La nuova linea M4 della metropolitana di Budapest e l’intervento di Mapei
La realizzazione della nuova linea M4 della metropolitana di Budapest passa anche attraverso i prodotti Mapei, sia per il trattamento del calcestruzzo, che per le pavimentazioni in resina, gres e mosaico.
Budapest può vantare la seconda metropolitana più antica dell’Europa continentale: la linea M1 risale infatti al 1896 ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità.
Il sistema di trasporto sotterraneo della capitale ungherese è formato da tre linee. L’idea di costruire la linea M4 risale agli anni ‘70 e il progetto ha dovuto superare diverse difficoltà, tra cui anche la presenza lungo il tragitto di fonti termali.
Mosaico d’autore alla fermata del metrò
Corridoi, locali tecnici e magazzini delle dieci stazioni sono stati rivestiti anche con piastrelle di grès porcellanato.
Per la posa è stato utilizzato l’adesivo cementizio a scivolamento verticale nullo e con tempo aperto allungato ADESILEX P9, mentre per la stuccatura delle fughe è stato consigliato KERACOLOR FF FLEX (prodotto e distribuito in Ungheria), malta cementizia preconfezionata ad alte prestazioni, modificata con polimeri, ideale per la stuccatura fino a 6 mm. I giunti sono stati sigillati con MAPESIL AC.
Alcune stazioni della linea M4 sono state decorate con grandi mosaici realizzati su disegni creati da artisti e architetti. Ciascuno dei mosaici presentava motivi, metrature e problemi diversi. Le superfici di posa sono state precedentemente trattate con il primer promotore di adesione universale ECO PRIM GRIP (o con EPORIP nel caso di superfici da recuperare) e poi livellate con la malta premiscelata polivalente MAPEGROUT GUNITE, oppure con la malta cementizia fibrorinforzata livellante a presa rapida PLANITOP FAST 330.
Per finire le superfici sono state rasate con la malta cementizia monocomponente a presa normale MONOFINISH. Preparate le superfici, le tessere di mosaico vetroso sono state posate con l’adesivo cementizio ad alte prestazioni a scivolamento verticale nullo con tecnologia Low Dust KERAFLEX S1, prodotto e distribuito in Ungheria, e con ELASTORAPID, adesivo cementizio, bicomponente, altamente deformabile e a elevate prestazioni.
Per la stuccatura delle fughe è stato consigliato l’utilizzo delle malte ULTRACOLOR PLUS e KERACOLOR FF FLEX.
Elastorapid: adesivo cementizio bicomponente altamente deformabile a elevate prestazioni, con tempo aperto allungato, a presa e idratazione rapida e a scivolamento verticale nullo, per piastrelle ceramiche e materiale lapideo.
ELASTORAPID è ideale per l’incollaggio sia all’esterno che all’interno, a parete e a pavimento, di piastrelle in ceramica di ogni tipo e formato, pietre naturali e ricomposti moderatamente sensibili all’umidità. Sviluppa un’elevata adesione già dopo 2-3 ore dalla posa e permette così di realizzare pavimenti e rivestimenti usufruibili in tempi molto rapidi.
Può contribire fino a un massimo di 4 punti all’assegnazione della certificazione LEED.
Scheda tecnica
Linea metropolitana M4, Budapest, Ungheria
Periodo di costruzione: 2004-in corso d’opera
Periodo di intervento: 2012-2013
Intervento Mapei: fornitura di prodotti per interventi sulle strutture in calcestruzzo; prodotti per la realizzazione dei supporti e dei pavimenti in resina; prodotti per la posa di grès porcellanato e mosaico vetroso
Impresa esecutrice: Swietelsy Magyarország Kft. (Budapest)
Imprese di posa: per la posa del mosaico Duoflex-Pool Kft.; per la posa del gres porcellanato Ratskó-Bau Kft.; per la posa dei pavimenti in resina Swietelsky Magyarország Kft. e Lukács és Társa Kft. (Budapest)
Materiali posati: gres porcellanato, mosaico vetroso
Coordinamento Mapei: Garay Gergely, Bene Beatrix, Barna Mónika (Mapei Kft)
Prodotti Mapei
Interventi sul calcestruzzo: Eporip, Foamjet 260 LV, Idrosilex Pronto, Lampocem, Mapegel, Mapefinish, Mapegrout Tissotropico, Mapegrout T40, Mapegrout T60, Stabilcem, Resfoam 1KM, Planitop 550*, Plastimul 2K Plus
Realizzazione dei pavimenti in resina: Mapecoat I 600W, Mapecoat I 620W, Mapecolor, Mapefloor I 300 SL, Mapefloor I914, Primer SN, Ultratop
Posa del grès porcellanato e sigillatura: Adesilex P9, Keracolor FF Flex*, Mapesil AC
Preparazione supporto e posa mosaico: Elastorapid, Mapegrout Gunite, Monofinish, Keraflex S1*, Planitop Fast 330, Ultracolor Plus.
*Prodotto e distribuito sul mercato ungherese da Mapei Kft.
Per maggiori informazioni sui prodotti consultare il sito www.mapei.com
Tratto da: www.laceramicaitaliana.it