Data Pubblicazione:

Utilizzo INERTI RICICLATI: CAPSONI presenta l'INDAGINE fatta in Emilia Romagna

 

Il progetto per la valorizzazione dei rifiuti inerti in Emilia-Romagna.


Nel corso dell’anno 2014 la Regione Emilia-Romagna ha attuato la prima fase del progetto relativa alla conoscenza del comparto di riferimento per la gestione dei rifiuti speciali inerti non pericolosi provenienti dalle attività di costruzione e demolizione (C&D).
L’approccio adottato nella composizione delle informazioni è stato connotato da una visione a sistema con estensione alle filiere interconnesse di gestione degli aggregati naturali e di altre produzioni come i calcestruzzi ed i conglomerati bituminosi. I dati sono stati raccolti mediante indagine indiretta (catasto rifiuti) e indagine diretta (campione di riferimento).
L’intervento dell'Arch. Marco Capsoni espone la sintesi dei dati raccolti ed elaborati in informazioni di natura quantitativa e qualitativa con la formulazione degli elementi di forza e di debolezza del settore in ambito regionale. Attraverso la lettura dei flussi che seguono i prodotti nelle filiere di utilizzo è possibile valutare i potenziali di recupero per incrementare l’efficienza di attuazione dell’economia circolare. L’analisi di dettaglio è riportata nel Report 2014 che costituisce il fondamento per la successiva fase operativa dell’azione diretta al miglioramento nella gestione delle risorse.

 

Clicca sull'immagine per vedere il video.