ICMQ SPA
La qualità certificata al servizio delle costruzioni. L’ente di riferimento per imprese e professionisti attenti a digitalizzazione e sostenibilità.
La qualità certificata al servizio delle costruzioni. L’ente di riferimento per imprese e professionisti attenti a digitalizzazione e sostenibilità.
Pagina 2
Quali sono i requisiti di conoscenza, abilità e competenza per i posatori di pavimenti e rivestimenti in legno secondo UNI 11556:2014? Quali vantaggi offre la certificazione?
Grazie al protocollo Envision i progettisti hanno a disposizione uno strumento per progettare infrastrutture sostenibili. Sono già molti i...
“Il protocollo Envision è strumento di indirizzo per lo sviluppo dei progetti e per misurare il livello di sostenibilità...
Come progettare e realizzare opere che rispettino i criteri di sostenibilità previsti dai regolamenti europei? Come predisporre una rendicontazione dei risultati di sostenibilità previste dal PNRR? Con il contributo concreto del protocollo Envision. L’Envision Conference sarà a Roma in presenza il prossimo 26 maggio.
Oltre 140 esperti BIM certificati da ICMQ hanno partecipato al primo webinar riservato alla BIM COMMUNITY italiana voluta da Ingenio e la stessa ICMQ. L’incontro, dedicato al quadro normativo nazionale e internazionale, è stato tenuto dal prof. Alberto Pavan, e moderato dagli Ingg. Andrea Dari e Marco Perazzi.
L'ambito normativo Il recente ambito normativo ha dato una spinta sostanziale al mercato dell’isolamento a cappotto, in particolare,...
Questo articolo è la sintesi di un breve studio condotto da un gruppo di ricerca della facoltà di architettura dell'Università IUAV di Venezia guidato dal prof. Massimiliano Scarpa. Obiettivo: costruire una guida che possa fornire indicazioni attendibili, sia qualitative che quantitative, sulle risorse che ha a disposizione il professionista.
Sei un posatore di piastrelle in ceramica? Potresti ottenere molti vantaggi ottenendo la certificazione. Scopri come fare! La...
Sempre più stazioni appaltanti scelgono il sistema di rating per la sostenibilità delle opere infrastrutturali. Il Protocollo...
Sei un posatore di serramenti? Con la certificazione è possibile ottenere numerosi vantaggi.
Il c.6 dell’art. 48 del D.L. 77/2021 definisce la possibilità da parte delle Stazioni Appaltanti di attribuire un punteggio premiale...
Quanti dettagli inserire nella geometria dei nostri modelli informativi? Quali parametri includere? Queste sono alcune delle domande che ogni...
Abbiamo provato a guardare il BIM solo con gli occhi del giurista. Abbiamo lasciato per un momento in secondo piano la parte tecnica e messo al...
La rivoluzione digitale per ottimizzare la progettazione, la realizzazione e la gestione di infrastrutture e opere edili pubbliche in Italia...
Il tema della qualificazione e della certificazione delle professionalità, degli individui e delle organizzazioni, in materia di digitalizzazione...
Come affrontare la sfida del PNRR al meglio? Conoscere le normative, definire i flussi di gestione informativa, utilizzare gli Ambienti di Condivisione Dati, redigere i Capitolati Informativi.
UNI/TR 11337-2:2021 è destinata a diventare uno strumento di riferimento per le amministrazioni centrali, ma anche regionali e locali, rappresentando una best practice per i processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici. Considerati i tempi stringenti assegnati dal PNRR per gli affidamenti e per la realizzazione delle opere pubbliche, dovrebbe essere utilizzata prontamente, senza indugio.
Cosa sono l’EPD (Environmental Product Declaration o Dichiarazione ambientale di prodotto) e il CFP (Carbon Footprint o Impronta di Carbonio)? Cosa li differenzia, perché sono utili e cosa bisogna fare per ottenerli? L'approfondimento a cura di Manuel Mari di ICMQ.
La sede di SDA Bocconi ha ottenuto la prestigiosa certificazione "LEED Platinum" sotto la guida di ICMQ in qualità di Responsabile del Processo.
Se ormai è abbastanza conosciuta la definizione dei profili BIM introdotti dalla UNI 11337-7, poco si è detto dei nuovi ambiti di...
Come consulente mi trovo ad avere una visione privilegiata del processo, confrontandomi, tutti i giorni, con i professionisti coinvolti e in modo...
Check è la piattaforma digitale per informatizzare, automatizzare e semplificare i processi edili. Frutto dell’attuazione di un...
La verifica delle domande ed emissione di pareri e permessi di costruire, e non solo, in digitale.
Quali sono i vantaggi che derivano dalla certificazione BIM per professionisti e aziende? Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza delle potenzialità derivanti dalla certificazione BIM: i dati di ICMQ riflettono questa tendenza, sia per le certificazioni delle competenze professionali sia per le certificazioni del sistema di gestione.