Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

In Evidenza - Home

Tariffe Professionali

Professioni: Architetti, Consiglio Nazionale “siamo alle soglie della povertà”

Reddito medio pari a circa 17 mila euro, al netto dell’inflazione, perdita - tra il 2008 e il 2013 - di circa il 40% del reddito professionale annuo lordo; il 68% della categoria vanta crediti nei confronti della committenza privata, mentre il 32%, un terzo degli architetti sul totale dei 152mila professionisti italiani, attende pagamenti da parte del settore pubblico.

Leggi

POS, REDDITO MINIMO e SPESE FORMAZIONE x PROFESSIONISTI: disponibilità del MINISTERO

Il Coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche, Armando Zambrano, ha sottoposto all’On. Zanetti, Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze, tre proposte dei professionisti italiani su Pos, soglia di reddito per l’applicazione del regime fiscale agevolato e deducibilità delle spese per la formazione.

Leggi

ANTICORRUZIONE: il presidente dell’ANAC CANTONE incontra RTP e CUP

ANTICORRUZIONE: il presidente dell’ANAC CANTONE incontra RTP e CUP

Leggi

Oggi scadono candidature INARCASSA e in GU le modifiche al REGOLAMENTO

Dobbiamo però evidenziare che è girata voce che siano state approvate nell'ultima riunione del Consiglio Nazionale dei Delegati (ottobre 2014), delle proposte di modifica dello statuto, che hanno delle conseguenze anche sulle elezioni e che queste modifiche siano all'approvazione ministeriale.

Leggi

BANDI SERVIZI INGEGNERIA: nel terzo trimestre 2014 CONFERMATI I SEGNALI POSITIVI

BANDI SERVIZI INGEGNERIA: nel terzo trimestre 2014 CONFERMATI I SEGNALI POSITIVI

Leggi

La Fnailp lancia una petizione sulla riforma della PROFESSIONE TECNICA

La Fnailp lancia una petizione sulla riforma della PROFESSIONE TECNICA

Leggi

Legge di Stabilità: per gli Architetti, “bene emendamento su ecobonus antisismico”

Commento positivo del CNAPPC sulla conferna della detrazione del 65% ai lavori preventivi di adeguamento antisismico degli edifici

Leggi

Agevolare le aggregazioni fra imprese, BIM: le richieste di OICE per la Legge di stabilità 2015

Dall'OICE le prime richieste sulla Legge di stabilità 2015: necessario agevolare sia le fusioni e le aggregazioni fra imprese che rendono servizi professionali, sia il miglioramento dei processi produttivi del progetto, come il BIM

Leggi

LIBRETTO di CIRCOLAZIONE: da oggi cambiano le regole, attenzione x i PROFESSIONISTI

Da oggi, lunedì 3 novembre, entra in vigore la nuova norma (comma 4 bis inserito nell'articolo del Codice della strada con l'ultima riforma, legge 120/2010) che impone l'obbligo di aggiornare la carta di circolazione per chi usa un'autovettura e ne dispone come fosse il proprietario, senza esserlo.

Leggi

La RTP avvia il confronto col MINISTRO ORLANDO

La RTP avvia il confronto col MINISTRO ORLANDO

Leggi

ALLARME ROSSO INARCASSA ON LINE: con le mie credenziali sono entrato nell'area di un altro iscritto

ERRORE NEL SITO INARCASSA

Leggi

CNI: NO ALL’AUMENTO DEL PRELIEVO SULLE CASSE DEI PROFESSIONISTI

CNI: NO ALL’AUMENTO DEL PRELIEVO SULLE CASSE DEI PROFESSIONISTI

Leggi

Groupon: Architetti ad Antitrust “riaprire il procedimento”

Continua la battaglia del Consiglio Nazionale degli Architetti contro la svendita delle attività professionali e a tutela dei consumatori

Leggi

Stabilità 2015 e pensioni: probabili tagli per i professionisti

Con la nuova Legge di stabilità 2015 i professionisti che andranno in pensione nei prossimi anni potrebbero avere meno di quello che hanno pensano finora.

Leggi

Legge di stabilità, Partite Iva: Architetti “Governo spara su Croce Rossa”

COMMENTO DEGLI ARCHITETTI ALLA LEGGE DI STABILITà

Leggi

SBOCCA ITALIA: al vaglio del Bilancio le modifiche approvate. IVA 4% non rispetta le norme UE

Si teme che l'80% di tali modifiche possa avere parere sfavorevole compresa l'IVA 4% sulle ristrutturazioni. Richiesti inoltre chiarimenti da parte dell'UE

Leggi

RPT: NO AI CONDONI E SI ALL’APERTURA DI UN TAVOLO DI CONFRONTO PER RIDEFINE INSIEME LE REGOLE

RPT: NO AI CONDONI E SI ALL’APERTURA DI UN TAVOLO DI CONFRONTO PER RIDEFINE INSIEME LE REGOLE

Leggi

RPT: NO AI CONDONI E SI ALL’APERTURA CONFRONTO PER RIDEFINIRE INSIEME LE REGOLE

  RPT: NO AI CONDONI E SI ALL’APERTURA DI UN TAVOLO DI CONFRONTO PER RIDEFINE INSIEME LE REGOLE   La Rete delle Professioni...

Leggi

ZAMBRANO - CNI : L'Italia non sa più progettare

L'Italia non sa più progettare      Proposte sui tavoli o nei cassetti dei ministeri rimasti lettera morta da anni,...

Leggi

Professione

OICE-ANCPL Legacoop: "Sblocca Italia", società di ingegneria legittimate nel privato

Risposta dell'OICE-ANCPL Legacoop sulla questione della legittimità delle società di ingegneria di lavorare nel settore privato.

Leggi

Legge di Stabilità 2015: cambiano i regimi minimi

La Legge di Stabilità 2015 porterà importanti cambiamenti per i contribuenti che si avvalgono del regime dei minimi con Partita Iva.

Leggi

SICUREZZA: Siglato accordo di collaborazione tra INAIL e CNI

Siglato l’accordo quadro di collaborazione tra INAIL e Consiglio nazionale degli ingegneri nel corso della “Seconda giornata nazionale dell’ingegneria della sicurezza”

Leggi

Corso “Progettazione e Direzione Lavori – Il controllo dei materiali strutturali”

CORSO “PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI – IL CONTROLLO DEI MATERIALI STRUTTURALI”

Leggi

Inammissibile l’emendamento sulle società di ingegneria. Soddisfatta la RPT

Bocciato per inammissibilità l’emendamento al Decreto Sblocca Italia contro il quale si era espressa la Rete delle Professioni Tecniche

Leggi