Con l’uscita del nuovo aggiornamento di Archicad 25, i progettisti possono realizzare rendering di alta qualità in molto meno tempo grazie all'integrazione di Redshift di Maxon.
Graphisoft, produttore della principale soluzione software BIM (Building Information Modeling) per l'architettura, ha rilasciato Archicad 25 Update 2, con miglioramenti significativi alle funzionalità di progettazione, documentazione, collaborazione e visualizzazione, inclusa l'integrazione di Redshift di Maxon. Gli utenti ottengono l'accesso immediato ai miglioramenti di Archicad quando eseguono l'aggiornamento e possono applicare immediatamente tali vantaggi a progetti nuovi ed esistenti.
Rilasciata lo scorso luglio, Archicad 25 è una delle versioni più orientate all'utente di sempre, con potenti miglioramenti alle funzionalità di progettazione, visualizzazione, documentazione e collaborazione come risposta diretta al feedback degli utenti.
Grazie a una maggiore usabilità, navigabilità e misurazioni accurate delle quantità, Archicad consente ai team di creare un'architettura eccezionale, lavorando in un unico software dai primi progetti concettuali fino ai documenti di costruzione.
Redshift di Maxon per Archicad 25 - il primo motore di rendering biased completamente accelerato dalla GPU al mondo è stato creato per soddisfare le esigenze specifiche del rendering di produzione di fascia alta. Con Redshift, gli utenti ottengono la flessibilità e la qualità del rendering basato su CPU con velocità basata su GPU grazie a una suite di potenti funzionalità su misura per supportare creativi e studi di ogni dimensione.
Attualmente disponibile come Technology Preview per gli utenti di Archicad 25 Archiclub o Forward, Redshift sarà offerto come vantaggio esclusivo per gli utenti Graphisoft Forward a partire da Archicad 25 Update 3.
Collaborazione — Per facilitare la collaborazione aperta, Archicad supporta più di 40 formati di esportazione e importazione, inclusi DWG, PDF, XLS e SAF, nonché gli standard di settore IFC e BCF.
"È entusiasmante vedere che Graphisoft continua a investire in Archicad e a spingere i confini dei software BIM", ha affermato David Thompson, Direttore, THAA Architects. "È rassicurante sapere che il software continua a essere sviluppato e migliorato."
Progettazione — Archicad consente agli architetti di progettare con precisione ed efficienza, riducendo i difetti e gli errori di progettazione con un miglioramento tecnologico che consente di controllare le sovrapposizioni lineari complete e parziali.
"In Graphisoft, crediamo che il software debba adattarsi al progettista e non viceversa", ha affermato Shesh Gorur, Vice President del Product Success in Graphisoft. “Lo strumento deve essere sufficientemente flessibile da accogliere la creatività nel rispetto degli standard e delle normative locali. L'obiettivo di Graphisoft è fornire strumenti di precisione che rendano i nostri prodotti più flessibili e intuitivi: tu lavori sulla progettazione e il processo viene eseguito in background", ha aggiunto.
Visualizzazione — è ora possibile tradurre i progetti concettuali in presentazioni accattivanti che danno vita ai modelli ed emozionano il committente.
Documentazione — è possibile ora fornire una documentazione priva di errori che segue automaticamente il tuo progetto ed è conforme alle normative e agli standard locali.
Per una panoramica delle principali novità di Archicad 25 e dell’aggiornamento 2 puoi guardare il video a questo LINK.
Vuoi sfruttare le potenzialità del BIM nei tuoi progetti?
Visita il sito di Graphisoft e scopri di più su ARCHICAD
News Vedi tutte