Il Quaderno Tecnico Laterlite giunge alla terza edizione
Il nuovo Quaderno Tecnico dedicato alle soluzioni Leca, CentroStorico e RureGold per il consolidamento e il rinforzo di strutture in calcestruzzo e muratura si conferma come un'opera di consultazione rapida e immediata, ma al tempo stesso ricca di dettagli progettuali ed esecutivi. Il documento si propone come una guida di supporto alla progettazione dei pacchetti tecnologici più adatti a ogni specifica applicazione.
I tre brand raccolti in un unico strumento sulla progettazione dei sistemi di consolidamento e di rinforzo strutturale
Giunto alla sua terza edizione, il Quaderno Tecnico Laterlite si rinnova con una veste ampliata e ancora più ricca di contenuti. Il documento rappresenta un riferimento per la progettazione dei sistemi di consolidamento e di rinforzo strutturale con l'integrazione sinergica dei tre brand Laterlite - Leca, CentroStorico e RureGold - all'interno di un unico strumento operativo.
Le diverse linee di prodotti Laterlite per la sicurezza strutturale e antisismica comprendono materiali per il ripristino e il consolidamento dei supporti, sistemi compositi FRCM e FRP per il rinforzo delle strutture in muratura e in calcestruzzo, sistemi CRM – Intonaco Armato, sistemi per il consolidamento dei solai con i connettori CentroStorico e i calcestruzzi leggeri strutturali e HPFRC, sottofondi e massetti alleggeriti a base argilla espansa Leca, presidi antiribaltamento e antisfondellamento dei solai.
Questo know-how è il cuore del nuovo Quaderno Tecnico Laterlite, un documento tecnico che, con un'impostazione altamente analitica e supportata da schede dettagliate, fornisce indicazioni operative specifiche per tecnici e imprese, guidandoli nella scelta delle tecnologie e dei materiali più idonei al conseguimento degli obiettivi di progetto.

In questa terza edizione, l'approfondimento dei contenuti ha permesso di sviluppare un supporto tecnico-operativo ancora più completo ed esaustivo, in grado di rispondere a ogni esigenza progettuale e costruttiva nel settore del rinforzo delle strutture esistenti.
Il Quaderno Tecnico si articola in sette sezioni, ciascuna dedicata a un particolare ambito di intervento:
- Ripristino di strutture in calcestruzzo armato e muratura;
- Rinforzo di elementi strutturali in calcestruzzo armato con sistemi FRCM, FRP e HPFRC;
- Rinforzo di elementi strutturali in muratura con sistemi FRCM, CRM e intonaci fibrorinforzati;
- Rinforzo di solai di piano in calcestruzzo, legno e acciaio con sistemi FRCM, FRP, HPFRC e consolidamento con calcestruzzi leggeri strutturali e connettori;
- Rinforzo di strutture voltate con sistemi FRCM e riempimenti alleggeriti;
- Interventi di messa in sicurezza con presidi antiribaltamento e presidi antisfondellamento;
- Prodotti.
Il documento è scaricabile gratuitamente dal sito RureGold.it, e vi è inoltre la possibilità di scaricare le singole tavole progettuali in formato DWG e PDF nella sezione dedicata, con dettagli progettuali, costruttivi e applicativi relativi alle soluzioni proposte. Ogni tavola è corredata da immagini e riferimenti ai prodotti impiegati, offrendo un supporto completo ai professionisti del settore.
Emergono le competenze dei brand di Laterlite. Con oltre vent'anni di esperienza nel settore del rinforzo strutturale, RureGold è un punto di riferimento per lo sviluppo di soluzioni innovative per la riqualificazione edilizia e la manutenzione infrastrutturale. La costante ricerca e l'evoluzione tecnologica consentono di offrire prodotti ad alte prestazioni nel campo dei materiali compositi per il consolidamento strutturale.
Il brand Leca, da oltre sessant'anni protagonista nel settore degli alleggerimenti e degli isolamenti, fornisce soluzioni avanzate per il consolidamento strutturale. I calcestruzzi leggeri strutturali Leca consentono di ridurre il peso degli interventi fino al 40% rispetto alle soluzioni tradizionali, garantendo elevate prestazioni meccaniche. I prodotti premiscelati in sacco per sottofondi, massetti e calcestruzzi rispondono sia alle esigenze delle nuove costruzioni sia a quelle delle ristrutturazioni.
Dal 2012, infine, il brand CentroStorico fornisce soluzioni tecniche specifiche per la ristrutturazione degli edifici storici, rispettando la loro identità architettonica e migliorando il comfort abitativo. I prodotti premiscelati, combinati con i Connettori CentroStorico per il consolidamento dei solai, permettono di realizzare interventi ad alto valore tecnico, contribuendo alla sicurezza e alla durabilità delle strutture esistenti.
Il punto di forza dei sistemi tecnici Laterlite risiede nella costante sperimentazione delle soluzioni costruttive, realizzata in collaborazione con le principali università italiane. Questo approccio garantisce elevati standard qualitativi e un supporto tecnico altamente specializzato, rendendo il Quaderno Tecnico uno strumento imprescindibile per progettisti e imprese impegnati nel consolidamento e nel rinforzo strutturale.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp