Passa al menu Passa al contenuto
Incentivi
Legge di Bilancio
Codice Appalti
Salva Casa
Bonus ristrutturazione
T.U. Edilizia
Tutti i topic

Ingenio

Iscriviti Accedi

Menu

  • Home
  • Cosa è Ingenio
    • INGENIO: il Sistema Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • Le Media Partnership di INGENIO
    • FAQ su INGENIO
    • Pubblicità
  • Dossier
    • Che cosa è il Dossier
    • Archivio Dossier
  • Per fare pubblicità
    • Il mediakit di Ingenio
    • Come comunicare con Ingenio
    • Il Club Ingenio
    • Dossier di Ingenio
    • La Gazzetta di Ingenio
    • I tuoi Video su Ingenio
    • L'Articolo in Evidenza
    • Le campagne DISPLAY
    • Personalizzazione Articoli Tecnici
  • Contatti
Iscriviti Accedi
Architettura, Tecniche Costruttive
Comfort, Finiture e Design
Conservare
Digitale
Infrastrutture e Mobilità
Professione
Sicuro
Vivere Sostenibile
InCalcestruzzo
Data Pubblicazione: 10.09.2012

test 9

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

In Evidenza

Vedi tutti
Tetti Verdi

Integrazione dei Tetti Verdi nella Pianificazione e Rigenerazione Urbana

I tetti verdi sono una strategia chiave per la rigenerazione urbana sostenibile: contrastano le isole di calore, incrementano l’efficienza energetica, valorizzano il patrimonio edilizio e sono supportati da normative e incentivi fiscali.

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Fotovoltaico e vincoli paesaggistici: quando il diniego è illegittimo?

Il Consiglio di Stato chiarisce che il diniego paesaggistico nell’ambito dell’autorizzazione semplificata va fondato su una istruttoria puntuale riferita al progetto presentato. È illegittimo il rifiuto basato su valutazioni superate, non adeguate e senza osservazioni migliorative o proposte alternative.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Architettura bio-based tra natura, innovazione e futuro rigenerativo

Dalla paglia al micelio, passando dalla conoscenza accessibile open-source alla rigenerazione urbana, lo studio Henning Larsen ridefinisce il senso del costruire abbracciando un approccio bio-based. L’intervista a Jakob Strømann-Andersen e Nicole Vettore ci accompagna in un viaggio tra materia viva, ricerca interdisciplinare e nuovi paradigmi per l’architettura del futuro.

Leggi

Condominio

Proprietà privata o bene comune? La presunzione di comunione del lastrico

In assenza di un titolo che dimostri diversamente, il lastrico solare è di proprietà comune a tutti i condomini. La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 8527/2025, ha evidenziato come le vicende ereditarie, le vendite e le modifiche nelle proprietà immobiliari possano alterare questa presunzione, creando eccezioni che devono essere dimostrate con documentazione adeguata. La corretta interpretazione delle norme e dei documenti è fondamentale per evitare controversie e garantire una gestione efficace del lastrico solare, bene di rilevante importanza nell’ambito condominiale.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Una lottizzazione abusiva realizzata nel passato blocca i futuri permessi di costruire anche se le opere sono state sanate

L'abusivismo edilizio costituisce una violazione delle normative urbanistiche ed edilizie, che si configura attraverso lavori di trasformazione o frazionamento di terreni senza autorizzazione o in contrasto con gli strumenti urbanistici vigenti. La sentenza del Consiglio di Stato n. 1254/2025 ribadisce il principio fondamentale che vieta nuove edificazioni su aree già oggetto di lottizzazione abusiva, anche quando la proprietà sia stata successivamente sanata o regolarizzata. Questo principio conferma che gli interventi edilizi in aree illegittimamente lottizzate sono generalmente vietati a tutela del “governo del territorio” e dell’ordine pubblico edilizio.

Leggi

Titoli Abilitativi

SCIA Salva Casa: asseverazione del tecnico e nuova modulistica (Guida operativa Parte 2)

In questo articolo proponiamo la seconda parte della Guida alla nuova SCIA, dopo l’approvazione della modulistica unificata. Analizziamo come procedere operativamente le asseverazioni del tecnico, le tipologie di intervento realizzabili, i cambi di destinazione d’uso, le sanatorie e le sanzioni.

Leggi

News

Vedi tutte
Rigenerazione Urbana

Parco Scientifico-Tecnologico Sant’Anna: architettura resiliente e progettazione climaticamente adattiva

Il concetto di architettura resiliente trova una concreta applicazione nel Parco Sant'Anna di Pisa, dove soluzioni progettuali mirano a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, garantendo al contempo funzionalità e benessere per gli utenti. Strutture resilienti, bacini di laminazione multifunzionali, facciate a basso impatto, spazi verdi e architettura orientata al benessere umano lo rendono un modello per l’adattamento climatico e la sostenibilità integrata.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione dell’area di interazione porto-città di Salerno: al via il nuovo concorso di idee

Il Comune di Salerno lancia un concorso di idee per trasformare l'area di interazione tra porto e città. Un progetto che mira a valorizzare spazi urbani e potenziare la connessione tra infrastrutture e tessuto urbano. Scadenza presentazione progetti: 18 luglio 2025.

Leggi

Pavimenti radianti

Installatori di sistemi radianti: Q-RAD promuove il patentino di qualifica per la certifica delle competenze dei professionisti

Il Consorzio Q-RAD ha lanciato il Patentino “Installatore di sistemi radianti di qualità” per certificare le competenze dei professionisti del settore e promuovere l’efficienza energetica in linea con la direttiva europea “Case Green”. Il percorso prevede formazione, esperienza e un esame finale, con due livelli di qualifica: Base ed Esperto.

Leggi

Sismica

Terremoto Emilia 2012, 13 anni dopo: ricostruzione quasi completata e 8 miliardi investiti. I dati

A 13 anni dalle scosse del 20 e 29 maggio 2012 che sconvolsero l’Emilia, causando 28 vittime e 45mila sfollati, il bilancio della ricostruzione si avvicina al traguardo finale: investiti oltre 8 miliardi di euro, di cui 7 già liquidati. Nel 2025 termina lo stato di emergenza.

Leggi

Professione

Esame di Stato Architetto e Ingegnere 2025: le prove sono sempre in presenza

Dopo il periodo straordinario degli esami online legati all’emergenza Covid-19, già dallo scorso anno le prove per l'abilitazione alla professione di architetto e ingegnere si svolgono in presenza. Le date ufficiali per l'anno 2025 non sono ancora state pubblicate dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR). Meglio però non farsi trovare impreparati: è ora di cominciare lo studio!

Leggi

Infrastrutture

PNRR, svolta infrastrutturale: il MIT consolida risorse e riforme per il futuro

Alla Cabina di Regia sul PNRR, il MIT guidato da Matteo Salvini ha tracciato le linee guida per il futuro delle infrastrutture italiane. Salvaguardati i fondi per opere prioritarie, avviate riforme per trasparenza e concorrenza nel settore ferroviario. In arrivo anche un Fondo strategico e nuove aperture al partenariato pubblico-privato.

Leggi

ingenio-web.it

Il Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM)
Tel.
0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2025 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Accesso

Non te la ricordi?
Non hai un account?
Registrati gratuitamente

Iscriviti

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Minimo 8 caratteri

Sei già iscritto?

Privacy - Area Riservata

v.2022.09

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.