Articoli

Pagina 1664

CONPAVIPER: I temi dell’8° CONGRESSO NAZIONALE tenutosi al SAIE 2014

Un Congresso con cui l’Associazione ha voluto ribadire i valori costituenti che ne guidano l’azione e costruire un rapporto sinergico con le altre rappresentanze del settore dei pavimenti in Italia.

Leggi

ANCE: operativo il nuovo CODICE ETICO

operativo per tutto il sistema ANCE: il nuovo CODICE ETICO

Leggi

Incentivi

Fondo di garanzia per le Pmi: operativa la garanzia sui mini bond

Fondo di garanzia per le Pmi: operativa la garanzia sui mini bond

Leggi

CNI: NO ALL’AUMENTO DEL PRELIEVO SULLE CASSE DEI PROFESSIONISTI

CNI: NO ALL’AUMENTO DEL PRELIEVO SULLE CASSE DEI PROFESSIONISTI

Leggi

Energia

E’ made in Italy la prima bobina superconduttrice per la fusione nucleare

Dal 2009 è in corso la progettazione e realizzazione della macchina sperimentale Tokamak JT-60SA nell’ambito del programma di ricerca internazionale sulla fusione nucleare tra Europa e Giappone, denominato “Broader Approach”, che vede l’ENEA tra i partner.

Leggi

Energia

E’ made in Italy la prima bobina superconduttrice per la fusione nucleare

Dal 2009 è in corso la progettazione e realizzazione della macchina sperimentale Tokamak JT-60SA nell’ambito del programma di ricerca internazionale sulla fusione nucleare tra Europa e Giappone, denominato “Broader Approach”, che vede l’ENEA tra i partner.

Leggi

Italiasicura. Fiume Sarno, a Palazzo Chigi passaggio decisivo per sbloccare i cantieri

Italiasicura. Fiume Sarno, a Palazzo Chigi passaggio decisivo per sbloccare i cantieri

Leggi

Groupon: Architetti ad Antitrust “riaprire il procedimento”

Continua la battaglia del Consiglio Nazionale degli Architetti contro la svendita delle attività professionali e a tutela dei consumatori

Leggi

Rapporto Federcostruzioni 2014: il sistema è in continuo calo ma a ritmi rallentati

Presentato al SAIE il Rapporto Federcostruzioni 2014: il sistema è in continuo calo ma a ritmi rallentati

Leggi

Calcestruzzo Armato

Strade concrete per la Rigenerazione Urbana

Le pavimentazioni in calcestruzzo: tecnologia ampiamente sperimentata e applicata all’estero, ma non ancora diffusa in Italia. Compito del convegno il rilancio delle pavimentazioni in calcestruzzo anche nel nostro Paese.

Leggi

INAIL: disponibile la Guida sulla progettazione della Sicurezza in Cantiere

Una guida sull’applicazione della normativa vigente sui cantieri, tentando di proporre una metodologia per la redazione dei piani di sicurezza, incentrata su un’attenta valutazione dei rischi presenti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Al SAIE si è parlato di DISSESTO IDROGEOLOGICO, SBLOCCA ITALIA, LEGGE DI STABILITÀ E INFRASTRUTTURE

IL RESOCONTO DEI PRINCIPALI APPUNTAMENTI DELLA SECONDA GIORNATA DI SAIE 2014

Leggi

Calcestruzzo Armato

PROGETTO TAILORCRETE: le tecnologie digitali per costruzioni complesse in calcestruzzo

L'utilizzo dei moderni software e dei sistemi di automazione per strutture complesse in calcestruzzo; il caso-studio del "Demonstrator"

Leggi

Calcestruzzo Armato

PROGETTO TAILORCRETE: le tecnologie digitali per costruzioni complesse in calcestruzzo

L'utilizzo dei moderni software e dei sistemi di automazione per strutture complesse in calcestruzzo; il caso-studio del "Demonstrator"

Leggi

SISMA ED ELEMENTI NON STRUTTURALI : Approcci, Stati Limite e Verifiche Prestazionali

Gli Elementi Strutturali Secondari e gli Elementi Non Strutturali hanno in passato avuto un ruolo marginale nella progettazione sismica degli edifici e delle infrastrutture, tuttavia costituiscono una percentuale del valore dell’opera spesso di gran lunga superiore a quella delle strutture.

Leggi

Resina

Pubblicate le nuove LINEE GUIDA Conpaviper per i rivestimenti resinosi

Lo scopo principale del volume è fornire, nel rispetto della vigente normativa, un valido strumento operativo per progettisti, applicatori e tecnici che svolgono la loro attività professionale e imprenditoriale nel settore dei rivestimenti in resina per pavimentazioni.

Leggi

Iva al 4%: UNICMI chiede un parere al Viceministro dell’Economia Luigi Casero

UNICMI ha chiesto a Casero un parere per la ripresentazione del provvedimento (IVA agevolata per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici) magari anche progressivamente sostitutivo dei bonus di detrazione attualmente previsti fino al 2015.

Leggi

D'angelis - DISSESTO 4000 opere o interventi entro i prossimi 6 anni, 200.000 posti di lavoro

D’Angelis : “Ben 4000 opere o interventi entro i prossimi 6 anni , 200.000 posti di lavoro. Se dal ’45 ad oggi l’Italia avesse avuto il geologo in ogni Comune , avrebbe risparmiato 120 MLD di Euro”.

Leggi

Mercato delle macchine per costruzioni in crescita ma esportazioni in calo

Su del 12% le vendite in Italia nei primi nove mesi dell'anno, ma le esportazioni sono in calo del 7% e il mercato mondiale alla fine dell'anno avrà il segno meno.

Leggi

Ambiente: Architetti, a Saie 2014 i vincitori della seconda edizione di RI.U.SO._03

“CASA DCS - Progetto di recupero e riuso edilizio - Nuove forme dell'abitare” a Ragusa - di Giuseppe Guerrieri - è il progetto vincitore, nella sezione Architetti, della terza edizione del Premio RI.U.SO, bandito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e promosso insieme a Saie 2014.

Leggi

Corso su L'INTERFEROMETRIA SAR SATELLITARE nella professione del geologo e dell'ingegnere

Cosrsi su L'INTERFEROMETRIA SAR SATELLITARE nella professione del geologo e dell'ingegnere

Leggi

Edilteco e Anit insieme al convegno "La sostenibilità del benessere", Torino 5 novembre 2014

Il Quality Hotel Atlantic a Torino è il luogo deputato al convegno organizzato da Anit “La sostenibilità del benessere” che, al fine di elevare la qualità del quotidiano di ognuno di noi, si propone di indagare la dimensione ambientale, sociale ed economica dell’efficienza energetica e acustica.

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco e Anit insieme al convegno "La sostenibilità del benessere", Torino 5 novembre 2014

Il Quality Hotel Atlantic a Torino è il luogo deputato al convegno organizzato da Anit “La sostenibilità del benessere” che, al fine di elevare la qualità del quotidiano di ognuno di noi, si propone di indagare la dimensione ambientale, sociale ed economica dell’efficienza energetica e acustica.

Leggi

Lucidatrici ad Alta Velocità (UHS) per ogni tipo di pavimentazione

Lucidatrici ad Alta Velocità (UHS) per ogni tipo di pavimentazione

Leggi