Eventi

Area Editoriale: Eventi

Bim

BIMSummit 2023: i “goals” della transizione digitale

Il BIMSummit 2023 tornerà il 10 ottobre, nel prestigioso Palazzo Lombardia, per celebrare il decennale di questa importante manifestazione dedicata a BIM, innovazione, gestione dei dati, Digital Twin, Intelligenza Artificiale, digitalizzazione, sostenibilità ambientale e sicurezza nei cantieri.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ripristino e consolidamento delle strutture in calcestruzzo in zona sismica, approfondimento di G&P Intech al SAIE BARI

A SAIE BARI G&P Intech organizza un approfondimento su aspetti progettuali, tecnologici e operativi relativi al ripristino, al consolidamento e alla protezione sismica delle strutture in calcestruzzo esistenti. Appuntamento a Piazza ISI per sabato 21 ottobre (14-14.30).

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana Sostenibile: sfide e opportunità tra ESG e Tassonomia

GBC Italia ti invita a partecipare al Convegno del 6 ottobre 2023 organizzato nell'ambito del Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale presso l'Università Bocconi di Milano. L'evento sarà l’occasione per concentrare l’attenzione sulle sfide e le opportunità legate ai criteri ESG e alla Tassonomia, con l'obiettivo di esplorare gli sviluppi recenti nella rigenerazione urbana sostenibile.

Leggi

Costruzioni

REbuild 2024: le nuove date, l’Outlook, il tour e i temi sul futuro dell'ambiente costruito

REbuild annuncia le date dell’edizione 2024, ossia le due giornate 14 e 15 maggio, a Riva del Garda. Da ottobre il roadshow promozionale REbuild in Tour.

Leggi

Isolamento Acustico

Brugherio Cx International: Isolmant, leader del comfort acustico sarà il main sponsor dell'evento

Martedì 3 ottobre alle ore 16,00 si terrà la conferenza di presentazione della 14esima edizione di Brugherio Cx International presso la sede Isolmant.

Leggi

Case Green

GBC Italia: il Calendario degli eventi per la formazione dei professionisti dell'Edilizia Sostenibile

GBC Italia organizza eventi, convegni, conferenze, seminari, webinar e campagne informative di carattere divulgativo e scientifico, ma non solo, partecipa anche a festival e manifestazioni fieristiche in collaborazione con enti e organizzazioni del settore per promuovere l'edilizia sostenibile in Italia. Scopri tutti gli appuntamenti in programma nel mese di ottobre 2023.

Leggi

Ceramica

Innovazioni nel pavimento a basso spessore: il Focus di Ingenio a Cersaie 2023

L’innovazione tecnologica, il basso spessore e la corretta progettazione e posa in opera del sistema a pavimento al centro del Café della Stampa di Ingenio nell'ambito di Cersaie 2023. Rivedi la videoregistrazione dell'evento.

Leggi

Ceramica

40 anni di CERSAIE: attraversare il passato per ripensare allo spazio architettonico del futuro

La 40°edizione di Cersaie sfiora i 100 mila visitatori, con oltre 630 espositori e ben 145mila mq di superficie espositiva. Attraverso questo articolo, Ingenio propone ai suoi lettori una sintesi di questa speciale edizione del Salone Internazionale della ceramica e dell’arredobagno (Bologna, 25-29 settembre 2023).

Leggi

Ponti e Viadotti

Sperimentazioni Linee Guida Ponti esistenti: tavolo di discussione su obiettivi, esigenze e problematiche

Il Consorzio ReLUIS e il Cons. Sup. LL. PP. organizzano il Convegno sia per illustrare i risultati fin qui conseguiti, sia per aprire un tavolo di discussione con i vari soggetti interessati, su obiettivi, esigenze e problematiche che a mano a mano stanno emergendo, oltre che per orientare al meglio le attività ancora da svolgere sul tema. INGENIO è media partner dell'iniziativa. Appuntamento a Roma il 24 e 25 ottobre.

Leggi

Costruzioni

SAIE 2023: grande spazio alla formazione degli operatori dei settori edilizia e costruzioni

Grazie alla collaborazione con partner aziendali strategici, scuole di formazione, enti nazionali e associazioni, a SAIE Bari 2023 sono in programma momenti di dimostrazione, formazione e premiazione delle eccellenze del comparto presenti sul territorio italiano.

Leggi

Domotica

SMART BUILDING EXPO 2023: ancora più spazio all'innovazione

In un momento particolarmente favorevole per il settore, la manifestazione si prepara alla quarta edizione con una ricca offerta di aree speciali ed eventi formativi.

Leggi

Sicurezza

Sicurezza del territorio: torna la campagna "Io non rischio" per diffondere buone pratiche di Protezione Civile

Torna, come ogni anno, la campagna "Io non rischio" che vuole diffondere buone pratiche di protezione civile per ridurre i rischi associati a eventi come terremoti, alluvioni, maremoti, rischi vulcanici e incendi boschivi. Il 14 e 15 ottobre migliaia di volontari saranno nelle piazze di tutto il Paese per diffondere informazioni alla cittadinanza.

Leggi

Formazione

Formazione: il corso "Ergonomia per l'ambiente costruito, i prodotti e i servizi" del Politecnico di Milano

Il 7 novembre 2023 avrà inizio la seconda edizione del "CORSO AVANZATO IN ERGONOMIA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, I PRODOTTI E I SERVIZI" organizzato dal Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) del Politecnico di Milano. La locandina in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Concorso di Arte urbana: Open Call lanciata per il Festival DIVAGO di Genova

Nuovo concorso promosso per il festival biennale "DIVAGO" di Genova che mira a valorizzare la diversità e la comunità degli spazi degradati, cercando di promuovere nuovi modi di interazione, dialogo e sostenibilità, dando voce a realtà spesso trascurate. I materiali devono essere presentati entro il 10 novembre 2023.

Leggi

Risparmio Energetico

Risparmio energetico grazie al recupero di calore dell'aria espulsa: modulo AiCARR in diretta web

Il Percorso Specializzazione di AiCARR (diretta web il 15 e 17 novembre) si focalizzerà sul recupero di calore dell'aria espulsa, un tema strettamente legato al risparmio energetico. Sono previsti CFP per gli ingegneri.

Leggi

Energia

Energy Performance Contract: un valido strumento nell’era delle sfide sostenibili

Durante il webinar FIRE emerge l’interesse crescente verso gli EPC, sempre più diffuso nel pubblico e soprattutto nel privato.

Leggi

Architettura

Architetti: nuovi orizzonti e studi nel convegno Triennale "Tra Milano e il mondo" su Vico Magistretti

Il 5 ottobre 2023 si terrà il primo convegno in collaborazione con la Fondazione Vico Magistretti dedicato alla figura e le opere del progettista milanese, per parlare di tematiche innovative legate alla ricerca in Italia e internazionale.

Leggi

Bim

BIM: Formazione online con Assobim! Scopri il calendario dei prossimi eventi

Con l'intento di fornire una chiara comprensione dei concetti fondamentali e gettare le basi per un primo approccio corretto al BIM (Building Information Modeling), nonché approfondire le più recenti novità in materia, Assobim organizza periodicamente webinar di formazione ai quali è possibile iscriversi gratuitamente. Di seguito il calendario dei prossimi eventi in programma.

Leggi

Sostenibilità

“La casa ideale? Sostenibile, efficiente, confortevole”: Asacert sarà al Salone della CSR e dell'innovazione sociale

ASACERT sarà attivamente presente al Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Il 4 ottobre in Piazza Foresta, presso l'Università Bocconi, si svolgerà l’incontro “La casa ideale? Sostenibile, efficiente, confortevole".

Leggi

Bim

BIM e formazione: il programma degli eventi di ottobre dedicati alla progettazione in Archicad

Previsti per il mese di ottobre 2023 diversi webinar dedicati al BIM e all'utilizzo del programma Archicad di Graphisoft. Iscriviti e partecipa agli eventi online.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzi ad alte prestazioni e ad usi speciali: cosa sono e quali vantaggi garantiscono nell'utilizzarli

In questa intervista, l'esperto Matteo Felitti fornisce alcune interessanti informazioni sui calcestruzzi ad alte prestazioni e su quelli ad usi speciali, in vista della prima edizione degli "Stati Generali della Tecnologia del Calcestruzzo" evento che si terrà all'interno di SAIE BARI 2023.

Leggi

Impianti Termici

La transizione energetica e il ruolo della building automation: webinar di approfondimento di MCE

MCE – Mostra Convegno Expocomfort presenta il webinar "Building automation: fattore abilitante della transizione energetica" che si svolgerà l'11 ottobre (15-16.30). Un talk di esperti risponde ai quesiti su modalità e strumenti per accelerare la transizione energetica attraverso tecnologie innovative ed efficienti.

Leggi

Blocchi Leggeri

Costruzioni in calcestruzzo aerato autoclavato: l'ottima capacità dei blocchi Ytong di sostenere i carichi

Xella Italia, in collaborazione con Fischer Italia, organizza il 3 ottobre 2023 un convegno webinar dedicato alle soluzioni con sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato con un focus specifico e approfondito sulla ottimale capacità dei blocchi Ytong di sostenere carichi.

Leggi

Edilizia

"100 Italian Cultural Spaces stories": innovazione, sostenibilità, bellezza nella guida di Fassa Bortolo

Mercoledì 4 ottobre si terrà a Milano la presentazione della nuova guida realizzata da Fassa Bortolo e Fondazione Symbola, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum. 100 le aziende italiane che hanno portato tecnologie e innovazioni per l’allestimento degli spazi culturali.

Leggi