Consiglio Nazionale Architetti: il punto sulla innovazione digitale nella progettazione, seminario
giovedì prossimo, 15 giugno, dalle ore 14, Roma

Così Marco Aimetti, coordinatore del Dipartimento Lavoro, Nuove opportunità e Innovazione del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, illustrando il Seminario “La rivoluzione informatica del processo progettuale – Il punto sul BIM” che si svolgerà giovedì 15 giugno (dalle ore 14 alle ore 18), a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale in via di Santa Maria dell’Anima, 10.
Un incontro che vuole essere approfondimento a tutto campo sulla digitalizzazione della professione e sulla sue finalità che sono, innanzitutto, quelle di migliorare la qualità del progetto e di affermarne sempre di più la centralità, condividere anche a distanza esperienze con colleghi, competere in contesti internazionali, favorire procedure concorsuali on line e, di conseguenza, la relativa trasparenza.
L’innovazione è innegabilmente un elemento fondamentale per uscire dalla crisi, per accedere a nuovi mercati e per ridare competitività agli studi professionali: rappresenta uno strumento di lavoro che deve essere impiegato a supporto degli skills culturali e di qualità propri della professione tenendo conto delle nuove modalità di concepire il lavoro dell’architetto che sono una risposta proprio alla crisi economica.