Sicurezza degli edifici scolastici: sul sito del MIUR pubblicato un bando PON da 350 milioni per interventi di adeguamento sismico e alla normativa antincendio, per la messa in sicurezza e il conseguimento dell'agibilità statica nelle scuole di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
L'avviso, disponibile al link
http://www.istruzione.it/pon/asse02_infrastrutture.html, prevede una ripartizione dei
finanziamenti tra cinque Regioni: Sicilia (115,220 milioni di euro), Campania (101,815 milioni), Puglia (62,755 milioni), Calabria (53,655 milioni) e Basilicata (16,555 milioni).
Secondo il bando, gli Enti locali potranno utilizzare i finanziamenti ricevuti per i seguenti interventi:
- adeguamento e miglioramento sismico delle scuole,
- interventi volti all'ottenimento dell'agibilità,
- bonifica dell'amianto e di altri agenti nocivi,
- accessibilità e superamento delle barriere architettoniche,
- efficientamento energetico,
- attrattività degli edifici scolastici.
Per quanto riguarda i 105 milioni destinati alle verifiche di vulnerabilità sismica, il 20% dei fondi sarà riservato agli edifici scolastici che si trovano nelle quattro Regioni interessate dai terremoti del 2016 e del 2017.
Dei 321 milioni di euro destinati a Province e Città metropolitane per antisismica, messa in sicurezza e antincendio, la quota maggiore andrà alla Campania (48 milioni), seguita dall'Emilia Romagna (29,8 milioni), dalla Calabria (27,5 milioni) e dalla Lombardia (25 milioni).
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI. L’area del sistema informativo predisposta per l’accreditamento degli enti locali resterà aperta dalle ore 10.00 del giorno 28 settembre 2017. L’area del sistema informativo predisposta per la presentazione delle proposte progettuali sarà aperta dalle ore 10.00 del giorno 18 ottobre 2017 alle ore 15.00 del giorno 30 novembre 2017.
Il Miur ha comunicato anche che è in corso di attivazione l'anagrafica dei responsabili dei servizi di prevenzione e protezione nelle scuole. Sul sito del Miur dedicato all'edilizia è stata predisposta un'apposita sezione che sarà attiva a partire dal 15 settembre, non appena le dirigenti e i dirigenti scolastici riceveranno la comunicazione sulle procedure per la compilazione delle schede.