Al via Scintille 2016 il #contest che dà voce alle tue idee.
Partito nel 2014, ha trovato il suo pieno slancio con l’edizione del 2015 dove si è integrato con il progetto #slindingdoors e con un suo #blog e una sua redazione, capillare in tutto il Paese, che sta tirando fuori storie di innovazione di ogni genere e di grande valore imprenditoriale e professionale dove l’ingegneria è una delle discipline, ma è quella che in maniera trasversale le unisce tutte.
Dal 2015 Scintille infatti col progetto #slindingdoors si è trasformato anche in appuntamenti in giro per l’italia portando nei teatri interpreti di differenti linguaggi del mondo dell’innovazione. Eccellenze che sono riuscite a generare valore sociale, tecnologico, imprenditoriale, culturale, economico.
L’iniziativa è stata concepita dal CNI - spiega Gianni Massa, Vice Presidente CNI e ideatore del format Scintille - allo scopo di riportare al centro della scena le idee, con la loro capacità di determinare sviluppo, riconoscendo e interpretando il ruolo dell’ingegneria come strumento di sovrapposizione trasversale tra differenti discipline.

Per raccontarci del progetto l’intervista all’ing. Gianni Massa, Vice Presidente CNI, realizzata da INGENIO in occasione della scorsa Assemblea Nazionale del CNI.
cos’è #scintille
Scintille è un progetto di innovazione & ingegneria. E’ un format in progress.
Scintille è sfida, è sovrapposizione, è multidisciplinarietà. E’ narrazione. Scintille è confine.
E’ uno strumento per far si che il network dell’ingegneria possa divenire quel luogo fantastico, “sico e virtuale, in cui le idee si sovrappongono. In cui viene valorizzato il sapere multidisciplinare.
#contest 2016: Perr tutte le info sulla edizione 2016 vai al sito http://www.cniscintille.it/