Data Pubblicazione:

Valter Ripamonti nuovo Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Torino

Cambio della guardia ai vertici del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri torinese: Valter Ripamonti è il nuovo Presidente dell'Ente, sostituendo così Remo Giulio Vaudano, eletto con grande successo Consigliere Nazionale, carica incompatibile con quella ricoperta nel capoluogo sabaudo

Il Presidente uscente Remo Giulio Vaudano eletto Consigliere Nazionale

Cambio della guardia ai vertici del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri torinese: Valter Ripamonti è il nuovo Presidente dell'Ente, sostituendo così Remo Giulio Vaudano, eletto con grande successo Consigliere Nazionale, carica incompatibile con quella ricoperta nel capoluogo sabaudo.
Valter Ripamonti, classe 1951, laureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino, è titolare dell'omonimo studio tecnico attivo nell'ambito dei lavori pubblici, nonché nella progettazione e direzione lavori di opere per soggetti privati.
Vice Presidente dell'Ordine dal 2009 e Coordinatore della Commissione dell'Ente Parcelle e Parametri, il neo-Presidente guiderà gli ingegneri torinesi sino a settembre 2017, quando terminerà il mandato del Consiglio eletto nel settembre 2013.
“È mia volontà proseguire le iniziative intraprese dalla precedente Presidenza”, afferma Valter Ripamonti, “ponendo particolare attenzione a un forte dialogo con le istituzioni e gli organi decisionali per poter dare il contributo della nostra professionalità soprattutto in campo preventivo: com'è ben noto, gli ingegneri sono estremamente utili in caso di calamità naturali, ma possono già offrire un prezioso contributo nelle fasi di prevenzione e valutazione dei rischi sismici e idrogeologici. Altri temi cari a me e all'intero Consiglio dell'Ordine rimangono il maggior coinvolgimento della categoria nelle scelte di pianificazione delle infrastrutture, la sicurezza dei luoghi di lavoro e l'inserimento dei giovani colleghi nel mondo lavorativo”.
“Si cercherà pertanto di stabilire ulteriori collaborazioni con altri Ordini e Collegi tecnici”, conclude il nuovo Presidente, “proponendo formazione, informazione e anche cultura su tematiche rilevanti e di attualità, partendo dal presupposto che l'Ordine è a servizio dei propri iscritti, della categoria e della cittadinanza”.