Soluzioni Sika per il tunneling: innovazione e performance per le infrastrutture di domani
Da oltre cent’anni, Sika è al fianco dei progetti di tunneling più ambiziosi a livello globale. Grazie a un know-how consolidato e riconosciuto nel settore delle costruzioni sotterranee, l’azienda supporta i general contractor in ogni fase del progetto, offrendo soluzioni ad alte prestazioni e un’assistenza tecnica continua.
L’evoluzione tecnologica: tra innovazione e tradizione
Il settore del tunneling ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, ogni anno si contano circa 20.000 km di gallerie realizzate nel mondo, con un aumento della domanda di infrastrutture resilienti e sostenibili.
Storicamente, lo scavo dei tunnel è stato dominato da metodi tradizionali, tipicamente associati all’utilizzo di esplosivi o macchine ad attacco puntuale.
L’evoluzione tecnologica ha portato poi ad una crescente diffusione dello scavo meccanizzato, grazie all’impiego di Tunnel Boring Machines (TBM). Questi sistemi avanzati offrono maggiore precisione, consentendo una realizzazione più rapida delle opere e riducendo l’impatto ambientale. Questa metodologia permette di:
- migliorare la sicurezza degli operatori riducendo l’esposizione a rischi da esplosivi e crolli imprevisti;
- ottimizzare le prestazioni geotecniche, adattando il sistema di scavo alla natura del terreno da attraversare.
Con la crescita delle grandi opere infrastrutturali, il mercato si orienta sempre più verso l’integrazione tra tradizione e tecnologia. In questo contesto, Sika gioca un ruolo chiave con soluzioni specifiche per entrambe le metodologie.

Le sfide del tunneling e le soluzioni Sika
Le costruzioni in sotterraneo presentano numerose sfide:
- condizioni geologiche complesse;
- gestione delle infiltrazioni;
- resistenza strutturale;
- ottimizzazione dei tempi di esecuzione.
Sika, leader globale nel settore delle soluzioni chimiche per l’edilizia, ha sviluppato un portafoglio di prodotti specifici per affrontare queste problematiche con tecnologie all’avanguardia.
Sika offre un'ampia gamma di soluzioni avanzate per il tunneling, tra cui:
- Additivi per calcestruzzo per conci prefabbricati e calcestruzzi proiettati: migliorano la lavorabilità e le performance alle brevi e alle lunghe stagionature, ottimizzando il consumo d’acqua e l’utilizzo dei leganti.
- Sistemi di impermeabilizzazione: membrane e sigillanti che proteggono le strutture dagli effetti dell’umidità e delle infiltrazioni.
- Malte da ripristino e protezione: garantiscono la durabilità delle strutture e la resistenza agli agenti aggressivi presenti nel sottosuolo.
- Soluzioni per TBM (Tunnel Boring Machine): prodotti specifici per ottimizzare le prestazioni della TBM, tra cui sigillanti per la testa e la coda della macchina, malte da backfilling, agenti schiumogeni e sistemi di iniezione, che migliorano la stabilità del terreno e la sicurezza operativa.

Efficienza e sostenibilità: il valore aggiunto di Sika
L’adozione delle soluzioni Sika nei progetti di tunneling ha dimostrato un impatto positivo in termini di riduzione dei tempi di costruzione, ottimizzazione dei costi e minimizzazione dell’impatto ambientale.
Grazie alla ricerca continua e alla collaborazione con i principali attori del settore, Sika offre prodotti che rispondono alle esigenze di un mercato in evoluzione, garantendo prestazioni elevate e affidabilità nel lungo periodo.
Approfondisci le soluzioni Sika per il tunneling
Per una panoramica completa delle tecnologie disponibili,
è possibile consultare la brochure dedicata sul sito ufficiale di Sika Italia.

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp