
Archivio
Condizionamento Aria
AiCARR: resa nota la Giunta esecutiva scelta dal presidente Zilio
Claudio Zilio, nel corso della prima riunione del Consiglio Direttivo, ha reso nota la Giunta Esecutiva che lo affiancherà nel suo triennio di presidenza.
Impianti Termici
AiCARR: moduli formativi su centrali termiche, idriche, frigorifere e pompe di calore
Attraverso 4 moduli che si terranno in diretta streaming, AiCARR vuole fornire preziosi elementi formativi su diversi tipi di centrali. Sono previsti Crediti Formativi Professionali per ingegneri. Si parte l'8 giugno.
Risparmio Energetico
Sistemi edificio-impianto: percorso AiCARR su analisi economiche e risparmio energetico
Tra giugno e novembre AiCARR organizza due corsi di formazione, in diretta web, dedicati al sistema impianto-edificio ed in particolare alle analisi economiche (10 ore) e al risparmio energetico (7 ore).
Formazione
Sistemi HVAC: AiCARR Formazione organizza l'esame di certificazione per Commissioning Authority
AiCARR Formazione organizza per il 30 giugno (9.30-12.30) l'esame di certificazione per Commissioning Authority, un titolo prestigioso e spendibile anche a livello internazionale. L’esame consiste in una prova scritta, caratterizzata da 130 domande a risposta multipla, da svolgere in 3 ore. Chiusura iscrizioni il 1 giugno.
Condizionamento Aria
Impianti di climatizzazione e risparmio energetico: i fondamenti sulla regolazione nel webinar AiCARR
Il Percorso Fondamneti di AiCARR si arricchisce di un webinar dedicato alla regolazione automatica degli impianti di climatizzazione, in un'ottica di risparmio energetico. Appuntamento il 28 e 29 giugno, dalle 9.30 alle 13
Formazione
Prevenzione rischio legionella: webinar di aggiornamento di AiCARR
AiCARR Formazione organizza a maggio due moduli, indipendenti l'uno dall'altro, pensati per offrire interessanti spunti di aggiornamento a quanti si occupano di prevenzione del rischio legionella e riconosciuti validi per l’obbligo formativo annuale previsto. Di seguito tutti i dettagli.
Energia
AiCARR, entrato in carica il nuovo presidente Claudio Zilio
AiCARR ha celebrato la propria assemblea annuale, momento di confronto che è servito per riflettere sui risultati raggiunti negli ultimi tre anni e per proiettarsi nei prossimi tre. L'assemblea ha visto anche l'avvicendarsi tra il presidente uscente Filippo Busato e Claudio Zilio, che prende il suo posto.
Impianti Termici
AiCARR, corsi di progettazione di impianti di climatizzazione e riscaldamento
Focus sugli impianti di climatizzazione e riscaldamento ad acqua per AiCARR, che in pochi giorni organizza tre differenti moduli. Per tutti sono previsti Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri. Di seguito i dettagli.
Energia
Gestione dell'energia nell'industria: iscrizioni per il percorso specialistico di AiCARR
AiCARR Formazione dedica al tema della gestione dell'energia nel settore industriale due moduli che affrontano rispettivamente gli aspetti tecnici ed economici dell’energia nell’industria e i sistemi di combustione. Il via il 10 maggio, secondo appuntamento il 17. sempre dalle 14 alle 18.
Sostenibilità
Energie sostenibili: nuovo corso AiCARR su idrogeno e fuel cells
Per il 17 e il 19 aprile AiCARR organizza una nuova edizione del corso dedicato al tema dell’idrogeno e delle fuel cells, che si terrà in diretta web e che avrà come docente il Prof. Marco Noro, del Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali dell'Università di Padova.
Energia
Diagnosi energetiche: approfondimento AiCARR su aggiornamento norme UNI EN 16247
Il 13 e il 21 aprile AiCARR ha organizzato un webinar che tratterà della revisione 2022 delle Norme UNI CEI EN 16247, un pacchetto di norme che rappresenta il principale e più importante riferimento normativo per tutti coloro che si occupano di diagnosi energetiche.
Formazione
Misura dell'energia e metrologia legale: percorso di formazione online di AiCARR e FIRE
AiCARR, in collaborazione con FIRE, organizza un percorso specialistico, in diretta web, dedicato alla misura dell'energie e la metrologia legale, con l’obiettivo sia di tutelare il consumatore che di assicurare la trasparenza del mercato nell’ambito della libera concorrenza. Il via l'8 maggio
Riqualificazione Energetica
Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: esteso al 3 aprile l'invio degli abstract per il Convegno AiCARR
È stata estesa al 3 aprile la possibilità di inviare i propri abstract per partecipare come relatori al 39° Convegno AiCARR che tratterà delle soluzioni tecniche e finanziarie per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio.
Formazione
AiCARR: in partenza i corsi su carichi termici e BACS
Nel mese di marzo AiCARR ha in programma due corsi formativi, uno sul tema del calcolo dei carichi termici, in programma il 27 e 28 marzo, e l'altro dedicato invece ai BACS, in particolare al loro aggiornamento con la nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Quest'ultimo si svolgerà il 30 e 31 marzo.
Riqualificazione Energetica
Riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: invia il tuo abstract per l'evento AiCARR di Napoli
AiCARR invita tutti coloro che vogliono partecipare ad inviare i propri abstract entro il 27 marzo in vista del 39° Congresso dell'Associazione che si concentrerà sulle soluzioni tecniche e finanziarie per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. L'appuntamento è a Napoli per l'8 settembre.
Formazione
BACS: corso di aggiornamento in base alla nuova norma UNI di riferimento
AiCARR organizza, per il 30 e 31 marzo, un corso in diretta web della durata di 8 ore dedicato ai BACS, aggiornato alla nuova norma UNI EN ISO 52120-1. Verranno richiesti i crediti formativi per ingegneri.
Formazione
AiCARR: incontri formativi su calcolo dei carichi termici per involucro edilizio e comunità energetiche
Dal 13 marzo AiCARR Formazione organizza un corso, diviso in tre moduli, riguardante il calcolo dei carichi termici dell'involucro edilizio, mentre sono rimasti gli ultimi posti per quello dedicato alle comunità energetiche e che si svolgerà il 17 e 24 marzo. Entrambi si terranno in diretta web.
Impianti Termici
Efficientamento energetico: incontro formativo su progettazione di impianti a recupero di calore termodinamico
AiCARR organizza un incontro dedicato agli impianti a recupero di calore termodinamico. L’evento ha l’obiettivo di rappresentare il tema nella sua complessità, fornendo una chiave di lettura che possa essere condivisa tra il progettista, l’installatore e l’utilizzatore finale e che porti ad una corretta contestualizzazione ed applicazione delle soluzioni tecnologiche che il mercato attualmente offre.
Normativa Tecnica
Diagnosi energetiche: webinar su aggiornamento norme UNI CEI 16247
Il 13 e 21 aprile (9-13) AiCARR organizza un webinar che ha come scopo quello di illustrare le novità e differenze introdotte dall'ultima revisione del pacchetto di norme UNI CEI EN 16247, il riferimento normativo nel campo delle diagnosi energetiche.
Formazione
Efficienza energetica: webinar di aggiornamento sui Certificati Bianchi dopo aggiornamento della Guida Operativa
Sono aperte le iscrizioni al webinar che AiCARR ha in programma per i prossimi 7 e 10 marzo (9.30-13) e che vuole essere un approfondimento dedicato ai professionisti nel campo dell'efficienza energetica e nello specifico sui Certificati Bianchi, dopo l'aggiornamento della Guida Operativa. Sono previsti Crediti Formativi Professionali per gli ingegneri.
Case Green
Direttiva Case Green, per AiCARR necessari incentivi a lungo termine
AiCARR, a riguardo della Direttiva Case Green, commenta affermando che ecobonus e superbonus siano i fondamentali strumenti di partenza per rinnovare ed efficientare energicamente i tanti edifici del Paese che necessitano di interventi.
Involucro
Involucro edilizio e calcolo dei carichi termici: i tre fondamenti per un impianto a regola d’arte
AiCARR Formazione propone nel percorso fondamenti tre moduli che illustrano rispettivamente le caratteristiche termofisiche dell'involucro edilizio e il calcolo dei carichi termici estivi e invernali. Gli incontri si terranno in diretta web a partire dal 13 marzo.
Efficienza Energetica
Efficienza energetica: i risultati di U-CERT in un workshop AiCARR
Il 22 e 24 febbraio è in programma un workshop di AiCARR in cui saranno illustrati i temi e i risultati raggiunti dal progetto U-CERT, il progetto Horizon 2020 che si è posto l'obiettivo principale di introdurre una nuova generazione di sistemi di valutazione e certificazione delle prestazioni energetiche degli edifici. Sono previsti CFP per ingegenri e periti industriali
Condizionamento Aria
Impianti di climatizzazione: percorso specialistico su igiene, ispezione e manutenzione
Il percorso specialistico di AiCARR Formazione è l'unico in Italia costruito seguendo le Linee Guida del Ministero della Salute. Sono previste 36 ore di lezione, con la possibilità di accedere all'esame di certificazione. Scopri le date e le tematiche che verranno affrontate. Sono previsti CFP per ingegneri.