Vivere Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.  Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Parleremo anche di città e urbanistica, con l'obiettivo di raccontare quale sviluppo dovremmo dare all'ambiente costruito per una sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Sul Tema

Pagina 162

Certificazione

I servizi di ICMQ per i vari protocolli di sostenibilità

I nuovi protocolli di sostenibilità chiedono che i materiali siano certificati per poter contribuire al punteggio complessivo dell’opera. ICMQ fornisce un ampio spettro di certificazioni per poter soddisfare le nuove esigenze dei produttori e dei vari protocolli.

Leggi

GBC Italia sempre più internazionale. Caffi è vice presidente della rete europea del World Green Building Council

Il direttore di Green Building Council Italia Marco Caffi è stato nominato Vice Presidente della Rete Regionale Europea del World Green Building Council

Leggi

Record per eolico e solare. Raggiunto il 15,7% di produzione di energia elettrica

Al primo trimestre 2019, 24% l'energia prodotta da eolico e solare e -3% di consumi di energia

Leggi

Terre e rocce da scavo: la nota dell'ANCE sulle linee guida SNPA

L'ANCE pubblica un approfondimento su alcuni contenuti delle Linee Guida approvate dal Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente in merito alla disciplina delle terre e rocce da scavo

Leggi

Protocollo Aria Pulita: le azioni per gestire l’emergenza smog

Siglato a Torino un protocollo con lo scopo di sconfiggere l’inquinamento atmosferico. Scopri quali misure sono state definite

Leggi

L’acqua protagonista alla Casa dell'Architettura: numeri, modelli di sviluppo, scenari per il futuro

Il mercato dell’acqua continua a mostrare un forte potenziale di sviluppo: dati, riflessioni e scenari per il futuro, intorno al tema dell’acqua, saranno al centro del convegno “Acqua, territorio e ambiente costruito, innovazione e resilienza” in programma il 14 giugno presso la Casa dell'Architettura

Leggi

Cambiamenti climatici, resilienza e rigenerazione urbana

Il 14 giugno a Roma si terrà il seminario "Cambiamenti climatici, resilienza e rigenerazione urbana". A seguire l'assemblea annuale soci.

Leggi

Gli indicatori della sostenibilità nelle città: quali usare e quando?

Lo studio condotto dai centri di ricerca olandesi e finlandesi compara alcuni standard per la valutazione della città smart

Leggi

Pompe di Calore

Geo-Pile: riscaldamento invernale con pompa di calore sfruttando l’energia solare estiva

Le geo-pile rappresentano una soluzione innovativa per il riscaldamento invernale, sfruttando il calore accumulato durante l'estate grazie alle pompe di calore. L’articolo esplora il funzionamento di questa tecnologia, i vantaggi in termini di efficienza energetica e le potenzialità per la transizione verso edifici a basso impatto ambientale.

Leggi

Facciate Edifici

Le nuove residenze universitarie di Fisciano a certificazione LEED®: la scelta delle facciate ventilate

Le facciate ventilate dei fabbricati D ed E del campus di Fisciano utilizzano pannelli Isotec Parete con anima in poliuretano e lamina in alluminio, assicurando prestazioni elevate e comfort abitativo per gli studenti.

Leggi

Misurare la sostenibilità di insediamenti urbani e comunità, i risultati del workshop di GBC Italia

Il 31 maggio si è svolto a Milano il workshop organizzato da GBC Italia in collaborazione con Ambiente Italia e Legambiente per affrontare il tema della misurazione della sostenibilità delle città. Qui gli atti del convegno

Leggi

Misurare la Sostenibilità di Insediamenti Urbani e Comunità

Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile, il 31 maggio a Milano un workshop GBCItalia dedicato al tema della Sostenibilità delle città e degli insediamenti urbani.

Leggi

La parola chiave è progresso

Resoconto dell'evento di Federbeton sulla sostenibilità delle costruzioni

Leggi

Giornata Mondiale Ambiente, Geologi: bisogna puntare sulle fonti di energia rinnovabile

Il tema scelto nel 2019 per celebrare la 47esima edizione della Giornata mondiale dell’ambiente è “Sconfiggere l'inquinamento atmosferico”. Qui la nota del Consiglio Nazionale dei Geologi

Leggi

Smaltimento Rifiuti: termovalorizzatori, inceneritori, gassificatori e altri trattamenti termici dei rifiuti

Quale è la normativa di riferimento in materia di smaltimento rifiuti in Italia? Come vengono definiti e classificati i rifiuti? Un articolo di approfondimento dedicato alla gestione dei rifiuti tramite trattamento termico

Leggi

Seminario GBC Italia: Dall'Efficienza Energetica alla Decarbonizzazione nell'Edilizia

Appuntamento il 6 giugno presso la sede di Assimpredil ANCE di Milano con il seminario gratuito "Dall'Efficienza Energetica alla Decarbonizzazione nell'Edilzia" promosso da GBC Italia. Qui il programma e le iscrizioni. Riconosciuti 4CFP per architetti e ingegneri

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Puntare sul fotovoltaico per raggiungere gli obiettivi 2030: rilancio delle rinnovabili col progetto PV IMPACT

Imprese, ricerca e investitori insieme per la diffusione e innovazione del fotovoltaico in Europa: il nuovo progetto PV IMPACT

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

Il Team ISEA di REDI è partner di un progetto di innovazione Europeo

REDI è partner del progetto europeo Innoqua per fornire un sistema di trattamento e depurazione delle acque reflue basato sulla capacità depurativa dei microrganismi biologici.

Leggi

Restauro e Conservazione

GBC Historic Building diventa internazionale

I risultati del workshop internazionale organizzato da UNESCO, in collaborazione con GBC Italia, che si è svolto a Venezia il 22 e 23 maggio. Il focus? Innovazione tecnologica e strumenti energetico ambientali, come il protocollo GBC Historic Building, per il patrimonio architettonico esistente e gli edifici storici

Leggi

Conto termico e incentivi per efficienza energetica: tutti i nuovi chiarimenti del GSE

Conto Termico, online tutte le risposte ai dubbi. Dal GSE i dati aggiornati sul meccanismo che incentiva efficienza energetica e fonti rinnovabili

Leggi

GBC Quartieri®, UPTOWN è il primo smart district italiano in lizza per la certificazione

Attualmente UPTOWN è il primo progetto di sviluppo nazionale formalmente registrato ai fini della certificazione secondo il protocollo GBC Quartieri® e si appresta a ricevere un ampio spettro di verifiche, sia in fase progettuale sia in fase realizzativa, a garanzia delle reali prestazioni raggiunte.

Leggi

CO2 in atmosfera: superate le 410 parti per milione

CO2 in atmosfera: superate le 410 parti per milione

Leggi

Terre e rocce da scavo: il vademecum SNPA per la corretta gestione

Il Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente ha approvato il manuale "Linea guida sull'applicazione della disciplina per l'utilizzo delle terre e rocce da scavo". Scopri tutto!

Leggi

Promuovere la riqualificazione di edifici a basse emissioni in Europa

In occasione della Conferenza Globale URBAN FUTURE in corso a Oslo, il World Green Building Council e i suoi partner, tra cui GBC Italia, annunciano l’avvio di BUILD UPON2; un progetto che contribuirà ad accelerare la riqualificazione degli edifici nelle città europee.

Leggi