Nelle superfici carrabili i requisiti dei sistemi impermeabili sono estremamente importanti, poiché impattano su una serie di specifiche complessità. Soprema offre sistemi liquidi e una progettazione dell’impermeabilizzazione su misura per un risultato senza compromessi.
Soprema, azienda specializzata nelle soluzioni d’impermeabilizzazione e isolamento termo-acustico, offre un’ampia gamma di prodotti e sistemi adatti per qualsiasi esigenza di impermeabilizzazione liquida. I sistemi liquidi offrono una risposta rapida ed efficace in tutti quei casi in cui le infiltrazioni d’acqua, causate da coperture ormai logore e non più performanti, da punti critici come giunzioni o semplicemente da errori di messa in opera, rappresentano un problema per il deterioramento delle strutture.
La gamma dei prodotti liquidi ALSAN di Soprema mette in campo diverse tecnologie come acrilici, polimetilmetacrilati (PMMA), poliuretanici e ibridi, adatti per qualsiasi esigenza di impermeabilizzazione.
Rispetto alle consuete esigenze di impermeabilizzazione e protezione che ritroviamo nelle tradizionali opere ingegneristiche (ponti, strade, rampe ecc.) le coperture parking e i garage sotterranei richiedono funzionalità su dettagli tecnici complessi come giunti strutturali (soggetti a dilatazioni importanti), compatibilità con diverse tipologie di sottofondi e resistenza a sostanze chimiche, come ad esempio gli idrocarburi. Se la soluzione impermeabile viene realizzata su una struttura esistente, è necessario uno studio dettagliato per individuare le cause delle infiltrazioni, lo stato dei sottofondi (in termini di coesione, umidità e compressione), i requisiti in termini di sollecitazioni a cui il sistema sarà sottoposto. Solo così è possibile proporre una soluzione tecnica appropriata alla complessità del problema.
IMMAGINE 1: Una fase dei lavori
Analisi della struttura:
Analisi della problematica:
SCOPRI I SISTEMI IMPERMEABILI LIQUIDI DI SOPREMA
Soprema propone una vasta scelta di sistemi impermeabili, dalle membrane bituminose ai manti sintetici. Tuttavia, per la tipologia di intervento e i requisiti del progetto, è stata scelta l’impermeabilizzazione con un sistema liquido rinforzato in PMMA (Poli Metil Metacrilato) ALSAN 770 per le seguenti ragioni:
IMMAGINE 2: Situazione Giunto esistente
Superficie orizzontale:
Risvolti Verticali:
Giunto Strutturale
IMMAGINE 3: Il lavoro ultimato
IMMAGINE 4: Descrizione sistema sezione orizzontale
IMMAGINE 5: Risvolto verticale liquido
IMMAGINE 6: Descrizione giunto strutturale. 1. Isolante; 2. Calcestruzzo esistente; 3. Sistema ALSAN 770 per parcheggio; 4. Massetto resina ALSAN 878 RS + quarzo; 5. Ripristino CLS armato; 6. Filtene fondo giunto 40mm; 7. Stratos R4; 8. Impalcato esistente
CHI È SOPREMA
Gruppo indipendente sin dalla sua nascita nel 1908, Soprema è specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi impermeabili e soluzioni per l’isolamento termo-acustico all’avanguardia e in linea con l’esigenza di un’edilizia sostenibile.
Con oltre 9200 collaboratori in tutto il mondo, Soprema dispone di una presenza industriale e commerciale globale in 90 Paesi con 73 impianti produttivi, 18 centri R&D, 60 filiali e 4000 distributori.
Soprema è presente in Italia dal 2007 e conta 6 stabilimenti di produzione, un centro R&D e una Scuola di Posa. Gli headquarter sono basati a Chignolo d'Isola (Bergamo) dove vengono realizzate le membrane sintetiche in PVC e TPO. Un altro stabilimento per la produzione di rivestimenti sintetici per piscine si trova a Villa Santo Stefano (Frosinone). Lo stabilimento per la produzione di membrane bituminose è a Salgareda (Treviso), mentre gli stabilimenti per la produzione di materiali isolanti sono dislocati a Verolanuova (Brescia), San vito al Tagliamento (Pordenone) e Frigento (Avellino).
News Vedi tutte