FIRE

La Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia è un’associazione tecnico-scientifica indipendente e senza finalità di lucro il cui scopo è promuovere l’uso efficiente dell’energia.

Eventi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: FIRE chiede meno burocrazia e più continuità alla politica. Proposto anche il rafforzamento del MASE

La conferenza ENERPOLICY ha evidenziato l’importanza dell’efficienza energetica per ridurre costi e impatti ambientali, proponendo semplificazioni e incentivi mirati, soprattutto per le PMI. FIRE ha presentato proposte operative e i risultati di un’indagine, sottolineando la necessità di politiche stabili, strumenti efficaci e un ruolo più forte per energy manager e istituzioni.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore, gli interventi degli energy manager

Le pompe di calore sono una soluzione efficiente per ridurre consumi ed emissioni, con un ruolo chiave nella transizione energetica. FIRE, in collaborazione con Heat Pump Technologies, organizza eventi e corsi per aggiornare energy manager e operatori del settore sulle migliori pratiche e incentivi disponibili.

Leggi

Efficienza Energetica

Tecnologie, normative e strategie di ottimizzazione energetica: tanti spunti emersi da ENERMANAGEMENT

ENERMANAGEMENT 2024, organizzata dalla FIRE, ha offerto aggiornamenti e opportunità alle imprese sull’efficienza energetica, le energie rinnovabili e l’AI applicata all’energy management, con interventi su tecnologie innovative, normative e strategie di ottimizzazione energetica. Durante l’evento sono stati premiati professionisti distinti nel settore con riconoscimenti e strumenti utili al monitoraggio e alla gestione dell’energia.

Leggi

Energia

Servizi energetici: EPC e M&V sul podio

La conferenza FIRE a Bologna ha evidenziato l'interesse crescente verso i servizi energetici, con numerosi interventi su contratti EPC, efficienza energetica e riduzione delle emissioni. Gli esperti hanno discusso casi studio, normative e strumenti come il PPA e l'IPMVP per migliorare la gestione dei progetti energetici in ambito pubblico e privato.

Leggi

Efficienza Energetica

CER: cosa funziona e cosa potrebbe essere migliorato

Il webinar FIRE/ENEA ha discusso i risultati dell'indagine sulle comunità energetiche rinnovabili (CER), evidenziando il ruolo cruciale dei cittadini nella transizione energetica e le sfide normative ed economiche. Nonostante i benefici economici e ambientali delle CER, le complessità giuridiche e operative rimangono barriere significative, come emerso dagli interventi dei vari esperti durante l'evento.

Leggi

Efficienza Energetica

Formazione e informazione sulla transizione energetica: arriva il primo Green Energy Day

Il Green Energy Day del 20 aprile 2024 offre l'opportunità di visitare impianti a fonti rinnovabili e promuove la consapevolezza sulla Transizione Energetica in Italia, incoraggiando un futuro energetico sostenibile attraverso informazione e formazione. Un'iniziativa annuale organizzata dal Coordinamento FREE, supportata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, che mira a sensibilizzare cittadini, imprese e istituzioni sulle alternative alle fonti fossili.

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: il calendario degli eventi formativi 2024 di FIRE

La Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia – FIRE ha reso noto i suoi eventi formativi rivolti ai professionisti previsti per il 2024. Saranno realizzate conferenze e webinar, che avranno come tema centrale quello dell'efficienza energetica. Altri eventi si aggiungeranno nel corso dell'anno.

Leggi

Energia

Webinar di FIRE sulle novità della norma UNI che definisce i requisiti degli esperti in gestione dell'energia

FIRE organizza, per il 21 dicembre dalle 10 alle 11, un webinar gratuito dedicato ad illustrare le novità introdotte a seguito della pubblicazione della UNI CEI 11339:2023, che è stata recentemente aggiornata, e che riguarda gli esperti in gestione dell'energia.

Leggi

Energia

Energia e digitalizzazione: soluzioni pratiche e innovative nella Conferenza "Enermanagement 2023"

Il giorno 30 Novembre 2023 si è tenuta la "Conferenza ENERMANAGEMENT 2023" promossa da FIRE presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline di Milano. L'evento gratuito, con la media partnership di Ingenio, è stata un'occasione per apprendere soluzioni pratiche e innovative nel campo dell'energia e della digitalizzazione. Durante la conferenza sono stati anche proclamati i vincitori del "Premio Energy manager 2023".

Leggi

Energia

Energy Performance Contract: un valido strumento nell’era delle sfide sostenibili

Durante il webinar FIRE emerge l’interesse crescente verso gli EPC, sempre più diffuso nel pubblico e soprattutto nel privato.

Leggi

Energia

Conferenza SECEM: decarbonizzazione e sostenibilità devono guidare le scelte di aziende ed enti

Due giornate intense dove accanto a FIRE, ARERA e GSE sono intervenute le aziende e gli EGE. Fondamentale ridurre la domanda di energia migliorando l'efficienza energetica.

Leggi

Energia

Sistemi di gestione energia nel percorso verso la decarbonizzazione: webinar di FIRE

Sistemi di gestione dell'energia: torna il tradizionale appuntamento FIRE, che quest'anno li tratterà insieme alle diagnosi, nell’ottica del percorso delle imprese verso la decarbonizzazione. Il webinar, che si terrà il 20 aprile, è gratuito ma l'iscrizione è obbligatoria.

Leggi

Energia

Efficienza energetica e rinnovabili: a K.EY Energy FIRE organizza 4 eventi

In occasione di K.EY Energy, la manifestazione dedicata ad efficienza energetica ed energie rinnovabili che si svolgerà a Rimini dal 22 al 24 marzo, l'Associazione FIRE (Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia) organizza 4 momenti di formazione e confronto. Ecco di seguito i dettagli di ciascun appuntamento.

Leggi

Energia

Conferenze FIRE 2023: ecco le date

Tre appuntamenti in presenza dove il filo conduttore è rappresentato da aggiornamento, networking e opportunità di crescita professionale, oltre a due webinar su ISO 50001 e i contratti EPC.

Leggi

Efficienza Energetica

Direttiva efficienza energetica: opportunità e non disastro. Facciamo i conti

Proposte e commenti sulle detrazioni fiscali emerse dal convegno FIRE-FREE-GBC Italia.

Leggi

Certificati Bianchi: a che punto siamo? Appuntamento con la conferenza annuale sui TEE

E' previsto per il prossimo 15 giugno 2021 l'evento annuale dedicato alle novità, all’evoluzione e alle opportunità legate al meccanismo dei certificati bianchi.

Leggi

Efficienza Energetica

Enermanagement XII 2019: il presente e il futuro dell'energy management

Scopri il programma e come iscriverti a Enermanagement XII 2019

Leggi

Conferenza su "Gli Esperti in Gestione dell’Energia certificati SECEM tra presente e futuro". Rimini 7-8 maggio

Gli argomenti affrontati durante le due giornate ruotano intorno all’EGE e alle competenze richieste dalla norma UNI 11339: diagnosi energetiche, monitoraggio, misura e verifica, legislazione, aggiornamento, il tutto analizzato dal punto di vista, della formazione, delle applicazioni e dell’industria.

Leggi