Passa al menu Passa al contenuto
Incentivi
Legge di Bilancio
Codice Appalti
Salva Casa
Bonus ristrutturazione
T.U. Edilizia
Tutti i topic

Ingenio

Iscriviti Accedi

Menu

  • Home
  • Cosa è Ingenio
    • INGENIO: il Sistema Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • Le Media Partnership di INGENIO
    • FAQ su INGENIO
    • Pubblicità
  • Dossier
    • Che cosa è il Dossier
    • Archivio Dossier
  • Per fare pubblicità
    • Il mediakit di Ingenio
    • Come comunicare con Ingenio
    • Il Club Ingenio
    • Dossier di Ingenio
    • La Gazzetta di Ingenio
    • I tuoi Video su Ingenio
    • L'Articolo in Evidenza
    • Le campagne DISPLAY
    • Personalizzazione Articoli Tecnici
  • Contatti
Iscriviti Accedi
Architettura, Tecniche Costruttive
Comfort, Finiture e Design
Conservare
Digitale
Infrastrutture e Mobilità
Professione
Sicuro
Vivere Sostenibile
InCalcestruzzo
BASIC SRL
Data Pubblicazione: 27.05.2017

SUN BALLAST a INTERSOLAR Europe, 31maggio - 2 giugno 2017

SUN BALLAST a INTERSOLAR Europe, 31maggio - 2 giugno 2017

BASIC

 

vai al sito sunballast

BASIC

Scheda

Contatti: Sito Web

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

In Evidenza

Vedi tutti
Facciate Edifici

Chicago protegge gli uccelli: il McCormick Place abbatte del 95 % le collisioni con un semplice trattamento dei vetri

Ogni anno milioni di uccelli migratori cadono vittime di facciate trasparenti e luci urbane. A Chicago, crocevia sulle rotte verso le foreste boreali, il centro congressi McCormick Place era il peggiore killer avifaunistico degli Stati Uniti. Oggi, dopo l’applicazione di un pattern puntinato sulle vetrate, le collisioni si sono quasi azzerate: un modello di architettura sostenibile replicabile ovunque.

Leggi

Urbanistica

Convenzioni urbanistiche e responsabilità solidale nei contratti di lottizzazione

Le convenzioni urbanistiche sono accordi di collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati nell’ambito della pianificazione territoriale. La sentenza TAR Lombardia n. 3228/2024 evidenzia la responsabilità solidale dei soggetti coinvolti nella realizzazione delle opere di urbanizzazione, anche in caso di trasferimenti di proprietà. Si evidenzia come tali convenzioni, pur avendo una veste contrattuale, abbiano un valore pubblico e siano finalizzate alla tutela del bene collettivo, impedendo ai privati di aggirare tali gli obblighi attraverso la cessione dei terreni.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Oneri della sicurezza pari a zero: non sempre motivo di esclusione dalle gare pubbliche

Premesso che gli oneri, i costi e le norme sulla sicurezza nei cantieri edili mirano a tutelare la salute dei lavoratori, l’articolo 108, comma 9 del DLGS 36/2023 impone alle imprese di indicare tali oneri nelle offerte economiche delle gare pubbliche, salvo alcune eccezioni, garantendo così la trasparenza e la correttezza nelle procedure di aggiudicazione. La sentenza del TAR del Lazio n. 7694/2025 evidenzia che questa dichiarazione in assenza di tali oneri, se adeguatamente giustificata, non comporta automaticamente l’esclusione dalla gara, sottolineando l’importanza di un equilibrio tra rispetto delle norme e buon senso tecnico.

Leggi

Normativa Tecnica

Verso le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni: la parola al settore

Con la revisione delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC) in corso, INGENIO offre ai professionisti la possibilità concreta di esprimere il proprio parere. Una voce collettiva per contribuire a un cambiamento consapevole, condiviso e tecnicamente solido.

Leggi

Abuso Edilizio

Abusi edilizi: la traslazione della sagoma dell'edificio è sempre una variazione essenziale?

La traslazione della sagoma di un edificio in area vincolata comporta la qualificazione automatica come "variazione essenziale" e ha come conseguenza la demolizione ma il Decreto Salva Casa ha cambiato le carte in tavola, non equiparando più automaticamente le difformità totali agli abusi essenziali in presenza di vincolo, anche se le regole non si applicano retroattivamente.

Leggi

Abuso Edilizio

Opere edilizie ante 1967 senza permesso? Occhio ai regolamenti comunali

Prima del 1° settembre 1967, entrata in vigore della Legge Ponte, l'obbligo di licenza edilizia era in generale limitato a zone urbanizzate e centri abitati, ma se esisteva un regolamento comunale ad hoc che prevedeva la necessità del permesso di costruire per tutti gli interventi, in sua assenza l'opera risulta ovviamente abusiva.

Leggi

News

Vedi tutte
Energie Rinnovabili

Energia pulita per tutti: estesi ai piccoli Comuni gli incentivi per le Comunità Energetiche Rinnovabili

Il governo estende gli incentivi PNRR per le comunità energetiche anche ai comuni sotto i 50 mila abitanti. Il nuovo decreto introduce maggiore flessibilità e nuovi vantaggi per famiglie e cittadini.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura nel cuore del Chianti: il restauro conservativo del Podere Santa Margherita

Il concorso internazionale Florence Hills, promosso da TerraViva Competitions, invita architetti, ingegneri e paesaggisti a reinterpretare il Podere Santa Margherita nel Chianti fiorentino. L'obiettivo è unire restauro conservativo e ospitalità di lusso, creando un dialogo tra architettura rurale, paesaggio toscano e design contemporaneo. Termine per la consegna fissato al 29 agosto 2025.

Leggi

Professione

Crusi (CNAPPC) al Senato: “Formazione e compensi equi per rilanciare il ruolo dei Consulenti Tecnici”

Il ruolo del Consulente Tecnico d’Ufficio è cruciale per l’equità dei procedimenti giudiziari. Massimo Crusi (CNAPPC) interviene in Senato per chiedere riforme urgenti: formazione tecnico-giuridica omogenea e compensi proporzionati al lavoro svolto. Un appello ai legislatori per rilanciare una figura essenziale ma sempre più disincentivata.

Leggi

Appalti Pubblici

Mercato dei servizi tecnici in ripresa: aprile 2025 segna un netto +125% rispetto al mese precedente

Ad aprile 2025 il mercato dei servizi di ingegneria e architettura segna una forte ripresa rispetto a marzo, ma resta sotto i livelli raggiunti negli anni del PNRR. Il valore dei bandi cresce del 125,8% su base mensile, ma persistono criticità normative e squilibri strutturali.

Leggi

Energie Rinnovabili

ENEA presenta la prima Smart Community energetica italiana: modello sostenibile e partecipato per l’energia del futuro

La Smart Community di Anguillara Sabazia, promossa da ENEA, introduce un nuovo paradigma nella gestione dell'energia. Integrando tecnologie avanzate e coinvolgimento attivo dei cittadini, il progetto mira a creare un ecosistema sostenibile e replicabile, dove l'energia è condivisa e valorizzata attraverso strumenti digitali innovativi.

Leggi

Illuminazione

La Basilicata guida l’Italia nella transizione digitale delle infrastrutture pubbliche con la piattaforma ENEA PELL

La Basilicata è la prima regione italiana ad aderire alla piattaforma ENEA PELL per il monitoraggio dell’illuminazione pubblica, promuovendo la digitalizzazione e l’efficienza energetica delle infrastrutture. Il sistema consente una gestione intelligente e sostenibile dei dati, supportando la transizione verso smart city e smart land.

Leggi

ingenio-web.it

Il Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM)
Tel.
0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2025 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Accesso

Non te la ricordi?
Non hai un account?
Registrati gratuitamente

Iscriviti

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Minimo 8 caratteri

Sei già iscritto?

Privacy - Area Riservata

v.2022.09

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.