Costruire

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: tecniche e tecnologie, sistemi e materiali, organizzazione e project management, controlli e collaudi.

Eventi

Sismabonus

Obiettivo Emissioni Zero: l'incontro dedicato al Sismabonus e alle pratiche edilizie in ambito strutturale

L'evento online organizzato da ISNOVA con ENEA e Fondazione Inarcassa in collaborazione con Logical Soft nell'ambito della Campagna Italia in Classe A, si svolgerà venerdì 31 marzo 2023 alle ore 10.00. Il link per iscriversi gratis in fondo all'articolo.

Leggi

Sismica

Terremoti e strategie di ricostruzione. Analisi e progetto.

Appuntamento mercoledì 5 aprile 2023 al Politecnico di Milano con un seminario di studio organizzato in occasione dell'uscita del libro “Terremoti e strategie di ricostruzione. Il sisma in Centro Italia del 2016”. Sarà possibile seguire l'evento anche a distanza.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo presollecitato con armatura: corso per diventare specialista qualificato della post-tensione

Cte, Aicap e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma organizzano un corso per completare la formazione degli specialisti della post-tensione, con la possibilità di ottenere la qualifica Individuale di Specialista della post-tensione. L'evento è in programma a Roma dal 29 al 31 maggio.

Leggi

Bim

Voice of the Customers: i progetti BIM di successo raccontati dai protagonisti

Partecipa al prossimo evento online di Allplan durante il quale un protagonista della progettazione BIM racconterà in modo pratico e chiaro i problemi riscontrati in fase progettuale, le soluzioni adottate e i risultati raggiunti.

Leggi

Legno

Settimana del Legno a Ingegneria Tor Vergata

Uno spazio comune di dialogo comune tra mondo professionale, della ricerca e dell'imprenditoria. Appuntamento dal 28 marzo al 1° aprile presso la Macroarea di Ingegneria dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Sarà possibile seguire l'evento sia in presenza che in diretta streaming. Scopri come partecipare.

Leggi

Bim

OpenBIM per un settore costruzioni più inclusivo e sostenibile. Partecipa all'evento di BuildingSMART International a Roma

Al via una nuova edizione del buildingSMART International Standards Summit. Appuntamento a Roma dal 27 al 30 marzo 2023. La comunità internazionale openBIM si riunisce per contribuire a definire gli standard e i servizi per garantire un futuro più sostenibile, produttivo e collaborativo per l'industria delle costruzioni.

Leggi

Sostenibilità

Gestione efficiente risorse idriche in edilizia: GBC Italia presenta il primo position paper

GBC Italia ha messo a punto un Position Paper sulla "Gestione efficiente dell'acqua: dall'edificio alla città" che verrà presentato il 22 marzo, Giornata Mondiale dell'Acqua. Dall’analisi dello scenario nazionale e globale, attraverso l’ausilio di un case history proposto da AXA IM Alts, si cercherà di giungere alla definizione di strumenti e metodologie per una gestione sostenibile del comparto del costruito.

Leggi

Prezzi Edilizia

Caro materiali: quando sono permesse le varianti in corso d'opera?

Geo Network, in un corso di formazione, ha affrontato il tema della gestione, all'interno dei cantieri, dell'aumento del costo dei materiali e in particolare l’ Art. 7, commi 2-ter e 2-qauter d.l. 36/2022, che introduce la possibilità apportare delle varianti in corso d'opera anche sui contratti in esecuzione al momento dell'entrata in vigore della norma e di modificare i contratti di appalto.

Leggi

Edilizia

Presentato SAIE 2023: innovazione, sostenibilità e formazione i pilastri della filiera

SAIE, La Fiera delle Costruzioni, ritorna a Bari dopo gli ottimi numeri di Bologna, con un format dinamico per mostrare le eccellenze e le migliori innovazioni tecnologiche, per permettere agli operatori di conoscere i trend e le novità legislative, dialogare con le istituzioni, le associazioni e creare networking. Nella conferenza stampa di presentazione dell'evento snocciolati anche alcuni dati sullo stato di salute della filiera delle costruzioni.

Leggi

Digitalizzazione

Il digitale per i processi progettuali e costruttivi sostenibili. Seminario online di CTE e Aicap sul tema

Il 14 e 21 marzo Cte e Aicap organizzano un seminario online che si concentrerà su come la digitalizzazione influisce sui processi costruttivi delle opere. Verranno illustrati esempi e casi studio virtuosi, come quello di 7De Green. INGENIO sarà media partner dell'iniziativa.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Sistemi di fissaggio: protocollo di Formedil-Fischer per migliorare le capacità professionali nel settore

L'obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Formedil con Fischer Italia prevede la realizzazione di corsi di aggiornamento teorici e pratici rivolti ai formatori dei 120 enti della rete presenti sul territorio.

Leggi

Digitalizzazione

La gestione dei processi a commessa nel settore delle costruzioni

Mercoledì 1° marzo 2023 alle ore 10.30, CSPFea in collaborazione con AKERON, organizza un webinar gratuito su come gestire l'intero ciclo di vita della commessa.

Leggi

Ingegneria Strutturale

I nuovi webinar gratuiti di S.T.A. Data

S.T.A. Data organizza nel mese di febbraio e marzo una serie di webinar gratuiti.

Leggi

Edilizia

ME-MADE expo si racconta: sostenibilità ed efficienza energetica i cardini dell'evento

Giorno dopo giorno ME-MADE expo prosegue il proprio percorso di avvicinamento all’appuntamento di novembre. La manifestazione leader in Italia per il mondo delle costruzioni si prepara a offrire una visione integrata e sinergica per i due macro-saloni Costruzioni e Involucro.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Soluzioni testate, durature e rispettose dell’ambiente per Opere Geotecniche e Idrauliche – Il nuovo webinar di Officine Maccaferri

Il 16 febbraio, in un webinar, Officine Maccaferri presenterà il suo rivestimento polimerico che allunga la vita delle strutture insieme alle campagne di test sperimentali sue sulle prestazioni meccaniche, chimiche e ambientali. La partecipazione all'evento è gratuita!

Leggi

Rilievo 3D

La tecnologia SLAM sbarca a Roma con il 3D di CRISEL

Appuntamento il 15 febbraio p.v. a Roma con la seconda tappa del tour Scansioni in Viaggio, l'evento organizzato da Crisel e Stonex, per promuovere la tecnologia SLAM.

Leggi

Architettura

Arte Fiera 2023 si aprirà con l'installazione Connecting Green Hub di Mario Cucinella Architects

La 46esima edizione di Arte Fiera si è svolta a Bologna dal 3 al 5 febbraio. L'evento sarà per la quarta volta sotto la direzione artistica di Simone Menegoi. Ad accogliere i visitatori ci sarà Connecting Green Hub dello studio di Cucinella che nasce dal riadattamento di una vecchia installazione del Salone del Mobile.

Leggi

Architettura

AEDIFICANTE: la mostra dedicata alle immagini di cantiere

Dal 10 al 26 febbraio 2023, Fondazione Stelline organizza la mostra fotografica d'autore curata da Angelo Dadda "Aedificante. Cantiere. Cultura. Persone. Futuro". La mostra attraverso gli scatti di Giacomo Albo celebra il “saper fare” delle maestranze di cantiere.

Leggi

Formazione

Analisi dei carichi da traffico nella progettazione dei ponti con Allplan Brigde

Rivedi il webinar del programma di alta formazione ALLPLAN per scoprire le ultime innovazioni sulla progettazione BIM parametrica dei ponti.

Leggi

Energia

Alessandro Morelli: favorevoli per le centrali nucleari, ora la questione è quando, non se

Il Senatore Alessandro Morelli è intervenuto nel convegno organizzato da ANRA e ASACERT per parlare di PNRR e opere pubbliche. Il nostro editore Andrea Dari era presente come moderatore insieme ad Andrea Gianbruno di Mediaset.

Leggi

Immobiliare

Assicurazioni: esperti a confronto sulla nuova polizza immobiliare

Si terrà giovedì 26 gennaio a partire dalle ore 9.30 a Palazzo Turati a Milano il convegno dal titolo: “Decreto 154/22, nuova polizza di assicurazione per il mondo immobiliare. Il Ruolo Del Controllo Tecnico”. L’incontro pubblico e gratuito è organizzato da ANRA, UEA e da ASACERT, organismo autonomo di certificazioni, ispezioni e valutazioni e riunisce esperti ed operatori nel campo assicurativo.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponti e viadotti: esperienze e tecnologie innovative presentate all'evento del Consorzio FABRE

Il Consorzio FABRE, insieme ai media partner Ingenio e CNI, organizza per la giornata del 9 febbraio 2023, presso l’Orto Botanico di Padova, una Giornata di Studio sulle Nuove tecniche e recenti esperienze sulle ispezioni speciali di ponti e viadotti esistenti. La locandina dell'evento è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Immobiliare

Nuova polizza immobiliare: ANRA e ASACERT insieme a confronto sul ruolo del controllo tecnico

Il 12 dicembre pv., alle ore 11:00, si terrà il webinar ANRA (Associazione Nazionale dei Risk Manager e Responsabili Assicurazioni Aziendali), in collaborazione con ASACERT, dedicato al Decreto 20 Luglio 2022 n. 154, la nuova polizza di assicurazione per il mondo immobiliare. Tutti i dettagli.

Leggi

Edilizia

Presentazione del rapporto OICE sulla presenza delle società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica all'estero

Martedì 29 novembre dalle 14:30 alle 17:00 si terrà la presentazione del rapporto OICE sulla presenza delle società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica all'estero con dati, statistiche e proiezioni di uno dei settori più strategici dell'imprenditoria italiana.

Leggi