Una rete privata di 133 stazioni permanenti GNSS (Global Navigation Satellite Systems), chiamata ItalPos (Italian Positioning Service) che copre uniformemente tutto il territorio italiano, è stata istituita nell’Aprile 2006 dalla divisione Italiana GPS della Leica Geosystems S.p.A.
Questa rete coinvolge molte stazioni permanenti dell’INGV (RING) ed altre istituzioni pubbliche e private (ASI, Province, Regioni).
Lo scopo della rete è la distribuzione dei dati GNSS in termini di correzioni in tempo reale e RINEX per il post-processing.
Per calcolare e distribuire agli utenti pubblici e privati un set di coordinate della rete ItalPos nel sistema di riferimento IGS05 e ETRF1980-2000, è stato creato e processato un database di circa 120 stazioni permanenti della rete ItalPos, usando l’approccio a sessioni-distribuite ed utilizzando il software Gamit/Globk versione 10.35.
Sono state inoltre utilizzate le soluzioni di SOPAC Scripps Orbits and Permanent Array Center) ed EUREF (European Permanent Network) per migliorare la definizione del sistema di riferimento e i vincoli interni alla rete stessa. Sono state infine adottate diverse strategie di calcolo per ottimizzare le trasformazioni dal sistema di riferimento globale IGS05 al sistema utente ETRF1989-2000.
Le correzioni di rete in tempo reale (RTK - Real Time Kinematic) sono disponibili in due modalità:
Il servizio di distribuzione di file RINEX con campionamento 5-30 secondi, permette di eseguire il rilievo in modalità statica senza l'ausilio di una connessione telefonica. I dati grezzi registrati in campo, possono essere post-elaborati in ufficio con un software per la post-elaborazione ottenendo la precisione centimetrica. Nel pacchetto ItalPoS, è compreso anche il servizio di post-elaborazione automatica di baseline.
Elenco dei servizi compresi:
Durata: 1 anno
Tempi di attivazione account medi - 2gg pagamento con carta di credito 5 gg pagamento tramite bonifico bancario
Per saperne di più: it.smartnet-eu.com/
News Vedi tutte