XELLA ITALIA SRL

Xella Italia, azienda del Gruppo Xella, produce e commercializza elementi e sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato. I marchi Ytong e Multipor connotano soluzioni performanti, isolanti e traspiranti per realizzare edifici sostenibili.

Eventi

Design

Fuorisalone 2025: Xella Italia unisce arte e materiali innovativi con 'Nodo Perpetuo' di Giuliano Giussani

Xella Italia partecipa al Fuorisalone 2025 con l’opera “Nodo Perpetuo” di Giuliano Giussani, scultura in calcestruzzo areato autoclavato Ytong che unisce arte e sostenibilità. L’8 aprile, allo Spazio Milesi, anche un talk con l’ing. Roberto Viazzo sul sistema costruttivo Ytong e l’efficienza energetica.

Leggi

Blocchi Leggeri

Costruire pareti isolate senza cappotto, efficienza e innovazione con muratura monostrato Ytong

La Fondazione Architetti Bergamo e Xella organizzano una visita tecnica in cantiere il 9 aprile per mostrare le potenzialità dei blocchi Ytong Climagold. Una muratura ad alte prestazioni energetiche, senza cappotto, al centro dell’evento formativo con crediti per architetti.

Leggi

Blocchi Leggeri

Calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: un evento formativo di OAMi con Xella per gli architetti

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai sistemi costruttivi innovativi in calcestruzzo aerato autoclavato (CAA). Scopri di più e partecipa all'evento.

Leggi

Blocchi Leggeri

Ytong e Multipor protagonisti a Klimahouse 2025 con soluzioni smart e corsi per professionisti

Per Xella la fiera Klimahouse – Bolzano 29 gennaio/1° Febbraio ’25 – rappresenta l’immancabile e prezioso appuntamento per condividere con tutti gli operatori del settore i vantaggi delle sue soluzioni costruttive sostenibili, sempre più complete e semplici da posare. Xella vi aspetta allo stand B06/28, Pad. AB.

Leggi

Blocchi Leggeri

Xella: la sostenibilità, l’evoluzione e il futuro nel DNA

Per Xella la fiera Klimahouse – Bolzano 31 gennaio/3 Febbraio ’24 – rappresenta l’immancabile e prezioso appuntamento per dare risalto alle tante novità che negli ultimi mesi hanno interessato e che interesseranno a breve sia la gamma prodotti che lo sviluppo di nuovi servizi. Xella vi aspetta nello spazio B06/28, Pad. AB per condividere con tutti gli operatori del settore i vantaggi di soluzioni costruttive sostenibili, sempre più semplici da posare e complete.

Leggi

Blocchi Leggeri

Costruzioni in calcestruzzo aerato autoclavato: l'ottima capacità dei blocchi Ytong di sostenere i carichi

Xella Italia, in collaborazione con Fischer Italia, organizza il 3 ottobre 2023 un convegno webinar dedicato alle soluzioni con sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato con un focus specifico e approfondito sulla ottimale capacità dei blocchi Ytong di sostenere carichi.

Leggi

Blocchi Leggeri

100 anni di Calcestruzzo aerato autoclavato: gli eventi formativi accreditati dell'Academy di Xella

Xella celebra un secolo dalla prima produzione del calcestruzzo aerato autoclavato, avvenuta in Svezia nel 1923 grazie alle ricerche dell’Arch. Axel Eriksson. Celebrazioni ed eventi con esperti del settore organizzati tutto l'anno presso l'Academy di Xella.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità dei materiali da costruzione: Xella vi invita al webinar di GBC

Per le giornate del 27 e 28 ottobre GBC Italia organizza un webinar sul tema della sostenibilità dei materiali da costruzione, focalizzandosi su LCA, circolarità e wellbeing negli edifici e materiali per la transizione ecologica. Xella vi invita a partecipare. Qui il programma completo e la possibilità di iscriversi.

Leggi