Energia: 400 adesioni, 50mila contatti e 260 eco-progetti per il 'Mese dell'Efficienza'
Circa 50mila contatti, 400 adesioni e 260 progetti e iniziative presentati da scuole, imprese, istituzioni e associazioni: sono alcuni dei...
Pagina 1389
Circa 50mila contatti, 400 adesioni e 260 progetti e iniziative presentati da scuole, imprese, istituzioni e associazioni: sono alcuni dei...
Il Premio Urbanistica in rosa è destinato a tesi di laurea magistrali Ingegneria Edile - Architettura, Architettura, Pianificazione e Ingegneria Civile avente ad oggetto studi di pianificazione urbanistica e territoriale concernenti i temi della prevenzione e mitigazione dei rischi, nonché il recupero, la ricostruzione e la riqualificazione urbanistica, ambientale e socio - economica di centri storici, città, aree metropolitane e reti di città colpite da eventi calamitosi naturali o collocate in aree a rischio. Le tesi devono essere state discusse nel biennio 2015 - 2016.
Il Senato ha approvato il DDL Bilancio 2017 senza modifiche rispetto al testo licenziato dalla Camera. Confermati le proroghe per l'Ecobonus al 65% e per la detrazione al 50% per gli interventi sulle singole unità immobiliari, il sismabonus e i bonus maggiorati per i condomìni
PRESENTATA UNA PROPOSTA DI TUTTE LE LE AZIONI ECONOMICHE PER L’ATTUAZIONE DELLA PREVENZIONE
Ecco la nuova riflessione di Angelo Luigi Camillo Ciribini: quale futuro per il BIM in Italia dopo la caduta del Governo Renzi
ll rivestimento realizzato da Svariep presso una grossa azienda di conserve alimentari nel Cesenate è composto da un sistema multistrato con finitura chimico-resistente FLOWSHIELD SK effettuato nel mese di Marzo 2016. In seguito al progetto dei nuovi impianti, nuove tubature e posizionamento di nuovi canali di scarico effettuati da una ditta di fiducia del committente e successivo getto in cemento delle parti demolite siamo intervenuti noi di Svariep per il rivestimento dell’area.
In generale, l’aggiunta di fibre aumenta le proprietà meccaniche del calcestruzzo strutturale, migliorandone anche la duttilità (la capacità di...
All'interno dell'articolo la descrizione del recupero e dell'adeguamento sismico dell’edificio del ‘500, scelto a sede del nuovo Megastore Benetton a Verona,
Approvato, da parte del Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE), il Piano operativo per la prevenzione del rischio e del dissesto idrogeologico, per l'innovazione, le infrastrutture strategiche e per l’efficientamente energetico e i rifiuti al Sud
L'Ordine dei Geologi del Lazio fornisce una guida alle indagini geotecniche contenuta in un Quaderno messo a disposizione dei progettisti: scelta delle prove e comprensione dei dati del certificato geotenico di laboratorio
Contenimento consumi energetici: il CNI ha pubblicato una sorta di vademecum con le prescrizioni da rispettare e la documentazione da allegare a seconda dei tipi di intervento edilizio secondo il DM 26 giugno 2015
Il D.Lgs. 141/16 ha reso obbligatoria l'applicazione della norma UNI EN 15459 per valutare economicamente gli interventi di contabilizzazione con ripartitori, basandosi sull'analisi del Valore Attuale Netto (VAN).
Il protocollo sottolinea la possibilità di usufruire di incentivi in Conto Termico anche nel caso di interventi di ristrutturazione edilizia, compreso l’ampliamento fino a un massimo del 25% della volumetria
La commissione consiliare della Regione Calabria ha approvato la proposta normativa che prevede la proroga al 31 dicembre 2018 del termine per le istanze per la ristrutturazione degli edifici di proprietà (Piano Casa)
L’Ing. Claudio De Albertis, presidente ANCE e della Triennale, dopo una lunga battaglia contro un tumore è morto venerdì 2 dicembre alle 19.30, nella sua casa milanese.
Intervista a Walter Baricchi Coordinatore del Dipartimento Cooperazione, Solidarietà e Protezione Civile del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori
INARSIND PRESENTA L’ENNESIMO ESPOSTO ALL’ANAC PER I BANDI GRATUTI
Scegliere il pavimento giusto è un aspetto importante per assicurare la continuità delle attività negli stabilimenti produttivi e logistici. Se le condizioni del terreno sono troppo instabili per un pavimento industriale su massicciata, il pavimento può essere, per esempio, costruito su pali.
Beni culturali, «Fondamentale l’approccio innovativo e tecnologico degli ingegneri»
Stop studi di settore, Iva da trasmettere trimestralmente, multe da 500 a 2000 euro per errori in fattura, viaggi deducibili e indennità dei trasfertisti: tutti gli effetti della conversione in legge del DL 193/2016
Stop studi di settore, Iva da trasmettere trimestralmente, multe da 500 a 2000 euro per errori in fattura, viaggi deducibili e indennità dei trasfertisti: tutti gli effetti della conversione in legge del DL 193/2016
Stop studi di settore, Iva da trasmettere trimestralmente, multe da 500 a 2000 euro per errori in fattura, viaggi deducibili e indennità dei trasfertisti: tutti gli effetti della conversione in legge del DL 193/2016
Le professioni tecniche e il cambiamento: verso un congresso della Rete delle Professioni ?