Data Pubblicazione:

Cumulo pensioni Architetti e Ingegneri: chiarimenti da Inarcassa

Cumulo pensionistico da Legge di Bilancio 2017: Inarcassa è in attesa della pubblicazione delle disposizioni attuative e dell'attivazione della procedura necessaria per la verifica dei requisiti da parte di tutti gli enti previdenziali coinvolti, propedeutica al pagamento del trattamento pensionistico

Inarcassa fa chiarezza sulla disciplina del cumulo pensionistico, esteso ai professionisti dalla Legge di Bilancio 2017 a partire dall'anno corrente. Con una nota informativa, si specifica quindi che il cumulo pensionistico è "un meccanismo, che si aggiunge alla ricongiunzione e alla totalizzazione, per valorizzare la contribuzione accreditata in più istituti di previdenza obbligatoria. La nuova norma consente al libero professionista la possibilità di cumulare, senza nessun onere, i periodi assicurativi non coincidenti accreditati presso differenti gestioni (INPS, INPDAP, Casse professionali, Gestione Separata INPS), al fine di riconoscere un'unica pensione da liquidarsi secondo le regole di calcolo previste da ciascun fondo previdenziale".

Inarcassa evidenzia che, come per la totalizzazione, fatta eccezione per le finestre, il cumulo deve interessare tutti i periodi contributivi non coincidenti accreditati presso le diverse gestioni assicurative, e che la liquidazione del trattamento è a carico dell’INPS. Inoltre, si conferma l'attesa della "pubblicazione delle disposizioni attuative, e dell’attivazione - da parte dell’INPS - della procedura necessaria per la verifica dei requisiti da parte di tutti gli enti previdenziali coinvolti, propedeutica al pagamento del trattamento pensionistico", per poi fornire tutte le informazioni propedeutiche alla presentazione della richiesta.