URETEK ITALIA SPA
RIPRISTINIAMO STRUTTURE CON INIEZIONI DI RESINE. Proponiamo soluzioni ad ingegneri, progettisti, aziende di costruzione e general contractor per: esecuzione lavori ed assistenza alla progettazione.
RIPRISTINIAMO STRUTTURE CON INIEZIONI DI RESINE. Proponiamo soluzioni ad ingegneri, progettisti, aziende di costruzione e general contractor per: esecuzione lavori ed assistenza alla progettazione.
Una villetta sul Lago di Lugano, a Varese ha subito cedimenti strutturali a causa del dilavamento del terreno probabilmente causato dalla rottura di tubazioni pluviali interrate. Il problema è stato risolto con iniezioni di resine espandenti in appena due giorni lavorativi, consolidando e stabilizzando le fondazioni senza scavi invasivi.
Un condominio storico del 1909, situato nel centro di Milano, ha subito un consolidamento delle fondazioni a causa di cedimenti differenziali dovuti alla natura del terreno di riporto. L'intervento con iniezioni di resine Uretek ha permesso di consolidare le fondazioni in modo non invasivo e senza demolizioni, preservando il valore architettonico dell'edificio.
Una villetta nel bolognese presentava crepe e cedimenti dovuti all’instabilità del terreno argilloso. Per risolvere il problema, sono state iniettate resine espandenti Uretek, compattando il suolo e ripristinando la stabilità delle fondazioni in soli tre giorni, senza necessità di scavi o interventi invasivi.
L'alluvione del 19 settembre 2024 in Emilia-Romagna ha causato gravi cedimenti del terreno e danni strutturali agli edifici. Soluzioni avanzate come l'iniezione di resine espandenti di Uretek offrono un metodo rapido e non invasivo per consolidare le fondazioni compromesse.
Il teatro storico di Evreux, costruito nel 1903, presentava ampie crepe dovute a un cedimento strutturale. Uretek ha risolto il problema con iniezioni di resina espandente tramite le tecnologie Uretek Deep Injections® e Walls Restoring® garantendo la sicurezza dell'edificio.
Un intervento locale di consolidamento del terreno di fondazione tramite iniezioni di resine espandenti secondo la tecnologia Uretek comporta la messa in sicurezza statica della struttura e può portare ad una riduzione del rischio al quale essa sarebbe soggetta in caso di sisma, beneficiando dunque delle agevolazioni del Superbonus 110%. Nell’articolo si analizza il quadro normativo di riferimento e si presenta un caso pratico di cantiere con la progettazione ed esecuzione dell’intervento.
URETEK partecipa a MADE EXPO 2021. Appuntamento al padiglione 2 Stand E 18/E 20. dal 22 al 25 Novembre.
Applicazione della tecnica Uretek Deep Injections per il consolidamento di un condominio anni 30 con fondazioni scadenti. All'interno i dettagli dell'intervento.
Uretek propone un nuovo sistema d’iniezione brevettato denominato URETEK MULTIPOINT® - DIFFUSIONE CAPILLARE I per stabilizzare i terreni con resine espandenti in maniera più uniforme.
Si descrive la tecnologia MicroAnchors firmata Uretek che permette di contrastare la spinta delle terre. Il sistema MicroAnchors di Uretek utilizza attrezzature portatili e manuali, con pompe, resina e generatore collocati su un camion attrezzato nei pressi del cantiere, rendendo l’intervento di stabilizzazione agile e adattabile a spazi ristretti.
Consolidamento del basamento del monumento ad Alessandro Volta con URETEK Deep Injections®
Le strutture che ospitano le autoclavi in un’azienda vinicola richiedono una base solida e stabile, soprattutto per rispondere alle normative vigenti. Presso le Cantine Maschio, in provincia di Treviso, il consolidamento del terreno di fondazione delle piastre d’appoggio delle autoclavi è stato effettuato utilizzando la tecnologia brevettata Uretek Deep Injections®. Grazie all’iniezione di resine Geoplus® a rapida espansione, è stato possibile compattare il terreno, migliorando la sua capacità portante e garantendo una maggiore stabilità alla struttura nel rispetto dei parametri di sicurezza.
Per risolvere il problema della liquefazione del terreno sii è optato per un “compaction grouting” eseguito mediante l’inezione di resina espandente con tecnologia Uretek Deep Injections®, avente lo scopo di incrementare globalmente la resistenza del terreno
Il sistema Uretek Water Barrier è stato applicato per impermeabilizzare un sottopasso in cemento armato, composto da due elementi scatolari, che attraversa le linee ferroviarie Rovigo-Verona e Rovigo-Chioggia, proteggendo la struttura dall’infiltrazione di acqua.
Due studi mostrano che le iniezioni di resine espandenti Uretek non solo consolidano il terreno, ma migliorano anche la stabilità di suoli sensibili a variazioni di umidità, contrastando efficacemente i fenomeni di essiccamento e reidratazione.
La resina espandente Uretek è stata iniettata sotto la pavimentazione tramite tubi, con ricevitori laser che monitoravano il sollevamento millimetrico, confermando la precompressione e la completa saturazione dei vuoti per una pavimentazione stabile e sicura.
Il consolidamento del terreno di fondazione è essenziale per preservare la stabilità e sicurezza delle infrastrutture, soprattutto nei ponti soggetti a cedimenti. Sulla strada provinciale ex S.S. n°11 presso Cassano d’Adda, l’intervento di consolidamento con tecnologia Uretek Deep Injections® ha permesso di rafforzare il terreno sotto tre pile del ponte sul fiume Adda, coinvolgendo circa 1100 m³ di terreno. Grazie alle iniezioni di resine poliuretaniche espansive, il terreno è stato compattato in profondità, migliorando le sue caratteristiche meccaniche e idrauliche e garantendo una maggiore capacità portante per la struttura del ponte.La tecnologia applicata, oggetto di brevetto europeo n. 0851064, ha consentito l’addensamento in profondità del terreno attraverso l’iniezione nello stesso di resine poliuretaniche ad alta pressione di rigonfiamento che, espandendosi, hanno trasmesso al volume solido circostante un’azione di compattazione con conseguente aumento di capacità portante