Il futuro è dei prodotti sostenibili: evento EPDItaly su trasparenza e affidabilità nella progettazione
In programma il 10 giugno l'evento "Il futuro è dei prodotti sostenibili" dedicato all’evoluzione delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD), con focus su normative, strategie sostenibili, LCA, CAM e casi applicativi nei settori costruzioni, design, moda, food. Esperti internazionali e italiani discutono trasparenza, certificazioni ambientali e innovazione per progettisti, imprese e professionisti del settore.
Il futuro è dei prodotti sostenibili: un evento per i 10 anni di EPDItaly
A giugno, a Roma, un evento per celebrare i dieci anni di EPDItaly e fare il punto sulle certificazioni di prodotto insieme a ospiti internazionali.
"Misurare, Garantire, Comunicare in modo trasparente" è il tema che guiderà l’evento celebrativo dei dieci anni di EPDItaly, il programma italiano per le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto, in programma il 10 giugno prossimo a Roma presso l’Auditorium Via Rieti dalle ore 10:00 alle 13:00.
Il convegno sarà un’occasione di alto profilo per confrontarsi sull’importanza della misurazione e comunicazione dell’impatto ambientale dei prodotti nei diversi settori economici. Un percorso decennale che ha visto EPDItaly affermarsi come riferimento autorevole a livello nazionale e internazionale, promuovendo trasparenza e affidabilità nella sostenibilità ambientale.

L’apertura dei lavori sarà affidata a Lorenzo Orsenigo, Presidente e Direttore Generale di ICMQ; seguirà una panoramica sullo scenario internazionale delle EPD, illustrata da Christian Donath, CEO di Eco Platform. Francesco Carnelli ripercorrerà i traguardi raggiunti da EPDItaly in questi dieci anni, con dati concreti e testimonianze di aziende leader.
La giornata proseguirà con interventi e tavole rotonde dedicate al futuro delle EPD: Ugo Pannuti e la professoressa Caterina Gargari dell’Università di Pisa esploreranno l’evoluzione normativa e il ruolo trainante del settore delle costruzioni. Ampio spazio sarà dedicato al potenziale delle EPD nei diversi comparti industriali e dei servizi: moda, design, alimentare, costruzioni.
Tra gli ospiti, anche rappresentanti di importanti enti certificatori – TÜV, SGS, IMQ e ICMQ – che interverranno per discutere il ruolo sempre più centrale delle certificazioni ambientali nella verifica della sostenibilità dei prodotti.
L'evento si rivolge a imprese, professionisti e stakeholder interessati a comprendere come costruire un mercato realmente sostenibile, attraverso una misurazione credibile, una garanzia solida e una comunicazione trasparente della sostenibilità ambientale.
VUOI LEGGERE ALTRI ARTICOLI DI ICMQ?
CLICCA QUI

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp