Architettura: ritorna OPEN STUDI APERTI!
Il 13 e 14 giugno torna Open! Studi Aperti, l'iniziativa promossa dal CNAPPC che coinvolge studi di architettura in tutta Italia con eventi, mostre e incontri per valorizzare il ruolo sociale e culturale dell’architettura e dei professionisti PPC. Un appuntamento diffuso che trasforma spazi pubblici e privati in luoghi di dialogo sul futuro delle città e della qualità del progetto.
Open Studi Aperti: il 13 e il 14 giugno l’Architettura torna protagonista in tutta Italia
Con
Open! Studi Aperti, in programma il 13 e il 14 giugno prossimi, l’Architettura
torna protagonista in tutta Italia.
L’iniziativa organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC), curata dal Dipartimento Cultura, intende affermare con forza il ruolo fondamentale dell’Architettura e degli Architetti PPC che operano con impegno nelle nostre città e nei nostri territori, intervenendo sullo spazio di vita dell’uomo, sia privato che pubblico.

Dal 2017 gli studi di architettura e gli Ordini territoriali - che possono organizzare eventi collettivi - aprono contemporaneamente e su tutto il territorio nazionale i loro studi al pubblico, organizzano eventi pubblici ed iniziative culturali, mostre, Lectio Magistralis, Tavole rotonde, performances artistiche etc, che hanno come fine quello di rappresentare l’importanza della qualità del progetto e dello spirito di servizio alla collettività proprio del lavoro degli Architetti e delle Architette PPC.
Caratteristica che lega tutti gli eventi della manifestazione è il logo Open! ed il colore giallo che negli ultimi anni hanno letteralmente invaso centri urbani, piazze, giardini pubblici e lungomare che hanno ospitato eventi ai quali hanno partecipato migliaia di cittadini.
L’invito del CNAPPC a cittadini ed a professionisti è quello di cogliere questa importante occasione per essere protagonisti, ciascuno per la propria parte, del cambiamento degli spazi in cui viviamo e delle nostre città, tema, questo, centrale nell’attività del Consiglio Nazionale.
SCOPRI DI PIÚ E
ISCRIVITI CON IL FORM
Fonte: Comunicato CNAPPC
Architettura
L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.
Professione
Nel topic "Professione" vengono inserite le notizie e gli approfondimenti su quello che riguarda i professionisti tecnici. Dalla normativa, i corsi di formazione, i contributi previdenziali, le tariffe delle prestazioni e tutte le novità sulla professione.
Rigenerazione Urbana
News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.
Territorio
Gestione e sviluppo sostenibile del territorio: su INGENIO articoli, normative e strategie per pianificazione urbana e tutela ambientale.
Urbanistica
Con questo Topic "Urbanistica" raccogliamo tutte le news e gli approfondimenti che sono collegati a questo termine, sia come disciplina, che come aggettivo. Progettazione e programmazione urbanistica, gestione dello sviluppo delle città e dei territori e normativa inerente al tema.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp