Casseri concreti e digitali: tecnologie innovative per la filiera del calcestruzzo
Le tecnologie digitali hanno dato al calcestruzzo una nuova vita e ai progettisti un materiale duttile oltre ogni aspettativa, scrive Marco Falcone
Pagina 731
Le tecnologie digitali hanno dato al calcestruzzo una nuova vita e ai progettisti un materiale duttile oltre ogni aspettativa, scrive Marco Falcone
Il certificato, il rapporto di prova e le relazioni tecniche
E' il parere di Roberto Muselli, intervistato sul tema dell'innovazione del calcestruzzo e della chimica del cemento
Quali sono le innovazioni che nel settore del calcestruzzo hanno avuto più successo negli ultimi 20 anni ? e gli additivi...
Nelle mie googlolate dedicate agli argomenti che trattiamo con Ingenio ho trovato questa interessante intervista a Graziano...
Attenzione alla sentenza 1339/2021 del Consiglio di Stato perché, passata un po' inosservata, fornisce chiarimenti importanti in...
Roberto Borraccino (Tema Sistemi S.p.A.) è stato riconfermato alla presidenza di Uman, l'Associazione nazionale aziende sicurezza e...
L'iniziativa nasce dalla collaborazione con il Politecnico di Torino, il Politecnico di Milano e MIP, la graduate School of Business dell'ateneo...
Permesso di costruire per la sopraelevazione di parte comune: le regole del 'gioco' Il ricorrente aveva chiesto il rilascio di un permesso di...
Con Allplan puoi superare i confini posti dai software tra le diverse discipline specialistiche. Grazie all'aiuto dell'openBIM e dello standard IFC, puoi federare i diversi modelli, i dati e le informazioni elaborati nelle differenti soluzioni software nella massima trasparenza.
L'installazione di impianti fotovoltaici rientra tra gli interventi trainati a condizione che si esegua un intervento trainante di efficienza energetica di cui al comma 1 dell'articolo 119 del decreto Rilancio o che si esegua un intervento antisismico ai sensi del comma 4 dello stesso articolo
Lo scorso dicembre il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha adottato le Linee guida sui ponti elaborate e approvate dal...
Stiamo vivendo un momento di grande trasformazione, in cui finalmente si torna a parlare con insistenza del valore della competenza,...
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa "Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili": questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri.
MCE LIVE+DIGITAL 2021, l’evento straordinario di MCE - Mostra Convegno Expocomfort, la fiera leader mondiale nell’impiantistica civile...
In una recente risposta, l’Agenzia delle Entrate spiega che molte norme sono collegate e sovrapponibili e che, a volte, si può optare per una detrazione e non per l’altra
FAKRO presenta sul mercato una nuova finestra ad angolo, progettata per l’inserimento nelle pareti verticali degli spazi domestici...
Aliaxis Italia azienda leader per la produzione di sistemi plastici per lo scarico e l’adduzione delle acque negli edifici, ha creato un configuratore on-line che permette di individuare velocemente la clip corretta per realizzare allacci su tubi per la fognatura.
Una interessante intervista ad Antonio Buzzi sul tema della sostenibilità nella filiera del cemento. Parliamo di CO2, RSU, Cementi Speciali, Riciclo, CSC ... e molto altro ancora.
Le porte Hörmann e Schörghuber (Gruppo Hörmann) sono protagoniste dell’innovativo edificio, vincitore del prestigioso...
Con decreto del Ministero dell’Interno del 23 febbraio 2021, di concerto con il MEF, sono stati determinati i comuni a cui spetta il...
Sarà in inchiesta pubblica fino al 4 marzo 2021 il progetto UNI1609294, sviluppato dalla UNI/CT 009 "Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato", per definire come valutare la resistenza a compressione nelle strutture e nei componenti prefabbricati di calcestruzzo, e che recepisce il recente CEN/TR 17086.
Il 2, 3, 4 e 5 marzo 2021 i tecnici Mapei illustreranno alcuni dei temi più importanti nell’ambito della riqualificazione del patrimonio edilizio...
IBIMI buildingSMART Italia, in qualità di capitolo nazionale di buildingSMART International, incoraggia e supporta la costituzione di...