Data Pubblicazione:

Innovazione radiante Kermi: i sistemi CLIPSYSTEM e KLETT con velcro

Innovazione radiante Kermi: i sistemi CLIPSYSTEM per realizzare un sistema radiante direttamente sulla pavimentazione esistente ed il sistema SISTEMA KLETT con velcro per un montaggio rapido e senza utensili

CLIPSYSTEM XNET: per un fissaggio semplice a ogni pavimento



I pannelli grandi e leggeri vengono tagliati con un cutter e quindi fissati con un nastro resistente.
Sui pannelli viene fissato saldamente il tubo di collegamento con clip utilizzando la tecnica a molla dell'esclusivo Clip Former x-net, evitando così la discesa del pannello e quindi dello strato di separazione.
Il bassissimo spessore del pannello, rende il sistema ideale anche nell'ambito delle ristrutturazioni.

Guarda il video:



Pannello clip – caratteristiche tecniche

  • Pannello a camera vuota in struttura di polipropilene per l'ancoraggio di clip x-net C16
  • le clip x-net C16 vengono ancorate nel pannello senza pressione sul lato inferiore del pannello nella struttura a camera
  • x-net C16 sistema a clip con certificato di esecuzione dei lavori edili classe materiale di costruzione E secondo EN 13501
  • con interasse di posa e interasse di taglio multiplo di 5,5 cm prestampati
  • impermeabile
  • Massimo carico utile 50 kN/m²
  • Lunghezza x larghezza x altezza = 1200 mm x 1200 mm x 5 mm



Clip – caratteristiche tecniche

  • per il fissaggio diretto delle tubazioni di sistema x-net 14 x 2 e 16 x 2 al pannello a clip x-net C16
  • da installarsi con l'attrezzo x-net C16 clip former
  • resistenti alla corrosione
  • con bordi longitudinali arrotondati ed estremità conformi all'uso
  • caricate a gruppi di 50 pezzi

Clip Former – caratteristiche tecniche

  • per il fissaggio delle tubazioni di sistema x net 14 x 2 e 16 x 2 con la clip x-net C16 al pannello Sistema a clip x-net C16
  • Caricatore per l'uso e di riserva adatto a due caricatori x-net Clip C16
  • Deformazione e sagomatura delle clip tramite meccanismo a molla
  • Ancoraggio delle clip nel pannello, senza pressione sul suo lato inferiore
  • Imballato in una custodia resistente
  • Possibilità di comodato gratuito da parte dell'azienda

SISTEMA KLETT XNET: per una posa senza utensili

Il rivestimento in velcro del pannello e del tubo, consente una posa libera e senza l'ausilio di clip.



Rotolo Klett – caratteristiche tecniche

  • Materiale isolante secondo DIN EN 13163, classe materiale di costruzione B2 secondo DIN 4102, classe europea E secondo DIN EN 13501, privo di HBCD
  • con foglio di tenuta speciale rivestito in velcro, sporgenza laterale della pellicola per sovrapposizione e reticolo di posa stampato multiplo di 5,5 cm
  • per il fissaggio in superficie di tubo di tenuta x-net PE-Xc Klett
  • rigidità dinamica 20 MN/m³
  • secondo DIN 4109 con SD = 20 MN/m³ con massa del massetto > 70 kg/m² si deve garantire un grado di abbattimento acustico per rumori da calpestio di 28 dB

Rotolo Klett 6 mm

  • Autoadesivo sul lato inferiore
  • rivestito sul lato superiore con foglio speciale rivestito in velcro, con reticolo di posa stampato multiplo di 5,5 cm
  • per il fissaggio del tubo di tenuta x-net PE-Xc Klett su tutti i tipi di fondo
  • in materiale isolante in polietilene, con azione di miglioramentoper i rumori da calpestio (115 MN/m³)
  • con certificato di sorveglianza dei lavori edili

Tubo Klett a 5 strati PE-Xc - caratteristiche tecniche

  • Tubo in polietilene reticolato avvolto con nastro di velcro, prodotto secondo DIN 16892
  • controllato e verificato secondo DIN 4726 e DIN EN ISO 21003
  • Registrazione DIN-Certco 3V375 MVR (P)
  • Con barriera all'ossigeno secondo DIN 4726
  • tecnologia a 5 strati con barriera all'ossigeno interna e protetta
  • Svolgimento facilitato dall'imballaggio grazie allo srotolatore x-net
  • classe d'impiego 5, 6 bar
  • Temperatura d'esercizio max. 90° C
  • Raggio di curvatura minimo 5 x d

Entrambi i sistemi hanno le seguenti caratteristiche:

  • Sistema per riscaldamento/raffrescamento a pavimento per massetto secondo il sistema costruttivo di tipo A conforme a DIN EN 1264 / DIN EN 18560
  • Adattamento esatto dell'emissione termica al carico termico del locale calcolato e rispetto del limite della temperatura superficiale del pavimento ammessa secondo EN 1264-2 mediante la variazione della distanza delle tubazioni nonché mediante il calcolo e la regolazione della portata d’acqua.
  • Sistema di controllo DIN CERTCO con determinazione della densità di flusso termico conformemente a DIN EN 1264


Per conoscere gli altri sistemi X-NET, vai al sito: www.kermi.it