ALLPLAN ITALIA SRL
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Progettazione BIM integrata per il recupero edilizio con Allplan

Partecipa a questo webinar ALLPLAN per scoprire le potenzialità delle tecnologie BIM per una progettazione integrata e sostenibile nel recupero edilizio, con focus su modellazione, ristrutturazione, gestione di cantiere e rendering AI-based. Appuntamento online il 25 giugno 2025.

BIM e ristrutturazione: dal modello all’esecutivo

La crescente complessità dei progetti di recupero edilizio impone un’evoluzione radicale nei metodi di progettazione, gestione e coordinamento tra le diverse discipline coinvolte. In questo scenario, le tecnologie BIM rappresentano uno strumento chiave per affrontare le sfide della sostenibilità, della digitalizzazione e dell’efficienza operativa.

   

Recupero edilizio con tecnologie BIM: perché partecipare al webinar gratuito Allplan

Il seminario online esplora come le tecnologie BIM multidisciplinari possano trasformare la progettazione e il recupero edilizio, illustrando strategie integrate e casi pratici di cantiere, modellazione e ristrutturazione. Un’occasione per aggiornarsi sulle best practice e sulle potenzialità delle piattaforme BIM per la trasformazione digitale e sostenibile del settore.

Nell’evento viene illustrato il percorso per la progettazione integrata con metodologia BIM applicata al progetto architettonico e strutturale.

Oltre alla modellazione dell’edificio e alla sua presentazione con le ultime tecnologie di rendering integrate con l’intelligenza artificiale, verranno approfonditi in particolare gli ambiti relativi alla ristrutturazione edilizia e allo sviluppo del progetto con diversi livelli di dettaglio, fra i quali l’esecutivo delle strutture, l’approntamento del cantiere e delle opere di scavo.

 

ISCRIVITI AL WEBINAR SUL BIM PER LA RISTRUTTURAZIONE 

 

10 vantaggi nell'usare ALLPLAN per la riqualificazione edilizia

  1. Interfacce multiple facilitano l’acquisizione dei documenti
  2. Rilievo in loco con laser scanner
  3. Gestione efficiente di grandi quantità di dati da nuvole di punti
  4. Strumenti per la modellazione e la documentazione
  5. Documentazione intelligente dei danni nel modello
  6. Localizzazione precisa dei danni
  7. Redazione di piani di demolizione e di nuova costruzione
  8. Valutazioni dinamiche con legende e report
  9. Simulazione visiva chiara del processo con BIMPLUS
  10. Libera scelta dei materiali

Le riconversioni e le ristrutturazioni non richiedono solo competenze tecniche, ma anche strumenti flessibili, modelli di dati affidabili e una stretta collaborazione tra tutte le parti coinvolte. ALLPLAN offre un ambiente completo, basato su modelli, che supporta i progettisti in ogni fase della progettazione e della costruzione di edifici esistenti
>>> SCOPRI DI PIU' IN QUESTO ARTICOLO

 

Progettazione BIM per la ristrutturazione edilizia | Webinar | >>> ISCRIVITI QUI

Data: 25 giugno 2025
Ora
: 17.00 - 18.00
Relatore
: Massimo Cavagna
Organizzatore
: Allplan Italia
Categoria
: Webinar in diretta
Argomento
: Ristrutturazione, Progettazione BIM

Il Webinar fa parte del ciclo di incontri gratuiti di aggiornamento sulla progettazione con procedure e strumenti BIM, all'interno dei quali è possibile scoprire le più recenti novità per la progettazione multidisciplinare e per la collaborazione interoperativa.

Iscriviti al webinar gratuito di Allplan

 

ALLPLAN: "Il nostro impegno per la formazione"

"Abbiamo puntato su corsi online brevi e mirati su argomenti specifici, con esempi applicativi, tenuti dai tecnici che ogni giorno rispondono alle domande dei professionisti per aiutarli a risolvere anche i casi più complessi"

Flavio Andreatta, Country manager · ALLPLAN Italia S.r.l. 

"L'approccio integrato ha da sempre contraddistinto le nostre soluzioni software. Con Allplan costruiamo i ponti tra le discipline"

Prof. Georg Nemetschek, Fondatore 

 

SCOPRI I CORSI ALLPLAN

 

ALLPLAN: Cosa dicono di noi

"Il processo BIM, grazie ad ALLPLAN, si è rivelato molto utile fin dalle prime fasi di progettazione, dallo studio dei volumi alla composizione architettonica. Il passo successivo è stata la creazione di un modello architettonico con lo studio delle stratigrafie dettagliate degli elementi costruttivi "

arch. Francesco Faggian, MADE Associati - Treviso

  

Come approfondire: Link e risorse gratuite ALLPLAN

Qualora volessi approfondire anche autonomamente la tua conoscenza su Allplan, ti indichiamo di seguito alcuni link grazie a cui potrai accedere ad altri contenuti formativi:

  • Sito web di ALLPLAN Italia ( link )
  • Accesso gratuito alle registrazioni dei seminari tecnici ( link )
  • Il calendario dei prossimi seminari di ALLPLAN Italia ( link )

Leggi anche