Ricostruzione post terremoto: imminente sblocco di 1.2 miliardi europei
Entro fine settembre dovrebbero arrivare 1,2 miliardi di euro di fondi europei per i terremotati del Centro Italia. Lo sblocco in Commissione Bilanci Europarlamento
La Commisione Bilanci del Parlamento europeo ha dato l'ok allo stanziamento di 1.2 miliardi per la ricostruzione post-sisma in Centro Italia. I territori di riferimento sono quelli colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017, tramite fondo di solidarietà europeo.
“Si tratta del più grande ammontare di risorse mai impegnato dal Fondo di Solidarietà Europeo nei suoi 15 anni di vita. Questo - ha commentato Antonio Tajani, presidente dell’Europarlamento - è stato possibile grazie a modifiche sul bilancio del 2017 e, in via eccezionale, impegnando anche il bilancio futuro del 2018”.
L'iter prevede il voto definitivo dell'Assemblema per il 13 settembre, mentre il 4 e 5 settembre Tajani sarà a Norcia con il Commissario europeo all'Educazione, alla Cultura, ai Giovani e allo Sport, Tibor Navracsis, per incontrare i cittadini, le autorità locali e i primi giovani operatori del nuovo Corpo di Solidarietà Europeo.