Transizione energetica: Edilclima e Viessmann insieme per formare i progettisti su pompe di calore e software avanzati
Pompe di calore, sistemi ibridi e simulazioni energetiche sono stati i temi al centro dei seminari tecnici sulla transizione energetica con Viessmann, che hanno visto la partecipazione di Edilclima a Varese, Siena e Trieste. Il focus è stato sull’uso avanzato di software per la progettazione sostenibile di edifici a zero emissioni.
Transizione energetica: Edilclima partecipa ai seminari tecnici con Viessmann
Tre tappe formative a Varese, Siena e Trieste con il contributo di Stefano Silvera sull’uso avanzato dei software per la progettazione sostenibile
Edilclima ha preso parte come relatore ospite a tre seminari tecnici dedicati alla transizione energetica e alla decarbonizzazione degli edifici, organizzati dagli Ordini e Collegi professionali territoriali con il contributo incondizionato di Viessmann, partner tecnico principale degli incontri.
A rappresentare Edilclima è stato Stefano Silvera, tecnico e formatore, che ha affiancato i relatori principali con un focus su soluzioni software per la progettazione impiantistica avanzata, portando in aula esempi pratici e strumenti operativi.
Le tappe dei seminari
- Varese, 9 aprile 2025 Transizione energetica verso pompe di calore e impianti fotovoltaici
- Siena, 24 giugno 2025 Le pompe di calore come guida per la transizione energetica
- Trieste, 1° luglio 2025 Prospettive di decarbonizzazione degli edifici condominiali
Il contributo di Edilclima
A fianco di Viessmann, rappresentata dall’Ing. Alberto Villa, e di altri professionisti intervenuti nella terza tappa – tra cui l’Ing. Michele Savron e l’Ing. Gianluigi Codemo – il Dott. Stefano Silvera ha parlato di:
- Le metodologie di simulazione energetica per pompe di calore ad alta temperatura e sistemi ibridi;
- Casi applicativi in ambito residenziale e condominiale, con l’utilizzo di software di progettazione energetica sviluppati da Edilclima.
La partecipazione ai seminari rientra nelle attività della Academy di Edilclima, l’area formativa dell’azienda nata per promuovere la crescita tecnica dei progettisti e la diffusione delle buone pratiche per l’edilizia sostenibile.
“Questi incontri sono occasioni preziose per un confronto diretto con i professionisti del settore – commenta Stefano Silvera – “La possibilità di condividere esperienze reali e strumenti concreti è fondamentale per accelerare il percorso verso edifici a zero emissioni.”
I seminari hanno registrato una partecipazione molto positiva, coinvolgendo progettisti, tecnici e professionisti interessati agli aggiornamenti normativi e tecnologici in materia di efficienza energetica e impianti.
Per scoprire i prossimi eventi formativi dell’Edilclima Academy e approfondire le soluzioni per la progettazione sostenibile, è possibile visitare il sito di Edilclima.

Edilclima è una software house che realizza soluzioni per imprese e professionisti attivi nell’edilizia, dedicandosi soprattutto a progettazione energetica, impiantistica, acustica, antincendio e BIM. Accanto all'area software, c'è la divisione Engineering e di recente è stata sviluppata la Academy con corsi di formazione multimediali e online e numerose pubblicazioni dedicate ai professionisti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp