È stata inviata alla Commissione Europea la proposta del Piano Nazionale Energia e Clima 2030; il documento consentirà di mettere in relazione la politica energetica nazionale con quella rivolta alla tutela dell’ambiente e dovrà essere adottato, previa accettazione del UE, entro il 31 dicembre 2019.
I principali obiettivi del PNIEC sono:
Il piano mostra che il settore degli edifici è quello da cui è atteso il maggior contributo per la riduzione dei consumi di energia e di emissioni climalteranti. Questo ruolo di primo piano era già presente, ma in quota inferiore, nella Strategia Energetica Nazionale (SEN) del 2017, che ipotizzava un contributo settoriale del 36% dei risparmi di energia, ora saliti al 58%.
News Vedi tutte