In vista dell’avvio ufficiale del 1° Training Programme (previsto per il 2016), il CNI intende procedere alla selezione di n. 3 ingegneri che parteciperanno ad una settimana di lezioni di prova presso il CERN, con finalità di programmazione, di concerto con i docenti e ricercatori CERN, dei corsi di alta formazione che saranno oggetto del “Training Programme 2016”.
È possibile partecipare alla selezione fino al 5 novembre
La collaborazione avviata tra il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e l’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) sul progetto Scintille prevede, a partire dal 2016, la partecipazione ai corsi di alta formazione, presso il Centro di Ricerca del CERN a Ginevra, di 50 ingegneri selezionati dal CNI.
In vista dell’avvio ufficiale del 1° Training Programme (previsto per il 2016), il CNI intende procedere alla selezione di n. 3 ingegneri che parteciperanno ad una settimana di lezioni di prova presso il CERN, con finalità di programmazione, di concerto con i docenti e ricercatori CERN, dei corsi di alta formazione che saranno oggetto del “Training Programme 2016”.
REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE
Sono ammessi a partecipare alla selezione i soggetti che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- possesso di diploma di laurea specialistica o di laurea magistrale in Ingegneria, o di laurea in Ingegneria conseguita con il vecchio ordinamento alla data di presentazione della domanda;
- avvenuto superamento dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere;
- iscrizione presso l’Albo di un Ordine territoriale degli Ingegneri;
- regolare versamento delle quote di iscrizione all’Ordine relative all’anno in corso al momento della domanda e alle annualità precedenti;
- ottemperamento agli obblighi di formazione continua previsti dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale, adottato dal CNI in attuazione dell’art. 7 del DPR 7 agosto 2012, n.137;
- buona conoscenza della lingua inglese.
TERMINI E MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA.
Le domande dovranno essere inviate per posta elettronica certificata all’indirizzo pec: segreteria@ingpec.eu, entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 5/11/2015, allegando in formato pdf, il curriculum vitae del candidato, aggiornato alla data di presentazione della domanda.
PER TUTTE LE ALTRE INFORMAZIONI SCARICA IL SEGUENTE DOCUMENTO