KERAKOLL - GEOLITE
Geolite: da oltre 10 anni ripristini monolitici a durabilità garantita.
Geolite: da oltre 10 anni ripristini monolitici a durabilità garantita.
Sistema KlimaExpert ETA Airtech, il sistema a cappotto di qualità marcato CE per applicazioni veloci, sicure e certificate.
GEOFORCE ONE è un software di verifica per sezioni ed elementi strutturali in c.a., c.a.p., muratura e legno rinforzati con materiali compositi di produzione Kerakoll. Il programma studia sezioni rinforzate di generica forma, analizzandone il comportamento a presso-flessione deviata, a taglio e a torsione.
KERAKOLL protagonista degli interventi di miglioramento sismico dell'aggragto storico di Castel del Monte
Il caso riportato riguarda un aggregato urbano del centro storico della città de L’Aquila e descrive gli interventi realizzati con prodotti KERAKOLL, mirati da un lato alla conservazione del bene storico dall’altra a garantire un’adeguata sicurezza strutturale.
Utilizzo dei prodotti Kerakoll per il restauro e rinforzo strutturale di un complesso urbano nel centro storico de L'Aquila
L’obiettivo principale è stato quello di effettuare le riparazioni e gli interventi di rinforzo strutturale delle parti lesionate necessarie per il ripristino delle condizioni di agibilità dell’immobile e il recupero delle condizioni di sicurezza precedenti.
Suggerimenti e consigli per la messa in sicurezza sismica degli edifici.
In una recente sperimentazione su tavola vibrante condotta presso ENEA è stato indagato il comportamento di due campioni di muratura riparati e rinforzati con sistemi TRM (Textile Reinforced Mortar) sviluppati da Kerakoll SpA.
LE NOVITA KERAKOLL A SAIE 2016
Restyling e sicurezza per Monza: riasfaltata la via di fuga della parabolica, ripristinate le curve sopraelevate e consolidate le travi del ponte del Serraglio. Grazie a materiali innovativi, gli interventi sono stati completati in tempi record per il Gran Premio d’Italia 2014.
MASTER Metodi avanzati di progettazione, calcolo e verifica del rinforzo strutturale con FRP e FRCM