Articoli

Pagina 1145

Economia circolare: al via consultazione pubblica sugli indicatori

Sarà aperta fino 1° ottobre la consultazione pubblica sul documento “Economia circolare e uso efficiente delle risorse - Indicatori per la misurazione dell’economia circolare” redatto dal MATTM e dal MISE

Leggi

Dl Dignità è legge: no allo split payment professionisti, sì alla compensazione cartelle esattoriali con crediti

Cosa cambia per i professionisti italiani con il DL dignità

Leggi

La giovane fotografa Silvia Camporesi, maestra della "Lezione alla rovescia" a Cersaie 2018

A Cersaie viene proposta un’interazione diretta degli studenti con il maestro di turno, quest’anno, per la prima volta, nella storia della ‘Lezione alla Rovescia’, una donna, la fotografa Silvia Camporesi. Appuntamento il 28 settembre

Leggi

Siglato l’accordo fra Federbeton e Senaf per SAIE 2018

Federbeton e Senaf hanno siglato un accordo di collaborazione per la prossima edizione di SAIE, che si terrà a Bologna dal 17 al 20 ottobre 2018, in un’ottica di valorizzazione e coinvolgimento delle associazioni confederate che operano nella filiera del cemento e del calcestruzzo.

Leggi

Comfort e Salubrità

Obbligo di punti di ricarica per auto elettriche nei nuovi condomini italiani. Se ne discuterà THAT’S MOBILITY

Regolamentazione edilizia e l’obbligo di installazione di punti di ricarica per auto elettrica nei nuovi condomini e nelle ristrutturazioni di primo livello. Aspetti tecnici, normativi e delle opportunità se ne parlerà a THAT’S MOBILITY, a Milano il 25 e 26 settembre 2018.

Leggi

Il calcestruzzo a servizio dell’ambiente e delle attività ludiche

Al GIC per parlare di Piste ciclabili sicure e piacevoli

Leggi

Verde tecnologico: oltre 45 relatori al Forum Internazionale ECOtechGREEN, 20 - 21 settembre a Padova

Numerosi i relatori che parteciperanno a ECOtechGREEN, l'incontro internazionale che nel settore dell'Architettura e del Paesaggio sviluppa e indaga il tema del verde tecnologica.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il rischio di caduta dall’alto e la progettazione dei sistemi anticaduta

La necessità di progettare ed installare sistemi anticaduta Il settore delle costruzioni e delle manutenzioni ha da sempre fatto i conti con il...

Leggi

Un progetto BIM-oriented per la nuova scuola di Vaprio D’Adda – MUSA Progetti

Come affrontare il progetto di una scuola in BIM

Leggi

Nasce l'Associazione Ingegneri Ischia: prima riunione per la Giornata della prevenzione sismica

Nasce l'Associazione Ingegneri Ischia, presieduta da Claudio d'Ambra, su suggerimento e impulso del Presidente dell'Ordine degli ingegneri di Napoli Edoardo Cosenza. Primo banco di prova sarà la Giornata nazionale della Prevenzione sismica del 30 settembre. Già si è tenuta una riunione organizzativa, con il Consigliere dell'Ordine Massimo Fontana, responsabile dell'infopoint che verrà allestito sull'Isola Verde.

Leggi

"Diamoci una scossa!". Ordine Messina presente!!!

 

Leggi

Domenico Musiano: un Ingegnere "in campo"

 

Leggi

Il Building Information Modeling: nuove relazioni e nuovi modelli contrattuali

"Il Building Information Modeling: nuove relazioni e nuovi modelli contrattuali". Articolo tratto dal Primo Libro Bianco sul BIM “Innovare per progettare il futuro”, pubblicato da Italferr S.p.A. nel mese di giugno 2018.

Leggi

CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA SECONDA USCITA DELLA STAZIONE "MATERDEI" DELLA LINEA 1 DELLA METRO DI NAPOLI

FINO AL 18 SETTEMBRE è attiva sul sito della centrale di committenza INVITALIA, la procedura per la partecipazione al concorso di progettazione in due gradi della “Seconda uscita della stazione Materdei della Linea 1 della Metropolitana di Napoli nel quartiere Sanità”.

Leggi

L’INNOVAZIONE e la TECNOLOGIA: IBM e Italcementi al MEETING di Rimini

A Rimini il 23 agosto un incontro per comprendere come l’INNOVAZIONE e la TECNOLOGIA possono cambiare il nostro futuro

Leggi

L’Information Management, il Project Management e il BIM

"L’Information Management, il Project Management e il BIM". Articolo tratto dal Primo Libro Bianco sul BIM “Innovare per progettare il futuro”, pubblicato da Italferr S.p.A. nel mese di giugno 2018.

Leggi

Sicurezza sul lavoro: approfondimento su procedure, guide, responsabilità, normative e strategie di prevenzione

All'interno dello Speciale numerosi articoli su procedure, guide, responsabilità, normative e strategie di prevenzione

Leggi

Cemento e fibre vegetali: carote e barbabietole possono migliorare le proprietà meccaniche del calcestruzzo?

Un progetto di ricerca europeo ha dimostrato che le proprietà meccaniche del calcestruzzo possono migliorare notevolmente aggiungendo nano piastrine a base di cellulosa alle comuni miscele cementizie

Leggi

Le novità della Circolare applicativa NTC2018 in una prima analisi del CNI

Il documento presenta un'ampia nuova introduzione (C1.1) in cui si cerca di mettere a fuoco l'importanza principale del progetto, inquadrando la fase di calcolo nella sua giusta cornice.

Leggi

Il dialogo dei Maestri a CERSAIE. Mario Botta e Guido Canali si confrontano sul tema del progetto architettonico

Torna a Cersaie 2018 il programma di conferenze di architettura e design. Un ciclo di conferenze da non perdere. Quest'anno i protagonisti saranno Richard Rogers, Camilo Rebelo, Carla Juaçaba, Sandra Barclay, Jean Pierre Crousse, Vicenzo Latina, Mario Botta e Guido Canali.

Leggi

Prestazioni energetiche e sostenibilità degli edifici: intesa strategica tra GBC Italia e Federesco

Ecco l'accordo mirato a dare un contributo qualitativo alla sostenibilità energetica immobiliare

Leggi

NTC 2018 e Circolare esplicativa: il perché del no dei geologi

In questa nota le considerazioni del consiglio nazionale dei geologi

Leggi

Semplificazioni per i professionisti tecnici e PMI: le proposte dei periti industriali

Tra le proposte alcune semplificazioni per ridurre i tempi di rilascio dei permessi di costruire

Leggi

Cercasi 11mila ingegneri. E allora perchè tanti disoccupati?

I laureati in ingegneria elettronica e dell’informazione i più ricercati

Leggi