Eventi

Area Editoriale: Eventi

Formazione

AiCARR: in partenza i corsi su carichi termici e BACS

Nel mese di marzo AiCARR ha in programma due corsi formativi, uno sul tema del calcolo dei carichi termici, in programma il 27 e 28 marzo, e l'altro dedicato invece ai BACS, in particolare al loro aggiornamento con la nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Quest'ultimo si svolgerà il 30 e 31 marzo.

Leggi

Bim

Certificazioni Esperti BIM: come attestare le proprie competenze

Lo scorso 21 marzo 2023 si è svolto il corso online gratuito organizzato da Graitec, in qualità di Organismo di Valutazione per conto di ICMQ, sul tema delle certificazioni di esperti BIM affrontando gli argomenti relativi al sistema BIM, ai costi, ai benefici e alle figure certificabili. Per chi lo volesse è ora possibile rivedere il corso on demand.

Leggi

Bim

BIM uses: obbiettivi, usi e soluzioni progettuali in Autodesk Revit

Il 28 marzo 2023 si terrà il webinar organizzato da Graitec Italia dedicato alla formazione BIM partendo dalla serie UNI 11337, analizzando gli obbiettivi, gli usi informativi e le soluzioni progettuali in ambito Autodesk Revit. Iscriviti gratuitamente al corso.

Leggi

Ceramica

I 40 anni di CERSAIE: attraversare il passato per ripensare allo spazio architettonico del futuro

Nelle giornate dal 25 al 29 settembre 2023 si terrà il Cersaie, la fiera dedicata al mondo della ceramica e dell'arredobagno. Ultime tendenze, materiali e strutture innovativi attraverso uno sguardo al passato per trovare nuove configurazioni dello spazio architettonico.

Leggi

Bim

Modellazione dei ponti: come definire gli assi con Allplan Brigde

Partecipa al live webinar gratuito di Allplan, in lingua inglese, dedicato alla modellazione dei ponti. Appuntamento il 28 marzo 2023.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Gallerie realizzate con TBM: evento CTE-Aicap per un focus su industrializzazione e sostenibilità nella produzione dei conci prefabbricati

Il 16 novembre CTE-AICAP e Società Italiana Gallerie organizzano un seminario che si concentrerà sugli aspetti legati all'industrializzazione e alla sostenibilità nella produzione del rivestimento in conci prefabbricati, che viene utilizzato nelle gallerie scavate con TBM.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di architettura 2023: 9 gli eventi in contemporanea alla Mostra internazionale di Venezia

A fare da cornice alla 18 esima mostra internazionale di architettura ci saranno 9 eventi collaterali organizzati da diversi istituzioni nazionali e internazionali. Vediamo quali sono.

Leggi

Biennale Architettura

Tutto sul Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2023

"SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri" è il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia. Il MiC ha affidato la curatela del nostro Padiglione ai giovani architetti del collettivo Fosbury Architecture. Ecco tutto quello che sappiamo sul progetto curatoriale.

Leggi

Energia

Idrogeno, smart city, comunità energetiche e non solo: ENEA a K.EY Energy per presentare tutta la propria ricerca

Tutta la ricerca ENEA per la transizione energetica sarà in mostra dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini alla prima edizione di “K.EY - The Energy Transition Expo”, l'evento dedicato al mondo delle rinnovabili. Nell’occasione ENEA presenta lo speciale “Progetti, tecnologie e soluzioni ENEA per la transizione e la sostenibilità energetica”, con oltre 60 tra innovazioni, infrastrutture, strumentazioni, programmi, reti e collaborazioni internazionali per la transizione energetica e la decarbonizzazione.

Leggi

Infrastrutture

Esperto in Telecomunicazioni Ferroviarie. Corso CIFI

Il corso organizzato da CIFI ha l'obiettivo di formare le conoscenze tecniche di telecomunicazioni applicate alle ferrovie. Organizzato in 36 ore, è rivolto a normatori, gestori ferroviari, fornitori di lavori, servizi e tecnologie TLC e partirà il 21 marzo. Programma in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Energia

Efficienza energetica e rinnovabili: a K.EY Energy FIRE organizza 4 eventi

In occasione di K.EY Energy, la manifestazione dedicata ad efficienza energetica ed energie rinnovabili che si svolgerà a Rimini dal 22 al 24 marzo, l'Associazione FIRE (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia) organizza 4 momenti di formazione e confronto. Ecco di seguito i dettagli di ciascun appuntamento.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: invia il tuo abstract per l'evento AiCARR di Napoli

AiCARR invita tutti coloro che vogliono partecipare ad inviare i propri abstract entro il 27 marzo in vista del 39° Congresso dell'Associazione che si concentrerà sulle soluzioni tecniche e finanziarie per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. L'appuntamento è a Napoli per l'8 settembre.

Leggi

Bim

Voice of the Customers: i progetti BIM di successo raccontati dai protagonisti

Partecipa al prossimo evento online di Allplan durante il quale un protagonista della progettazione BIM racconterà in modo pratico e chiaro i problemi riscontrati in fase progettuale, le soluzioni adottate e i risultati raggiunti.

Leggi

Bim

BIM: implementazioni per le costruzioni idrauliche

Il BIM è un elemento centrale di ogni progetto, e sono tanti i casi studio a nostra disposizione. Vediamo un’applicazione del BIM a cura di Alessandro Casalicchio, BIM Application Engineer di NTI-NKE.

Leggi

Legno

Settimana del Legno a Ingegneria Tor Vergata

Uno spazio comune di dialogo comune tra mondo professionale, della ricerca e dell'imprenditoria. Appuntamento dal 28 marzo al 1° aprile presso la Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Sarà possibile seguire l'evento sia in presenza che in diretta streaming. Scopri come partecipare.

Leggi

Bim

Studio della modellazione analitica sotto l'aspetto dell'analisi multiparametro di tipici ponti stradali

Allplan ha organizzato un webinar open source gratuito, in lingua inglese, dedicato alla modellazione dei ponti stradali. Oggi puoi rivedere on demand la videoregistrazione.

Leggi

Rilievo 3D

Focus Premium e Faro Scene per chiudere il cerchio del Laser Scanner in Edilizia

Partecipa al flash webinar "Funzionalità avanzate FARO Focus Premium e Scene" organizzato da MicroGEO.

Leggi

Formazione

BACS: corso di aggiornamento in base alla nuova norma UNI di riferimento

AiCARR organizza, per il 30 e 31 marzo, un corso in diretta web della durata di 8 ore dedicato ai BACS, aggiornato alla nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Verranno richiesti i crediti formativi per ingegneri.

Leggi

Efficienza Energetica

Al via K.EY – The Energy Transition Expo

Alla fiera di Rimini dal 22 al 24 marzo la manifestazione di IEG di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica.

Leggi

Bim

OpenBIM per un settore costruzioni più inclusivo e sostenibile. Partecipa all'evento di BuildingSMART International a Roma

Al via una nuova edizione del buildingSMART International Standards Summit. Appuntamento a Roma dal 27 al 30 marzo 2023. La comunità internazionale openBIM si riunisce per contribuire a definire gli standard e i servizi per garantire un futuro più sostenibile, produttivo e collaborativo per l'industria delle costruzioni.

Leggi

Sostenibilità

Gestione efficiente risorse idriche in edilizia: GBC Italia presenta il primo position paper

GBC Italia ha messo a punto un Position Paper sulla "Gestione efficiente dell'acqua: dall'edificio alla città" che verrà presentato il 22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua. Dall’analisi dello scenario nazionale e globale, attraverso l’ausilio di un case history proposto da AXA IM Alts, si cercherà di giungere alla definizione di strumenti e metodologie per una gestione sostenibile del comparto del costruito.

Leggi

Efficienza Energetica

K.EY - THE ENERGY TRANSITION EXPO: è iniziato il countdown

Dal 22 al 24 marzo alla fiera di Rimini, appuntamento con la prima edizione indipendente della manifestazione di IEG di riferimento in Italia, Africa e bacino del Mediterraneo sulla transizione energetica.

Leggi

Pavimenti Stradali

Soluzioni innovative e sostenibili per prevenire il criosollevamento e danni al pavimento stradale

Officine Maccaferri organizza un webinar gratuito in cui verrà spiegato come prevenire il criosollevamento di asfalto, grazie a soluzioni innovative come MacDrain™ Arctic Blanket, prodotto appositamente studiato per proteggere le pavimentazioni stradali contro i danni meccanici nelle regioni più fredde.

Leggi

Architettura

Gestione verde pubblico: una riflessione sul paesaggio contemporaneo partendo dall'esempio del Monte Stella

Nell'ambito del progetto “Lavori al Monte Stella. Partecipazione e Territorio", iniziativa che dal 2019 si occupa della cura e della manutenzione del complesso monumentale del parco al QT8, per martedì 14 marzo è stata organizzata una serata di architettura organizzata dalla Fondazione Ordine Architetti Milano, che si terrà dalle ore 18 alle ore 21 e trasmesso sulla pagina Facebook live di Ordine e Fondazione. 3 cfp per gli architetti.

Leggi