Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

In Evidenza - Home

Sisma in emilia: sicurezza e prevenzione

Linee di Indirizzo per la progettazione contro il sisma sicurezza e prevenzione sismica

Leggi

OK dal C.S.LL.PP. per Linee guida per le costruzioni ad uso produttivo in zona sismica

  Su proposta dal Servizio tecnico centrale, l’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei lavori pubblici, nella adunanza del 22...

Leggi

Il libretto sismico del costruito, la nuova proposta di MADE expo per la sicurezza

Il MADE expo propone l'istituzione di un libretto sismico

Leggi

Firmato l'accordo per il credito alle imprese della zona colpita dal sisma

Firmato questa mattina dalla Regione Emilia-Romagna, dai principali Istituti di Credito, dai Consorzi Fidi e dalle Associazioni delle Imprese...

Leggi

Pubblicato il DL n.74 per gli interventi urgenti conseguenti agli eventi sismici del 20.5.2012

Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012

Leggi

Terremoto: rafforzate le attività di verifica e messa in sicurezza

La Regione ha ottenuto dal Governo, d'intesa con i Presidenti di Provincia ed i Sindaci dei Comuni capoluogo colpiti ed il Dipartimento nazionale...

Leggi

Decreto prevenzione incendi: installazione e uso privato apparecchi gas

Dal 19/05/2012 è in vigore il decreto ministeriale del 30/04/2012 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di apparecchi di erogazione ad uso privato, di gas naturale per autotrazione”.

Leggi

Terremoto in Emilia: per la prima volta in rete tutti i dati sul sisma

Creata, per la prima volta in Italia, una piattaforma online per la condivisione dei dati tecnici sul sisma a disposizione della comunità scientifica e delle istituzioni.

Leggi

OpenSeesDays, l'appuntamento italiano è alle porte

Il progetto OpenSees Open System for Earthquake Engineering Simulation (sistema aperto per simulazioni nell’ingegneria sismica), nasce a Berkeley negli anni ’90 e persegue da allora l’obiettivo di accrescere le potenzialità dell’ingegneria strutturale attraverso lo sviluppo di software aperto e condiviso, la formazione continua e i forum di discussione. La sua caratteristica di essere appunto “aperto”, permette allo stesso di essere in continuo sviluppo pertanto ricco di continui aggiornamenti.

Leggi