PAVIMENTI 25 è on line
Pubblicato on line il numero 25 della rivista digitale dedicata al mondo delle pavimentazioni: posa grandi lastre ceramiche, pavimentazioni drenanti, in calcestruzzo, in ghiainoavato, in marmo, impermeabilizzazione …
pubblicato on line il numero 25 della rivista digitale dedicata al mondo delle pavimentazioni
Consulta il SOMMARIO del numero o sfoglia la rivista QUI
Tra gli argomenti trattati …
PAVIMENTI IN CERAMICA
Lastre ceramiche oversize: consigli per una posa senza rischi di fessurazioni
Le grandi lastre necessitano di un supporto “planare, stabile e portante” per non vedere compromessa la propria integrità.
Non sempre in cantiere si riesce ad ottenere un massetto così perfettamente planare e stabile nel tempo. L’unica soluzione che salva la lastra dal rischio di fessurazione è l’inserimento di uno strato di desolidarizzazione tra la lastra ed il supporto.
SISTEMI DI DRENAGGIO
In sicurezza sulla pista di Monza con i sistemi ACO
I canali di drenaggio ACO per il miglioramento della sicurezza della mitica curva “Parabolica” dell’autodromo dove si disputa il Gran Premio d’Italia di Formula 1.
Aco Drain Monoblock è in calcestruzzo polimerico e struttura monolitica per la giusta aderenza degli pneumatici
PAVIMENTAZIONI DRENANTI
Pavimentazioni drenanti in calcestruzzo per gli amici a quattro zampe
Il progetto per un centro cinofilo ha previsto anche la realizzazione di percorsi esterni inseriti in un’area verde; camminamenti realizzati con una pavimentazione drenante che risponde al duplice obiettivo di risolvere il problema delle pozzanghere e quello del surriscaldamento delle superfici grazie alla soluzione cromatica adottata per ClsDreno, Bernardelli Group
PAVIMENTAZIONI IN SASSO LAVATO
Arco di Trento, elicottero in volo per completare la ripavimentazione della passeggiata al castello
Il percorso è stato uniformato a quello già esistente con il sistema di pavimentazione ghiaia a vista LevoFloor Levocell di Ruredil, soluzione che ha permesso di ottenere un aspetto uniforme e naturale.
PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO
Resistenza all'abrasione e durabilità: un approccio eco-sostenibile
Lo studio di una pavimentazione in calcestruzzo esterna caratterizzata da elevata resistenza all’abrasione. In molte delle sue parti essa doveva sostituire una pavimentazione esistente sulla quale erano visibili gli effetti delle sollecitazioni meccaniche provocate da traffico pesante cingolato.
IMPERMEABILIZZAZIONE
Attraversamenti e fissaggi di elementi sullo strato impermeabile
L’attraversamento o il passaggio di elementi attraverso una stratigrafia impermeabile non dovrebbe mai avvenire in punti raggiungibili anche solo eccezionalmente dall’acqua.
L'articolo illustra le principali regole di attraversamento dell’impermeabilizzazione con fissaggi o elementi strutturali o d’impiantistica, con riferimento ai sistemi impermeabili per coperture.