Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 2

Geologia e Geotecnica

Opere di difesa da fenomeni geomorfologici: un caso studio per la protezione di un abitato dell’Appennino Tosco-Emiliano

Gli studi di cui al presente articolo si riferiscono al progetto di un’opera di sostegno a presidio di un abitato dell’Appennino Tosco-Emiliano, aggredito da una frana rototraslativa che ha modificato la topografia del versante rendendolo vulnerabile ad ulteriori fenomeni di dissesto.

Leggi

Porte e Chiusure

Controllo accessi e vie di fuga in caso di incendi: integrazione con sistemi BMS grazie a Dormakaba Saferoute

Sistema modulare per vie di fuga sicure ed efficienti: Dormakaba Saferoute garantisce gestione intelligente degli accessi, monitoraggio continuo e integrazione con sistemi BMS. Conforme UNI EN 13637:2015, offre a progettisti, architetti e tecnici una soluzione evoluta, scalabile e facilmente integrabile per la sicurezza degli edifici moderni.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Normalizzare l’Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale non è una divinità digitale né un nemico invisibile. È una tecnologia generale, come elettricità o internet, che va normalizzata, compresa e governata. Non serviranno allarmi apocalittici, ma competenze, regole e responsabilità. Solo così l’IA potrà entrare nella realtà operativa di ingegneri, architetti e decisori pubblici senza distorsioni ideologiche.

Leggi

Rilievo 3D

Fotogrammetria avanzata per il Colosseo: oltre 208.000 immagini per il rilievo digitale integrato

Un rilievo fotogrammetrico di portata eccezionale: oltre 208.000 immagini, di cui 15.000 da drone, acquisite in condizioni complesse e con coerenza cromatica elevatissima. Il video illustra metodo, tecnologie e risultati del più avanzato rilievo fotogrammetrico mai condotto sul Colosseo.

Leggi

BIM

Obbligo di BIM negli appalti sopra i 2 milioni: fondamentali il DOCFAP e la programmazione

Il criterio principale per l'esonero dall'obbligo progettazione BIM negli appalti di lavori pubblici con costo stimato superiore ai 2 milioni di euro è la data di avvio della programmazione (entro il 31/12/2024) e la corretta applicazione del DOCFAP solo dove richiesto.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

L'intelligenza Artificiale applicata al mondo dell'ingegneria: come usarla al meglio. A Torino un convegno gratuito

Il 9 giugno si tiene a Torino il convegno gratuito "IngegnerIA", con esperti e casi pratici per avvicinare i professionisti all’intelligenza artificiale nel campo ingegneristico.

Leggi

Certificazione Energetica

Certificazione LEED Platinum per il Tecnopolo DAMA: efficienza energetica e sostenibilità nei data center CINECA e ECMWF

Quando l'intelligenza artificiale viene certificata per la sostenibilità. Nel cuore della Data Valley, il Tecnopolo DAMA di Bologna rappresenta il paradigma di una nuova edilizia: sostenibile, tecnologica e capace di rigenerare il patrimonio esistente. Con la doppia certificazione LEED Platinum v4 BD+C ottenuta da ECMWF e CINECA-INFN, si impone come caso esemplare di progettazione integrata tra efficienza energetica, gestione virtuosa delle risorse e innovazione.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Come le neuroscienze stanno cambiando la sicurezza nei cantieri: appuntamento al "Safety Innovation Day"

"Safety Innovation Day": il 10 giugno 2025 l’HUB Lombardini22 ospita un evento gratuito dedicato a neuroscienze, realtà virtuale e formazione comportamentale per la sicurezza sul lavoro. Insieme a MB Safety e SenseCatch, esperti del settore esplorano nuove strategie di prevenzione infortuni con dimostrazioni immersive e crediti formativi per RSPP e CSE.

Leggi

Domotica

Monitorare e ottimizzare i consumi energetici grazie alla nuova dashboard energia di Homematic IP

Nuova dashboard Energia per l’ottimizzazione dei consumi e integrazione con videocitofoni DoorBird per un controllo accessi avanzato. Novità anche per la gestione smart del riscaldamento con pompe di calore NIBE, API aperta per sviluppi personalizzati e comandi da smartwatch per irrigazione e ombreggiamento. Scopri le funzioni in arrivo dell'app Homematic IP.

Leggi

Antincendio

Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE): una guida pratica e tecnica per i progettisti della sicurezza

Il Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE), obbligatorio per legge, è uno strumento tecnico essenziale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, con analisi ambientale, gestione degli occupanti e formazione specifica. Blumatica Antincendio supporta i professionisti nella redazione conforme del piano, integrando funzioni CAD e gestione dispositivi antincendio.

Leggi

Rigenerazione Urbana

BiM Milano Bicocca: rigenerazione urbana e nuovi ecosistemi lavorativi al centro dell’incontro "Identità Urbane"

Il progetto BiM Milano Bicocca, protagonista dell’evento “Identità Urbane”, unisce rigenerazione urbana, sostenibilità e nuovi spazi di lavoro ibridi. All’evento “Identità Urbane” del 5 giugno 2025 a Milano, protagonista il progetto: rigenerazione urbana, sostenibilità e spazi di lavoro ibridi firmati Piuarch e Perazzi.

Leggi

Rilievo 3D

Colosseo: il rilievo 3D integrato ad altissima precisione

Precisione millimetrica, non poteva essere diversamente: il 90% delle misure registra uno scarto massimo di 2 mm, mai superiore a 5mm. Un risultato straordinario, ottenuto su un monumento vivo e complesso, grazie a un sistema combinato di topografia, laser scanning e fotogrammetria.

Leggi

Progettazione

Architetti: dal concept al cantiere, con ALLPLAN ogni idea prende forma con precisione e creatività

Sei un architetto e vuoi scoprire come migliorare la tua progettazione BIM? Partecipa al webinar gratuito di Allplan per scoprire strumenti pratici, interoperabilità e modelli 3D perfetti per ogni scala d’intervento.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

AI e sostenibilità: dopo l’allarme, le speranze. L’altra faccia della tempesta perfetta

Nel primo articolo abbiamo raccontato la tempesta perfetta che l’IA sta creando nel sistema energetico globale. In questo secondo approfondimento, tratto da un’inchiesta pubblicata da MIT Technology Review, esploriamo le innovazioni tecnologiche che offrono uno spiraglio di speranza: modelli più leggeri, chip efficienti, data center sostenibili e nuovi equilibri economici.

Leggi

Progettazione

AMV conferma il suo impegno al fianco dei progettisti: scopri le novità 2025

AMV rilancia la formazione tecnica, con webinar e seminari, e presenta due nuovi plugin di MasterSap 4U 2025. Focus su rinforzi strutturali, progettazione di strutture metalliche con flussi BIM, per supportare i progettisti con strumenti aggiornati, interoperabili e conformi alle normative.

Leggi

Domotica

Gestione HVAC multizona e purificazione attiva dell'aria con ionizzazione: Airzone lancia Flexa 25 Circular

Airzone presenta Flexa 25 Circular, sistema HVAC compatto e modulare con ionizzatore integrato per la purificazione attiva dell’aria e gestione multizona. Pensato per il mercato italiano, garantisce massima flessibilità installativa, efficienza energetica e controllo smart tramite sensori CO₂, TVOC e umidità. Soluzione ideale per progettisti orientati al comfort e alla sostenibilità.

Leggi

Software Gestionali

Mapei: la nuova piattaforma per l’e-commerce B2B a sostegno della strategia di internazionalizzazione

MAPEI e JAKALA insieme per lo sviluppo del nuovo portale e-commerce B2B basato su tecnologia Adobe. Un progetto congiunto volto a creare una piattaforma e-commerce scalabile, data-driven e pronta per l’espansione internazionale.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

IA, energia e potere: dentro l’inchiesta del MIT Technology Review sul futuro (opaco) dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare. Ma a quale costo energetico? Un’inchiesta approfondita del MIT Technology Review rivela il lato nascosto dell’AI: consumi elettrici esplosivi, emissioni in crescita e una totale opacità da parte delle Big Tech. Eppure, la regolamentazione globale guarda solo ai contenuti, ignorando l’etica della produzione.

Leggi

Normativa Tecnica

Premio Scolari 2025: l’ing. Marzia Bolpagni premiata per l’eccellenza nella normazione nel settore costruzioni

Premio Paolo Scolari 2025: assegnati i riconoscimenti a figure chiave della normazione tecnica nei settori costruzioni, sicurezza, HSE e professioni. Tra i premiati, Marzia Bolpagni per il suo ruolo guida nella digitalizzazione dei processi informativi e come esempio ispiratore per le giovani donne nelle STEM. Focus su BIM, standard UNI e valorizzazione delle competenze tecniche.

Leggi

Porte e Chiusure

Controllo accessi e sicurezza in ottica Industria 5.0: le soluzioni dormakaba per il nuovo hub Bianchi a Treviglio

Soluzioni integrate di controllo accessi dormakaba per garantire sicurezza, efficienza e tracciabilità in un ambiente produttivo smart e inclusivo. A Treviglio, Bianchi S.p.A. ha inaugurato un nuovo stabilimento all’avanguardia che integra i principi di Industria 5.0, sostenibilità e innovazione tecnologica.

Leggi

Filosofia e Sociologia

Forma e dimensioni

Un viaggio poetico e concettuale tra forma e desiderio, eros e conoscenza, mito e materia: dalle unioni indivisibili dell’amore alla feroce vitalità dell’eroe, dall’eco di Persefone al patto col diavolo, sino al castello della cultura e al senso delle proporzioni. Sei riflessioni che interrogano anima, corpo e tempo, intrecciando pensiero e immaginario con l’architettura e il progetto come strumenti critici per abitare consapevolmente il presente.

Leggi

Digitalizzazione

Rilievo 3D e modellazione HBIM del Colosseo: tappe e obiettivi del complesso appalto pubblico ad alto valore scientifico

Il Salone del Restauro di Ferrara ha ospitato la seconda presentazione pubblica dell’ambizioso progetto di rilievo 3D e modellazione HBIM del Colosseo. Nel suo intervento, Federica Rinaldi (Parco Archeologico del Colosseo) ha ripercorso le principali fasi e gli obiettivi strategici di questo appalto pubblico, recentemente concluso.

Leggi

BIM

Certificazione esperti BIM: crescita e sfide per le stazioni appaltanti

La certificazione delle figure professionali BIM secondo la UNI 11337-7 è in crescita, ma il coinvolgimento delle stazioni appaltanti resta limitato. Il nuovo Codice Appalti evidenzia l'importanza del CDE Manager, sottolineando la necessità di una trasformazione culturale nella PA.

Leggi

Digitalizzazione

Harpaceas potenzia il supporto tecnico: l'Assistente Virtuale ora risponde anche sui software, 24/7

Harpaceas amplia le funzionalità del proprio Assistente Virtuale, ora operativo anche sull’uso dei software come Midas Gen, Paratie Plus e altri. Accessibile 24/7 dal sito, il BOT offre risposte immediate su funzioni, flussi e strumenti.

Leggi