Aggiornamento professionale sicurezza antincendio: le nuove proroghe
Le scadenze dei quinquenni di riferimento per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio vengono prorogate al 31 marzo 2022
Riprendendo i riferimento di una recente circolare del CNI - la n.779/2021 - segnaliamo un importante aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.
Nello specifico, visto che lo stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, ad oggi, durerà fino al 31.12.2021 (ultima proroga apportata dal DL 105/2021), tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e la nuova data di cessazione dello stato di emergenza (cioè il 31 dicembre 2021), conservano la loro validità per i novanta giorni successivi alla data della dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza.
Ne deriva che:
- sono comprese le scadenze dei quinquenni di riferimento per l’aggiornamento obbligatorio dei professionisti antincendio (in scadenza naturale tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2021), la cui durata può essere differita a novanta giorni successivi alla data di cessazione dello stato di emergenza, quindi al 31 marzo 2022;
- non potranno quindi beneficiare della proroga i quinquenni di riferimento con scadenza naturale successiva al 31 dicembre 2021.
LA CIRCOLARE INTEGRALE DEL CNI E' SCARICABILE IN FORMATO PDF PREVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE

Antincendio
Tutto sull’antincendio: normative, impianti, tecnologie, progettazione e gestione del rischio. Una guida tecnica completa con articoli, approfondimenti e soluzioni a cura degli esperti di INGENIO.