Articoli

Pagina 1233

Progettare bene è molto di più che rispettare le norme tecniche

Da ENEA alcuni elementi di discussione sugli aspetti tecnici inerenti la valutazione della sicurezza delle strutture esistenti.

Leggi

Aliquote Iva 2018 e anni successivi: il riepilogo

Nel sistema Iva nazionale trovano applicazione quattro misure di aliquote Iva diverse: tutti i dettagli

Leggi

Resto al Sud per Under 35: scattano le domande per gli incentivi. Le specifiche

Dalle ore 12 di oggi potranno essere presentate le domande per l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani fino a 35 anni nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia)

Leggi

Consolidamento Terreni

Il sistema di terre rinforzate PARAMESH per il tunnel del Monte Ceneri

Diversi milioni di metri cubi di materiale di scavo, non utilizzabili dalla stazione del tunnel di Ceneri, dovevano essere stoccate vicino alla struttura del sito principale, su un’area di 5000m² vicino a Sigirino, Svizzera. È stata realizzata quindi una struttura in Terramesh® Verde e geogriglie ParaGrid® per stabilizzare tale accumulo di terreno.

Leggi

Fondazione Ingegneri Napoli: Paola Marone alla presidenza

Paola Marone ( nella foto), ingegnere civile specializzata negli interventi su beni culturali e imprenditrice, è la nuova Presidente della...

Leggi

International course on geotechnical and structural monitoring: passato, presente e futuro

Che cos'è l’International Course on Geotechnical and Structural Monitoring

Leggi

Estendere da 2 a 3 i mandati degli Ordini: il commento della RPT allo schema di modifica del dpr 169

Il Ministero della Giustizia ha autonomamente approntato lo schema di modifica del Dpr. 169/2005 che contiene la riforma dei sistemi elettorali e della composizione degli organi degli Ordini professionali.

Leggi

BIM

Il BIM è una Questione Politica?

Metà degli studenti di architettura di Yale University dichiara di aspirare di trovare una occupazione presso Airbnb o Google, non presso le grandi società di architettura

Leggi

ERMCO 2018: il calcestruzzo europeo si da appuntamento ad Oslo il 7 e 8 di Giugno

Il settore europeo del calcestruzzo si da appuntamento ad Oslo il 7 e 8 di Giugno

Leggi

Cardinale, CNI: professionisti protagonisti della revisione delle Norme Tecniche

Il Vicepresidente CNI in una nota presenta le novità delle NTC

Leggi

Il calcestruzzo fibrorinforzato: un nuovo materiale strutturale nelle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni

Il Prof. Plizzari ci spiega come il Calcestruzzo Fibrorinforzato diventi con le nuove NTC2018 un materiale strutturale "normale"

Leggi

NTC2018: la nuova NORMA TECNICA e le costruzioni in CEMENTO ARMATO

Il Prof. Cosenza ci spiega come cambia nelle nuove Norme Tecniche la parte sulle costruzioni in CEMENTO ARMATO

Leggi

Costi dell’energia in aumento: elettricità +5,3% e gas +5% da gennaio

L’Autorità per l’Energia ha dichiarato in un comunicato stampa che da gennaio 2018 è stato stimato un aumento del costo dell’energia elettrica e del gas.

Leggi

NTC 2008-2018: le principali novità nel settore dei laterizi

ANDIL ci racconta cosa cambia nel settore dei laterizi con la pubblicazione delle NTC2018

Leggi

Industry 4.0 e organizzazione del lavoro: cosa cambia nelle aziende e nella società

Dossier della Fondazione Giacomo Brodolini sugli ecosistemi 4.0 del mondo del lavoro: imprese, società e capitale umano.

Leggi

Ecobonus 2018: tutte le novità e le opzioni di scelta

La detrazione per singole unità e condomini varia dal 50% al 85%. Tutti gli interventi agevolabili con la relativa percentuale e l'opzione di scelta tra ecobonus 50% e bonus ristrutturazione in base al tipo di intervento

Leggi

Autorizzazioni sismiche necessarie anche in zona a rischio 3

Cassazione: per poter avviare i lavori in un territorio classificato zona sismica 3 è necessaria la speciale preventiva autorizzazione sismica

Leggi

NTC 2018 - Franco Braga: meno rischi per tutti anziché più sicurezza per pochi

L'approvazione delle Norme Tecniche delle Costruzioni 2018 è un passaggio necessario per consentire la realizzazione di interventi di miglioramento sismico

Leggi

BIM

Sistema dei LOD italiano: UNI 11337-4 2017

Proviamo a capire qualcosa sui LOD?

Leggi

Maurizio Piazza: Le costruzioni in legno nelle nuove norme tecniche per le costruzioni

Il Prof. Maurizio Piazza: Le costruzioni in legno nelle nuove norme tecniche per le costruzioni

Leggi

Ponti e passerelle in decking

Posa rapida e sicura per ponti e passerelle in decking

Leggi

Scuole non sicure… andremo tutti sotto una tenda!?

Il commento di Bruno Calderonim, Professore di tecnica delle Costruzioni alla Federico II di Napoli sulla sentenza della Cassazione di sequestare una scuola con

Leggi

BIM

Il BIM è collaborazione, ma come gestire i contratti - responsabilità, rischi e remunerazioni?

Che tipo di contratto collaborativo adottare quando si collabora per un progetto in BIM?

Leggi

Software Strutturali

VPAL di ModeSt: modellazione, calcolo e verifica di strutture in legno a pannelli X-LAM raccontate in un video

Con il modulo VPAL di Modest è possibile effettuare la verifica di strutture in legno a pannelli X-LAM connessi fra loro, ai solai e alla copertura in modo completamente definibile dal progettista.

Leggi