviti ora!

Leggi

Bim

BIM: Obblighi e vantaggi per l'ambiente costruito

Il nuovo focus di approfondimento dedicato al tema del BIM e della digitalizzazione nel settore AEC.

Leggi