Data Pubblicazione:

La trasformazione della città di Torino attraverso alcune immagini

La trasformazione della città di Torino attraverso alcune immagini

Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, propone nella gallery di www.urbanpromo.it i casi più interessanti di progetti di enti pubblici e privati che hanno partecipato alla manifestazione.


Tra questi, il Comune di Torino ha presentato per immagini di opere una storia di una delle più importanti e riconosciute trasformazioni urbane che ha avuto luogo nel nostro Paese negli ultimi anni.

Il processo è il risultato di una visione strategica che ha inizio con il PRG del 1995, la realizzazione del nuovo accesso della Spina centrale e i progetti connessi ai Giochi Olimpici Invernali del 2006.

La trasformazione urbana è stata decisiva nel processo di rigenerazione e costruzione della nuova identità della città, grazie alla opportunità data dal recupero e trasformazione di più di 10.000.000 di mq di aree industriali dismesse e dalla realizzazione di infrastrutture strategiche come il passante ferroviario interrato, la nuova stazione internazionale per l’alta velocità di Porta Susa, la Linea 1 della metropolitana e 7 linee ferroviarie metropolitane.

Le principali nuove vocazioni della città sono quelle di città universitaria – portata avanti anche grazie a interventi di recupero e rinnovamento dei siti storici degli atenei e con un nuovo grande programma di costruzione di edifici – e di capitale culturale.