Data Pubblicazione:

Scarpe per pilastri HPKM per la connessione di pilastri prefabbricati soggetti a carichi moderati

Le scarpe per pilastri HPKM® sono elementi di collegamento utilizzati per creare connessioni rigide e giunzioni tra i pilastri in calcestruzzo prefabbricato e, ad esempio, le fondazioni. Sono inoltre utilizzate per sostenere i carichi durante la fase di montaggio, pertanto non è necessario puntellare il pilastro.

Le scarpe per pilastri sono utilizzate per creare connessioni rigide tra pilastri in calcestruzzo prefabbricato e fondazioni o tra pilastri e pilastri. Offrono eccellente velocità e semplicità durante il montaggio rispetto ai sistemi di connessione tradizionali. Le tolleranze di posa garantiscono un'elevata precisione nel montaggio e la massima qualità delle strutture finali.
Peikko presenta diverse soluzioni per tali connessioni di cui una è quella delle Scarpe per pilastri HPKM.
 
Scarpe per pilastri HPKM
Le scarpe per pilastri HPKM sono prodotti da costruzione utilizzati per creare connessioni a flessione tra i pilastri prefabbricati in calcestruzzo e le fondazioni o di pilastri prefabbricati tra di loro.
Si tratta di un prodotto ampiamente consolidato per diversi tipi di pilastri prefabbricati. Le scarpe per pilastri HPKM® sono utilizzate insieme ai tirafondi HPM. Questa gamma di prodotti è adatta a condizioni di carico moderate.
Le scarpe per pilastri HPKM® sono elementi di collegamento utilizzati per creare connessioni rigide e giunzioni tra i pilastri in calcestruzzo prefabbricato e, ad esempio, le fondazioni. Sono inoltre utilizzate per sostenere i carichi durante la fase di montaggio, pertanto non è necessario puntellare il pilastro.
 
 
Il pilastro viene fissato ai tirafondi precedentemente gettati nella struttura sottostante. Il fissaggio si ottiene serrando i dadi e le rondelle. È inoltre possibile posizionare il pilastro alla quota corretta e in verticale.
 
 
Prima di caricare il pilastro è necessario inghisare lo spazio del giunto tra la base del pilastro e la struttura sottostante. Una volta maturato l'inghisaggio il giunto funziona come una normale struttura in calcestruzzo armato. Le scarpe sono codificate con lo stesso colore dei tirafondi e delle guaine corrispondenti.
 
ISTRUZIONI E MANUALI
 
VAI AL VIDEO
 
 
PER MAGGIORI INFO VAI AL LINK