Marche: 2 milioni di euro per riqualificazione strutture ricettive
Riqualificazione strutture ricettive delle Marche: a luglio bando da 1.953 milioni di euro per il miglioramento di alberghi, country houses, dimore storiche, B&B, case vacanze, e allo sviluppo di nuove forme di ospitalità, come i bike-hotel
Al bando della Regione Marche, finanziato con fondi POR-Fesr 2014-2020 e che sosterrà la riqualificazione e ristrutturazione edilizia delle strutture ricettive del territorio, potranno partecipare le micro, piccole e medie imprese, appartenenti al comparto ‘strutture Ricettive’: Alberghi e strutture simili (inclusi gli alberghi diffusi e le dimore storiche), Villaggi turistici, Attività ricettive rurali ‘country house’, Aree di campeggio, Case e residenze per vacanze (con partita IVA), Affittacamere (con partita IVA), Bed & breakfast (con partita IVA).
Opere ammissibili al contributo
- lavori ed opere edili, compresi gli impianti - esclusi gli interventi di manutenzione ordinaria: (l’intensità del contributo è del 50% sul totale della spesa. In questo caso sono ammesse, nel limite del 10% del totale del progetto, anche le spese di progettazione);
- beni strumentali e attrezzature, compresa la dotazione informatica (l’intensità del contributo è del 40% sul totale della spesa);
- arredi, il cui coefficiente di ammortamento non deve superare il 12% annuo (l’intensità del contributo è del 30% sul totale della spesa).
- acquisto di beni immobili, terreni e fabbricati (l’intensità del contributo è del 20% sul totale della spesa).
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2015 e i lavori dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla data di concessione del contributo. Il costo complessivo ammissibile per la realizzazione del progetto non può essere inferiore a 50.000 euro e non superiore a 200.000 euro in regime “de minimis".