Architettura

L'architettura è l'arte e la scienza della progettazione e della costruzione degli edifici e degli spazi urbani.

Si occupa della concezione, progettazione, pianificazione e realizzazione di edifici, infrastrutture e ambienti urbani, tenendo conto dei bisogni funzionali, estetici e sociali delle persone che li utilizzeranno.

Con il topic "Architettura" raccogliamo le News e approfondimenti che riguardano il tema dell’architettura in genere, dall’analisi concettuale al progetto, dall’elaborazione spaziale alla considerazione degli aspetti concreti e funzionali.


Laterizi

Itinerari di Architettura insieme a Terreal Italia

Terreal inaugura il nuovo #9_QAD - Quaderno di Architettura e Design con lo sfondo della 18°Biennale di Architettura di Venezia. Protagonista indiscussa del tour, anche virtuale, è la terracotta.

Leggi

Architettura

Architettura sacra: Mario Cucinella firma il progetto di una chiesa dalle forme organiche

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino sorge il piccolo comune montano di Mormanno che tra i sui colli ospita la solitaria e monolitica Chiesa di Santa Maria Goretti progettata da MCA – Mario Cucinella Architects. Il progetto ha vinto il "BLT Built Design Award 2022” nella categoria “Religious" e ottenuto l’Honorable Mention da parte della giuria. Nel 2023 si è aggiudicato anche il premio “Architizer A+Awards” ed è stato votato come migliore progetto nella categoria "Architecture+Small Projects" e ha ottenuto il riconoscimento "Popular Choice".

Leggi

Architettura

Architettura: è venuto a mancare l'arch. Paolo Portoghesi, uno dei massimi esponenti del Postmodernismo

Progettista, studioso, storico dell'architettura e docente si è spento oggi all'età di 92 anni l'architetto Paolo Portoghesi, uno dei più grandi esponenti postmodernisti. Tra le sue opere più famose la Moschea di Roma, di Strasburgo e Casa Papanice.

Leggi

Restauro e Conservazione

Il restyling dello stadio Artemio Franchi: riqualificazione o dequalificazione?

La vicenda legata al restauro dello stadio fiorentino Artemio Franchi realizzato dal progettista Pier Luigi Nervi, che rappresenta una delle opere più importanti del patrimonio architettonico del Novecento.

Leggi

Bim

Tecniche di modellazione BIM e 3D | Webinar gratuito

Attraverso questo webinar gratuito on-demand di Allplan puoi scoprire le più recenti novità per la progettazione multidisciplinare e per la collaborazione BIM.

Leggi

Progettazione

Progettazione integrata: la società Politecnica fattura nel 2022 oltre 25 milioni di euro con +18,4% di ricavi rispetto al 2021

Politecnica durante l'Assemblea Soci ha presentato i risultati ottenuti nell'anno 2022. Durante l'evento è stato anche eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione. Un portafogli che vale oltre 63 milioni di euro. 55 nuovi progetti acquisiti nel 2022 per un valore complessivo di 23,38 milioni di euro di cui il 52% in Italia.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di Architettura 2023: Ingenio racconta la due giorni di pre-apertura

Al via la 18. Mostra internazionale di Architettura di Venezia “The Laboratory of The Future” a cura di Lesley Lokko, che resterà aperta al pubblico dal 20 maggio al 26 novembre 2023. La nostra redazione si è recata a Venezia per partecipare alla due giorni di pre-apertura per scoprire la mostra e per partecipare alle inaugurazioni dei vari padiglioni. Ecco il nostro racconto.

Leggi

Architettura

Architettura ed esilio: il convegno "Architects in Exile" della Triennale e il DAStU del Politecnico di Milano

Martedì 30 maggio si terrà il convegno internazionale "Architects in exile" organizzato dalla Triennale di Milano e dal Dipartimento DAStU del Politecnico dedicato al tema degli esili e degli esodi avvenuti nel '900 e raccontati nell'ambito dell'architettura. La registrazione è obbligatoria

Leggi

Rigenerazione Urbana

Biennale dello Spazio Pubblico: a Roma, la settima edizione dedicata alla mobilità e alle innovazioni urbane

Al via la 7^ edizione della Biennale dello Spazio Pubblico (Roma, 25-27 maggio 2023) presso la sede del Dipartimento di Architettura di Roma Tre, ex Mattatoio. L'evento è stato preceduto dal convegno “Architetti competenti per Città competenti nel XXI secolo”, curato dal CNAPPC in collaborazione con altri promotori. Leggi l'articolo per sapere di più.

Leggi

Laterizi

Biennale di architettura 2023: Terreal Italia partecipa al padiglione brasiliano "TERRA", vincitore della Mostra Internazionale di Venezia

Nel Padiglione del Brasile “TERRA” premiato col Leone d'Oro alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, Terreal Italia ha fornito argille, cocciopesto e sabbie per realizzare la pavimentazione e gli elementi di arredo presenti.

Leggi

Ceramica

Cersaie 2023: la sfida dell’innovazione e della ripartenza per il nostro Made in Italy

Come sarà il prossimo Cersaie? Svelte alcune anticipazioni sulla manifestazione più importante a livello internazionale del comparto ceramico. Quest'anno Cersaie festeggerà 40 anni. Appuntamento alla Fiera di Bologna dal 25 al 29 settembre 2023.

Leggi

Professione

Architetti: La proposta di un Manifesto sull’etica della Professione

Oggi ricorre l'anniversario della Strage di Capaci. Francesco Miceli, presidente del CNAPPC, nel corso di un evento tenutosi presso Ordine degli Architetti PPC di Palermo, ha lanciato l'idea realizzare un Manifesto sull’etica della Professione per fare memoria e coltivare la consapevolezza del ruolo etico dell’ architetto e del mondo delle costruzioni.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di Architettura: la Slovenia indaga sul rapporto tra progetto architettonico e sfide energetiche

Al centro del progetto del Padiglione sloveno alla Biennale di Architettura 2023 un'analisi critica del rapporto tra il progetto architettonico dell'edificio e la sua efficienza energetica.

Leggi

Progettazione

Al via le candidature per i Premi OICE dell’ingegneria e dell’architettura

OICE lancia un concorso per 16 + 2 premi legati alla progettazione italiana. Un percorso per far crescere il settore attraverso la premiazione delle eccellenze. Ingenio Mediapartner ufficiale dell’iniziativa.

Leggi

Professione

Pnrr: Architetti competenti per città competenti

La Conferenza, organizzata dal CNAPPC e in programma per il 24 maggio a Roma, intende stimolare una riflessione e un confronto con chi ha la responsabilità e il ruolo di gestire la formazione della prossima generazione di architetti, dato che ci sono nuove sfide da affrontare.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di Architettura, Danimarca: "possiamo progettare paesaggi costieri futuri basandoci sulla natura?"

Alla Biennale di Architettura 2023, con il titolo "Coastal Imaginaries" il Padiglione della Danimarca mette in risalto soluzioni basate sulla natura in risposta all’innalzamento globale dei mari.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di ricerca per studenti CTBUH 2023: le proposte di progetti sostenibili per l'urbanizzazione ad alta densità

Il Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH) ha indetto un concorso internazionale di ricerca per studenti in concomitanza con la conferenza mondiale CTBUH 2023 dedicata all'urbanizzazione ad alta densità che si terrà a Singapore e Kuala Lumpur dal 16 al 21 ottobre 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il nuovo centro parrocchiale di Tribiano (MI): apre il bando della Diocesi di Lodi

La Diocesi di Lodi ha bandito un concorso per progettare il nuovo centro parrocchiale della Parrocchia dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Martiri a Tribiano. L'avviso di manifestazione di interesse in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Ceramica

Pavimenti e rivestimenti in ceramica: stili e tendenze di quest'anno

Da Coverings a Cersaie, quali saranno gli stili e le tendenze che caratterizzeranno le superfici ceramiche nel 2023? Ecco una nostra prima analisi all'interno del mercato.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale Architettura 2023: dopo un lungo periodo di assenza, l'Ucraina ritorna con un suo Padiglione

L'Ucraina ritorna alla Biennale di Architettura dopo ben 9 anni di assenza. Il titolo del Padiglione, "Before the Future", risponde al tema generale della Biennale di Architettura di Lesley Lokko, partendo dal paradosso di poter “costruire un futuro da un presente che crolla”.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee "Architettura Sospesa 2023": al via la nuova edizione per progettare la casa sull'albero in ambito rurale

Al via i concorsi di idee in due gradi destinati, uno alla Sezione Professionisti e uno alla Sezione Scuole, per realizzare abitazioni sull'albero in ambito rurale, sia storico che contemporaneo, in base anche i principi della Dichiarazione di San Marino. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Mostra "Il tempo ritrovato. Storie di architetti ebrei": al via con il convegno "Architettura e Memoria" al MAXXI

Al via la mostra dedicata alla storia degli architetti ebrei con la loro testimonianza legata a una delle epoche più buie della storia. Si aprirà il 16 maggio con una conferenza dal nome "Architettura e memoria" che si terrà all'auditorium del MAXXI. L'esposizione si terrà dal 17 maggio al 3 settembre 2023.

Leggi

Restauro e Conservazione

Salone del Restauro: Architetti, “transizione ecologica fondamentale per un patrimonio culturale sostenibile”

Miceli (CNAPPC): "Va superata l’idea statica del patrimonio culturale perché, al contrario, l’azione di tutela e salvaguardia deve misurarsi con interventi integrati e connettersi con l’ecosistema dell’ambiente costruito."

Leggi

Architettura

Archidays 2023: grande partecipazione per la giornata di inaugurazione con i saluti istituzionali

Ieri giornata di inaugurazione per la rassegna di eventi Archidays organizzata e promossa dall'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino, di cui il portale Ingenio è media partner. All'evento hanno partecipato personalità istituzionali e i rappresentanti di diversi Ordini territoriali.

Leggi